![]() |
[ ac 2010 ] N° 8 Building Log - P38 Lockheed 1 Allegato/i Pant!....Puff!.....Pant!....Pant!!! ARRIVOOOOOO!!!!!! :D Scusate il ritardo ma ero impegnato.......:fiu: Dai, dai che ce la posso fare! Visto che ora è ufficiale: si termina per fine marzo.....dovrei farcela. Moderatoriiii!!!! Dai! Dai! Spostatemi, su, su, forza!:P Io comincio subito. Ecco il trittico (più che un trittico) da cui sto partendo. E' fatto molto bene e mi permette di non diventare troppo matto. Per ora cominciamo a studiarlo, scalarlo, stamparlo nelle dimensioni che mi serve, cioè apertura alare 120cm. Ciao Albyone :) |
Bello Albi,e un vero piacere di vedere aperto il tuo buildlog. Ciao,Matthieu. |
Citazione:
Buon lavoro! |
Citazione:
Seguo con estremo interesse!! |
spero che sei al corrente di chi sono i giudici??... beh uno sono io.. :D :D :D si farà il raduno qui.. http://www.baronerosso.it/forum/aero...oscuola-8.html cancellati se non partecipi.. :D o se non riesci a venire. |
Citazione:
Sono state cambiate le regole? Mi sembrava che il giudizio fosse telematico! Non ho certeza di esserci perchè dipende molto dal giorno. Ho alcune giornate ad Aprile già occupate, però mi sembrava che lo spirito del contest fosse un altro. Attendo spiegazioni. Ciao Albyone :) |
Citazione:
giustamente sto attendendo i pareri di un po' tutti, che pero' tacciono, e/o non sono contenti dell'idea o perche non gli interessa, sarebbe invece opportuno che vi facciate sentire, giusto per potersi regolare. |
Citazione:
apperò, un progettino da gnente, eh? birra e pocpcorn, mi sdraio in poltrona e mi metto l'ottavo canale nella lista dello zapping http://www.us.ayushveda.com/wp-conte...ch-potato1.jpg |
Questo non me lo perdo http://forums.pcpitstop.com/style_em...ns/popcorn.gif |
Non fatevi troppe illusioni! Non so se sarò all'altezza perchè quando arriva il momento di rifinire.....mi perdo!!!!:supercry::supercry::supercry: Poi devo ancora capire se fare una riproduzione o un modello alla portata di tutti, che forse è la cosa migliore. Attendo anche un vosto parere, sempre ben accetto. Ciao Albyone :) |
Citazione:
Il mio amico Marco ne fece uno combat, con due 2,5 cc, e volava benissimo.. e non aveva fatto nessun progetto, semplicemente aveva piazzato una naca sul trittico, tutto, ma proprio tutto quì! :wink: |
Citazione:
Ciao Albyone :) |
4 Allegato/i Cominciamo a fare qualcosa di più concreto. Con santa pazienza mi sono scalato il progetto in modo da averlo in grandezza naturale (120cm di apertura alare). Sono almeno una quarantina di fogli in A4 (che balle!!!:P) attaccati con lo scotch. Per farlo sono partito dal disegno (che non è in pdf) ed ho utilizzato IsiPlot. Ho quindi dovuto stamparmelo anche in scala 1:2 perchè i particolari delle ordinate erano in scala doppia, pertanto altri venti fogli da cui ricavare i cartamodelli delle ordinate. Me le sono tagliate tutte ed ora devo decidere se farle in balsa o tentare l'avventura deproniana. Che dite? Altro particolare da decidere. Siccome la corda alare non è molta ma non vorrei variarla dovrei trovare un profilo con una certa portanza pur mantenedo le caratteristiche di biconveso assimmetrico come è l'originale. Qualcuno ha suggermenti? Due fra richieste e pareri mi sembrano già abbastanza. Purtroppo non ho più così tanto tempo come prima per costruire per cui speriamo di essere pronti per tempo. Ciao Albyone :) P.S. spiegazione delle foto: La foto di tutto il trittico lo ritrae in grandezza naturale, anche se non sembra. Nelle altre foto vedete i fogli da cui ho ricavato i cartamodelli e i cartamodeli della fusoliera e delle travi di coda. |
Citazione:
E comunque quel progetto non è adatto alla schiumaccia, quindi dovresti rifarlo completamente, buttando via una risma di carta e una damigiana di toner:icon_rofl |
Citazione:
:lol::lol::lol::lol: me lo aspettavo!!!! Ciao Albyone :) |
Citazione:
|
Citazione:
