[ ac 2010 ] n.34 Building Log - Caproni Stipa - Pagina 6 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Contest - Aerodimentoso Cimento 2010


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 dicembre 09, 13:12   #51 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrZipi
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.894
Citazione:
Originalmente inviato da MyRino Visualizza messaggio
Grazie
C'è il trucco: il tubo nel tubo! Allego foto.
L'ala al suo interno ha un tondino in carbonio da 3mm che passa poi dentro un' altro bubo in carbonio cavo da 6mm fissato all'interno della "fusoliera", il tutto come nel modello vero(vedi foto dell'epoca), in più ci sarà anche la tiranteria che renderà il tutto più forte ancora.

Per quello che riguarda la robustezza, non farti ingannare, è polistirene edile, decisamente forte anche se un pò pesante.
Nelle altre foto non si vedeva.. quindi mi sono permesso...
Conosco la tenuta del polistirene, solo che senza un longherone lo sforzo delle ali avrebbe potuto deformare il diametro interno del tubo rendendolo magari ellittico con la possibilità che l'elica toccasse il tubo.. hai presente no??

Cmq veramente un bel lavoro!
__________________

Mr.Zipì on YouTube
MrZipi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 09, 14:16   #52 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MyRino
 
Data registr.: 15-09-2008
Residenza: C.A.N. Novara
Messaggi: 1.688
Citazione:
Originalmente inviato da MrZipi Visualizza messaggio
Nelle altre foto non si vedeva.. quindi mi sono permesso...
Conosco la tenuta del polistirene, solo che senza un longherone lo sforzo delle ali avrebbe potuto deformare il diametro interno del tubo rendendolo magari ellittico con la possibilità che l'elica toccasse il tubo.. hai presente no??

Cmq veramente un bel lavoro!
Eccomi!
E' vero, non si vedeva.
Comunque accetto consigli e pareri senza alcun problema, al massimo non li seguo!
Purtoppo ho notato una distribuzione dei pesi che mi complica la continuazione del lavoro, ispirato dal bel lavoro di Easycrash, voglio provare anche con la fibratura (iniziando un'altro modello), e vedere dove ottengo il risultato che più mi aggrada.
MyRino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 09, 15:20   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di easy crash
 
Data registr.: 07-02-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 596
Citazione:
Originalmente inviato da MyRino Visualizza messaggio
Eccomi!
E' vero, non si vedeva.
Comunque accetto consigli e pareri senza alcun problema, al massimo non li seguo!
Purtoppo ho notato una distribuzione dei pesi che mi complica la continuazione del lavoro, ispirato dal bel lavoro di Easycrash, voglio provare anche con la fibratura (iniziando un'altro modello), e vedere dove ottengo il risultato che più mi aggrada.
Io sono le ali che voglio provare di fare come te (visto il bel lavoro).Era la mia prima idea di farele con questa tecnica ma mi sono spaventatto di dovere ritoccare tropo il profilo.

Ciao
__________________
Scusatemi per il massacro della bellissima lingua italiana, ma sono Francese e scrivo come posso.
easy crash non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 09, 20:16   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MyRino
 
Data registr.: 15-09-2008
Residenza: C.A.N. Novara
Messaggi: 1.688
Citazione:
Originalmente inviato da easy crash Visualizza messaggio
Io sono le ali che voglio provare di fare come te (visto il bel lavoro).Era la mia prima idea di farele con questa tecnica ma mi sono spaventatto di dovere ritoccare tropo il profilo.

Ciao
In questi giorni mi stò rileggendo un pò di articoli per apprendere il più possibile sulla fibratura e mi è capitato un'altro articolo che non ricordavo più su Ventus n.3, è l'articolo sul LO 100 dove viene spiegato un metodo (più laborioso, ma interessante) per realizzare l'ala elittica in polistirene, se hai la rivista dacci un' occhiata, in pratica viene divisa l'ala in più sezioni poi raccordate tra loro, da provare.

Ultima modifica di MyRino : 12 dicembre 09 alle ore 20:23
MyRino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 09, 20:36   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MyRino
 
Data registr.: 15-09-2008
Residenza: C.A.N. Novara
Messaggi: 1.688
Volendo rifare l'ala, il clark x potrebbe andare meglio del clark y o sono quasi identici in volo? Così per avere un'altro parere.

Sono andato al campo a raccogliere critiche e suggerimenti dagli esperti (l'ala attuale ha un profilo ritz 2,30,10 è mi è stato dichiarato inadatto alla riproduzione dello Stipa), adesso devo tirare le somme
MyRino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 09, 19:35   #56 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
il clark X e piu sottile, ma il clark Y ha un andamento della polare.. piu lineare...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 09, 23:35   #57 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MyRino
 
Data registr.: 15-09-2008
Residenza: C.A.N. Novara
Messaggi: 1.688
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
il clark X e piu sottile, ma il clark Y ha un andamento della polare.. piu lineare...
Aggiudicato, grazie.
MyRino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 dicembre 09, 09:18   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di easy crash
 
Data registr.: 07-02-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 596
Citazione:
Originalmente inviato da MyRino Visualizza messaggio
In questi giorni mi stò rileggendo un pò di articoli per apprendere il più possibile sulla fibratura e mi è capitato un'altro articolo che non ricordavo più su Ventus n.3, è l'articolo sul LO 100 dove viene spiegato un metodo (più laborioso, ma interessante) per realizzare l'ala elittica in polistirene, se hai la rivista dacci un' occhiata, in pratica viene divisa l'ala in più sezioni poi raccordate tra loro, da provare.
Conosco anche io l'articolo,avevo gia pensatto di fare una rastremazione per avicinare di piu la pianta alare ma per un ala di 800 mm di apertura mi sembrava eccessivo pero mi sa che provero cosi.

Ciao
__________________
Scusatemi per il massacro della bellissima lingua italiana, ma sono Francese e scrivo come posso.
easy crash non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 dicembre 09, 23:02   #59 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MyRino
 
Data registr.: 15-09-2008
Residenza: C.A.N. Novara
Messaggi: 1.688
Talking

Citazione:
Originalmente inviato da easy crash Visualizza messaggio
Conosco anche io l'articolo,avevo gia pensatto di fare una rastremazione per avicinare di piu la pianta alare ma per un ala di 800 mm di apertura mi sembrava eccessivo pero mi sa che provero cosi.

Ciao
Forse proprio perchè è un'ala piccola vale la pena farlo, hai meno lavoro e maggiore precisione.



..........E nel frattempo ho trovato un volontario per il collaudo......il famoso BARONE ROSSO!
Icone allegate
[ ac 2010 ] n.34 Building Log - Caproni Stipa-caproni-stipa-pilota-008.jpg  
MyRino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 09, 17:24   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MyRino
 
Data registr.: 15-09-2008
Residenza: C.A.N. Novara
Messaggi: 1.688
Appena smette di piovere vado a collaudarlo!

Dato il modello, devo capire prima di finire come vola e come risponde ai comandi, faccio un video, ma ve lo giro solo se andrà bene!
Icone allegate
[ ac 2010 ] n.34 Building Log - Caproni Stipa-dscn2828.jpg  
MyRino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Caproni Stipa MyRino Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 10 22 novembre 11 00:22
[ Ac 2010 ] n° 12 building log Henkeil He 178 easy crash Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 214 27 ottobre 11 14:23
[ ac 2010 ] N.26 Building Log - Stipa Caproni gasista Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 3 05 agosto 09 01:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002