![]() |
Ieri, tra un :shutup: e l'altro, ho tagliato le centine della semiala Dx. Per sfizio mi sono cronometrato: per tagliare una centina da 22 cm di corda, inclusi alleggerimenti e scassi vari, nelle condizioni "disperate" in cui lavoro, ci vogliono meno di 10 minuti. A casa, nel mio BORDELLABORATORIO, ce ne avrei messi al massimo 5. Ergo: esagerando, con non più di 2 ore e mezza di lavoro, distribuite come 'atzo vi pare nell'arco di un'intera settimana... si può tagliare un'ala intera e vi avanza il fine settimana per incollare il tutto (questo per quegli RTFari che "non c'hanno tempo" :wink:). Fine della divagazione... veniamo alle note dolenti. Questo fine settimana volevo incollare ma sono andato da OBI e di pioppo da 3 neanche a parlarne, la UHU Hart: "e che è?", e infine, della mia marca preferita (la Bindan! :wub:) avevano solo la vinilica normale.... Siccome non so se riuscirò ad arrivare a Pescara, nè se poi ci troverò l'alifatica della GP... se qualcuno ha qualche altra alterativa da suggerirmi gliene sarei grato. Ovviamente mi servono NOME e COGNOME della colla... che se a quelli di OBI o dei Brico gli dico "alifatico", "cellulosico", "cianoacrilico"... mi vanno in crisi! :lol: Altro problema (a parte il pioppo da 3! :angry:). Mettiamo che non riesca a trovare il betulla... tra questi legni: faggio, frassino, noce... (non ricordo se ce n'erano altri) ce n'è qualcuno secondo voi che possa andar bene le traversine dei retrattili? Ciauuuuuuuuuuuu |
Bello bello!! seguo con interesse! |
la sparo li visto che sono un principiante....ma la vetronite quella dei circuiti stampati per intenderci non andrebbe bene? è leggera...e resistente...magari ho detto l'ennesima ca....ta... |
Citazione:
...se le autofilettanti "ci filettano"... potrebbe esse un'idea. Un GBC quà c'è, magari ce l'hanno. Tengo presente e aspetto commenti di chi ne sa di più su quel materiale. Thanx! :wink: |
di solito nei brico hanno anche il ramino, e alltri legnmi duri e emiduri, direi che per il tuo modello van bene tutti... PS ma se ti serve della bindan, del cianoacrilto ecc.. fammi una lista in e.mail e te li mando.... |
Citazione:
Quindi il ramino è più duro di quegli altri che ho elencato? (P.S. ma pechè, hai anche le colle?) |
Citazione:
|
Citazione:
...cmq sto andando a Pescara, speriamo di beccare qualcosa! :wink: |
Faggio senza dubbio, se devi avvitarci qualcosa : ha fibra corta e compatta, al contrario del ramino che la ha lunga e le viti lo possono aprire. Non per niente era l'essenza di prima scelta per le longherine portamotore (dei modelli con motore a scoppio...prima che inventassero i castelletti pronti) |
Citazione:
GRAZIE!!! Intanto mi sono procurato il multistrato da 20 per il piano di montaggio e la colla alifatica. Di pioppo da 3... neanche l'ombra! :( Lavori fermi quindi fino a lunedì sera, quando spero di riuscire a mettere le mani almeno su qualche ritaglio di compensato :P |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:05. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002