11 ottobre 09, 13:50 | #21 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
| Citazione:
Quello evaporato, rosso, preferibilmente Che peso dovrebbe avere il modello ? Perchè probabilmente ti basta del compensato, pure di abete se lo trovi decente.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! | |
11 ottobre 09, 13:57 | #23 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
| Fammi un disegnino di come pensi di realizzare l'impianto carrelli.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! |
11 ottobre 09, 14:11 | #25 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
|
Che compensati hai a disposizione , tipo e spessore ?
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! |
11 ottobre 09, 14:31 | #26 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 03-03-2003 Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
| Dunque. I "raddoppi" di rinforzo delle centine, ovviamente dal longherone al BE, li faccio in pioppo da 3 (come anche la baionetta per la giunzione delle semiali, rnforzata poi con guance di betulla). Il supporto a U per i carrelli... lo volevo fare in betulla da 6 mm (forse è abbondante, ma non sono sicuro di quali carrelli prenderò). Ai brico ho trovato faggio, abete, noce ed ebano, in spessori che vanno da 4 a 10 mm.
|
11 ottobre 09, 15:18 | #27 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
|
Potresti usare del compensato di faggio da 4, anche se basterebbe da 3 ed è pesante, io userei compensato di abete da 4 che dovrebbe bastare per un chilo e rotti, in caso di atterraggio pesante si rompono comunque prima le centine.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! |
11 ottobre 09, 15:29 | #29 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
| Citazione:
Ripropongo.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
[ ac 2010 ] N.32 Building-log DH-88 Comet | damgiu | Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 | 226 | 11 giugno 13 18:06 |
[ ac 2010 ] n.34 Building Log - Caproni Stipa | MyRino | Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 | 223 | 06 febbraio 12 11:08 |
[ Ac 2010 ] n° 12 building log Henkeil He 178 | easy crash | Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 | 214 | 27 ottobre 11 14:23 |
[ ac 2010 ] N° 14 Building Log - Curtiss XP-55 | A_n_d | Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 | 46 | 08 aprile 10 13:28 |