![]() |
Citazione:
il trapano se va bene fa 2000 giri minuto, 700 se è a batteria.. decisamente pochi per fare un test dinamico. Molto più affidabile e consigliato un bilanciamento statico. Una domanda, ma il castello motore è incollato solo superficialmente alla sua ordinata senza incastri? C'è il rischio che al primo accenno di giogo, magari per le vibrazioni o per qualche colpetto ricevuto in atterraggio maldestro, si scolli tutto di netto. ps.. dopo le critiche i complimenti.. stai lavorando molto pulito! :) |
Della serie: "Dai nemici mi guardo io ma dagli amici mi guardi Iddio" Citazione:
Una tripala in legno.......... a trovarla costerà un botto!!!:D:D:D |
Citazione:
Alle brutte daje de pennello! :icon_rofl |
Citazione:
|
Citazione:
Stiamo realizzando delle riproduzioni artigianali, non dei modellacci arf commerciali, vogliamo valorizzarli come meritano ? :D |
Citazione:
Assolutamente sì:D Federico: rimedia la tripala in legno !!!! |
Citazione:
|
Citazione:
Per quanto riguarda un test dinamico serio, sono d'accordo. Il trapano non è a batterie ma comunque stasera provo con un brushless simile a quello che monterò sul modello. In effetti (ma già lo sapevo) bilanciamento e vibrazioni sono una incognita... |
Citazione:
|
Raffreddamento 1 Allegato/i Dopo quasi un mese questa settimana e la prossima dovrei riuscire a fare qualcosa nelle ore serali, finalmente :lol: Ho ripreso una vecchia foto di una prova preliminare del CG per mostrare come pensavo di raffreddare l'elettronica. http://www.baronerosso.it/forum/atta...reddamento.jpg Anzitutto, serve raffreddare? Siccome la risposta che mi sono dato è sì, in foto vedete come intendevo procedere. I parallelepipedi rossi mostrano le prese d'aria (di deflusso) che pensavo di fare. Quella sul muso, da fare su entrambi i lati, riprenderebbe in qualche modo l'aereo originale (ma servono o basta quella dietro?). Quella dietro sta proprio alla fine del vano batteria, il flusso d'aria andrebbe a raffreddare motore, regolatore e batteria (ovviamente ci saranno dei fori sulle ordinate ove necessario). Che ne pensate? Suggerimenti o miglioramenti? Altre soluzioni? Nota a margine: il regolatore starà sulla parte destra del muso, non come in foto che è sulla sinistra. Per caso qualcuno ha un particolare da cui si veda se dietro l'elica e davanti al motore c'è una qualche sorta di "griglia" o simile? Scusate per il linguaggio tutt'altro che tecnico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:35. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002