
![]() | #91 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2009 Residenza: Palermo
Messaggi: 596
| Citazione:
Buone fine anno a tutti. Ciao
__________________ Scusatemi per il massacro della bellissima lingua italiana, ma sono Francese e scrivo come posso. | |
![]() | ![]() |
![]() | #92 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2010 | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #94 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-10-2007 Residenza: Gela
Messaggi: 330
|
Salve a tutti gli Ardimentosi, grazie sulle belle cose che avete detto sul mio lavoro, adesso sto finendo la verniciatura delle ali, per questo ho fatto vedere solo poco a giorni l'insieme. La tecnica di finitura da me adoperara e la piu antica, come turapori ho usato stucco leggero diluito con vetrificante per parque ed acqua al 50%, poi carta vetro per togliere il pelo che si forma sulla balsa, poi continuato a stuccare solo con stucco leggero, raggiunto il livello desiderato con la carta vetro ho dato due mani di vetrificante alternando con carta vetro n. 400, poi ho dato una prima mano di vernice che io adopero come fondo ,ancora carta vetro n. 400 fino a quando il fondo sia quasi del tutto sparito e poi sono passato alla verniciatura vera e propria con vernice acrilico solo una mano piena perche ho poi finito a lavoro ben asciutto , togliendo con carta vetro 800 qualche granello di polvere , con trasparente lucido. A breve vi mostrero il lavoro assemblato, poi c'è da lavorare all'interno . Non ho ancora risolto il problema dello scarico. Buona Befana a tutti ciao Carlo |
![]() | ![]() |
![]() | #95 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-03-2003 Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
| Citazione:
- quindi niente modelspan? - "nome e cognome" dello stucco? | |
![]() | ![]() |
![]() | #96 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-08-2009 Residenza: milano
Messaggi: 109
| Citazione:
( mi spiace ma stai pagando questo interrogatorio, cosi impari a fare i modelli cosi belli!) | |
![]() | ![]() |
![]() | #97 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-10-2007 Residenza: Gela
Messaggi: 330
| Citazione:
il vetrificante da brico. luca, nessun problema per l'interrogatorio lo faccio molto volentieri, | |
![]() | ![]() |
![]() | #99 (permalink) Top |
User |
Perfetto!ho capito(credo)ma per diluizione al 50% cosa intendi? acqua-vetrificante oppure stucco-vetrificante? Nel caso fosse laprima ipotesi,quale è la percentuale stucco-vetrificante?? Io non ho intenzione di usare la modelspan per ricoprire e il tuo mi pare un metodo superlativo Complimenti per il lavoro ![]()
__________________ ATTENZIONE:questo post può avere contenuti ironici www.aerodimentoso.it |
![]() | ![]() |
![]() | #100 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-10-2007 Residenza: Gela
Messaggi: 330
| Citazione:
Se non ti e chiaro qualcosa chiedi pure , Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
[ ac 2010 ] N.32 Building-log DH-88 Comet | damgiu | Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 | 226 | 11 giugno 13 17:06 |
[ ac 2010 ] N.6 Building-log ME 109 F2 Trop | SPARKY | Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 | 93 | 10 novembre 10 19:31 |
[ ac 2010 ] N° 14 Building Log - Curtiss XP-55 | A_n_d | Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 | 46 | 08 aprile 10 12:28 |