Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Contest - Aerodimentoso Cimento 2010


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 settembre 09, 11:20   #1 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.617
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
ma di bombolette ne esistono un'infinità.. sicuramente ne hai... anche in plastica... opportunamente seghettate vanno benissimo.. basta non spingere troppo

porzioni di baionette.. tubi di alluminio... li limi taglienti gli fai 4-5 tacche seghettanti e via..
E per i fori piccini le sezioni di antenne vecchie (sono molto sottili e lunghe, affilate come si deve tagliano anche polistiroli/poliuretani benissimo) per gli alleggerimenti delle centine.....
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 09, 13:09   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabolo
 
Data registr.: 14-11-2006
Residenza: Monza
Messaggi: 1.015
allora stò procedendo come consigliato: 2 tavolette da 1,5 incollate con grana perpendicolare e poi bucherellate come un gruviera...
La seconda ala è in fase di incollatura... e mi sorge un dubbio... ma le ho fatte di lunghezza uguale come suggeriva Gatto (l'originale le aveva di lunghezza diversa per bilanciare la rotazione del motore..)... no cacchio sono di lunghezza diversa....
mannaggia...la lunga serie di errori non cessa...
__________________
Fabolo
fabolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 09, 00:45   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da fabolo Visualizza messaggio
allora stò procedendo come consigliato: 2 tavolette da 1,5 incollate con grana perpendicolare e poi bucherellate come un gruviera...
La seconda ala è in fase di incollatura... e mi sorge un dubbio... ma le ho fatte di lunghezza uguale come suggeriva Gatto (l'originale le aveva di lunghezza diversa per bilanciare la rotazione del motore..)... no cacchio sono di lunghezza diversa....
mannaggia...la lunga serie di errori non cessa...
quanto diverse?
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 09, 10:21   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabolo
 
Data registr.: 14-11-2006
Residenza: Monza
Messaggi: 1.015
.... credo quasi un centimetro.... dimmi che non la devo rifare......
Icone allegate
[ ac 2010 ] n. 35 Bulding log Macchi M-39-foto4.jpg   [ ac 2010 ] n. 35 Bulding log Macchi M-39-foto3.jpg  
__________________
Fabolo
fabolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 09, 10:30   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 03-03-2003
Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
Citazione:
Originalmente inviato da fabolo Visualizza messaggio
.... credo quasi un centimetro.... dimmi che non la devo rifare......

NON LA DEVI RIFARE....


cmq, a guardarla... mi sembra abbastanza facile tagliare l'ultima centina con tutto il terminale attaccato, fresare via i mozziconi di listelli vari, e reincollare poi tutto alla lunghezza giusta. Insomma, accorciare quella più lunga è una cavolata... se ti va di farlo
__________________
.
.

....ufficialmente e felicemente scomunicato!


doctordoom non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 ottobre 09, 13:35   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabolo
 
Data registr.: 14-11-2006
Residenza: Monza
Messaggi: 1.015
Citazione:
Originalmente inviato da doctordoom Visualizza messaggio
NON LA DEVI RIFARE....


cmq, a guardarla... mi sembra abbastanza facile tagliare l'ultima centina con tutto il terminale attaccato, fresare via i mozziconi di listelli vari, e reincollare poi tutto alla lunghezza giusta. Insomma, accorciare quella più lunga è una cavolata... se ti va di farlo
.. hai pure ragione.... in effetti anche la seconda centina è spostata ma poi ricopro e non vede nessuno....
__________________
Fabolo
fabolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 09, 18:22   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.nuvole
 
Data registr.: 14-08-2009
Residenza: milano
Messaggi: 109
è un po che non posti nuove foto!!! dai che sono curioso..ormai seguo la gara solo per vedere il tuo aereo e il curtiss r3c di v-classe.
luca.nuvole non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 09, 14:00   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da fabolo Visualizza messaggio
.... credo quasi un centimetro.... dimmi che non la devo rifare......
No che non la devi rifare!
allungare quella corta è molto difficile. Ma accorciare quella lunga è abbastanza facile, basta staccare con un po' di attenzione l'ultima centina (con attaccato tutto il tip alare), potare opportunamente i listelli e reincollare.

Piuttosto, mi preoccupa un pò la grande distanza tra le centine e la totale mancanza di struttura tra l'una e l'altra
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 ottobre 09, 18:16   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabolo
 
Data registr.: 14-11-2006
Residenza: Monza
Messaggi: 1.015
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
No che non la devi rifare!
allungare quella corta è molto difficile. Ma accorciare quella lunga è abbastanza facile, basta staccare con un po' di attenzione l'ultima centina (con attaccato tutto il tip alare), potare opportunamente i listelli e reincollare.

Piuttosto, mi preoccupa un pò la grande distanza tra le centine e la totale mancanza di struttura tra l'una e l'altra
...in effetti le centine sono un pò distanti, ma poi viene ricoperto con balsa da 1mm e un pò di resistenza la recupero, Non l'ho fatto per pigrizia: sono tutte uguali...
mancanza di struttura tra le due semiali intendi o tra le centine?
__________________
Fabolo
fabolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 09, 22:24   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabolo
 
Data registr.: 14-11-2006
Residenza: Monza
Messaggi: 1.015
Mi sono portato un pò avanti.... in verità non avevo voglia di carteggiare (é la fase che mi appassiona meno) poi mi sono fatto coraggio.
ho quindi sagomato be e bu, incollato pannello in balsa da 1mm sull'intradosso e marcato gli alettoni.
Prossime fasi:
- giunzione semiali
- rivestimento estradosso
- rivestimento estremità alari.
Icone allegate
[ ac 2010 ] n. 35 Bulding log Macchi M-39-cimg1447.jpg   [ ac 2010 ] n. 35 Bulding log Macchi M-39-cimg1448.jpg   [ ac 2010 ] n. 35 Bulding log Macchi M-39-cimg1449.jpg  
__________________
Fabolo
fabolo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[ ac 2010 ] N.32 Building-log DH-88 Comet damgiu Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 226 11 giugno 13 17:06
[ ac 2010 ] N.9 building log Fokker DVIII morane Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 27 11 agosto 12 20:55
[ ac 2010 ] N° 30 builing-log FOKKER D7 nicthepic Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 313 27 marzo 12 13:09
[ ac 2010 ] N° 14 Building Log - Curtiss XP-55 A_n_d Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 46 08 aprile 10 12:28
[ ac 2010 ] N° 36 Bulding Log Stuka BIG BEAR Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 14 12 dicembre 09 14:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002