eh,mica potevo deludere il mio pubblico:icon_rofl |
Te lo consiglio.. porta fortuna e non serve a niente sul depron.. |
profili?? direi i soliti naca 2414... o naca2412.. quota N0010 e deriva N0012 o tutto 0012.. (giusto per avere un po di "ciccia" nel profilo |
Ho aggiunto il modello sul sito Aerodimentoso Cimento 2010 I modelli più in alto sono quelli con aggiornamenti più recenti. I modelli finiti stanno sempre sopra gli altri. |
Citazione:
Bel lavoro Tochiro! Sto procedendo nello studio del disegno. Non ho nuove foto ma per ora ho riportato su carta semilucida le dimensioni del modello in modo da disegnare su lì le varie parti. Ho cominciato a stampare i disegni delle centine ma prima di cominciare a tagliare qualcosa bisogna che definisca meglio come procedere per la costruzione.:mumble: Mi sa che non ci sarà niente di smontabile e con molta probabilità partirò dalla fusoliera costruendo poi attorno ali e quant'altro. Ciao Albyone :) |
Citazione:
|
Citazione:
oh, addirittura elementare, direi. :icon_rofl |
Oggi il Masali ne ha per tutti!!!B) Comunque......facile!!! dioende cosa ne vuoi tirar fuori. Tutti sono facili e difficili! Dipende che ci vuoi tirare fuori. Una cosa è comunque vera! Ogni scarrafone è bello a mamma soa (forse).:rolleyes: Stampate centine usando come profilo il NACA 2412. Assomiglia all'originale. Ciao Albyone :) |
Citazione:
|
2 Allegato/i Citazione:
Passiamo al serioso! Due fotine del lungo lavoro (ma che ci volgio tirar fuori????) Nella prima si vede la fusoliera ricavata dal trittico, spoglia di un po' troppe linee che ne confondevano la vista e con disegnato l'alloggiamento delle parti: vano batteria, posizionamento ricevente, posizionamento pilotino (se lo farò) e vano carrello retrattile (anche quello devo vedere se farlo perchè la mia vetusta ma sempre funzionante radio ha solo quattro canali....non mi permette di azionare il retrattile...a meno che di un buon investimento e passare al 2,4gHz....cerco sponsor :fiu::lol::lol::lol:) Nella seconda foto i particolari delle ordinate che cercano di prendere forma. Fra un po' passeremo al taglio e ad un primo assemblaggio vediamo se tutto funziona. Per le ordinate utilizzo balsa da 3 mm. Metterò dei rinforzi di betulla nella zona di attacco del carrello Ciao Albyone :) |
1 Allegato/i Pomeriggio a studiare e realizzare i primi tagli della fusoliera. Questi i primi risultati. Previsti un po' di listelli, il supporto batterie, che serve anche come rinforzo della struttura. Per il resto ho finito di studiare l'ala, le misure, le centine necessarie, insomma: l'idea ora c'è. Ciao Albyone :) |
2 Allegato/i Altro passettino: stampate le centine ho cominciato a tagliare quelle d'estremità d'ala. Quelle centrali devo ancora definire di che spessore farle anche perchè mi trovo le due travi di coda da sostenere. Nella seconda foto ecco la spesa che mi è appena arrivata dal cinese. Serve per il P38. Eliche 9X5 controrotanti. Motori a cassa rotante da 1250Kv, due regolatori da 30A cad, 4 servocomandi con ingranaggi metallici. Pesano un poco di più (13 grammi:D) ma dovrebbero essere robusti. L'elettronica è a posto. Col materiale a disposizione posso fare qualche prova di carico sperando di non dover mettere chili di zavorra! Ciao Albyone :) |
ciao! seguirò con interesse gli sviluppi!!! ma avere due motori quali vantaggi porta? Lasciando stare la bellezza del modello stesso! |
Citazione:
:blink::blink::mumble::mumble: Ciao Fra500. Scusa ma non capisco. L'aereo nasce con due motori. Perchè non dovrei usarli? Vantaggi sono che hai maggior trazione pertanto col peso vai tranquillo. Avrà le eliche controrotanti, come il vero, e questo elimina la coppia generata dalla rotazione dell'elica. Penso che montare un solo motore sia più complicato. Ciao Albyone :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:44. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002