[ ac 2010 ] n. 35 Bulding log Macchi M-39 - Pagina 4 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Contest - Aerodimentoso Cimento 2010


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 settembre 09, 15:32   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabolo
 
Data registr.: 14-11-2006
Residenza: Monza
Messaggi: 1.015
l'analisi

Ora ci troviamo in questa situazione:
- abbiamo scelto una terna di profili per l'ala, uno per la deriva;
- abbiamo elaborato le polari per un range di numeri di Reynolds che dovrebbe comprendere le condizioni di volo del modello alle diverse velocità e in tutte le corde dell'ala e della deriva (c'è una funzione del programma che segnala se alcune interpolazioni non sono state effettuate perchè mancava la polare di riferimento)
- abbiamo disegnato l'ala con uno dei profili scelti, poi duplicato l'ala e modificato il profilo in modo da avere tante ali quanti i profili scelti
- abbiamo definito il modello aggiungendo la deriva, poi duplicato e sostituita l'ala in modo da avere tanti modelli quanti profili da esaminare (fortuna che per la deriva ne proviamo solo uno altrimenti ci trovavamo uno stormo di aerei...)
Scegliamo l’analisi : Polars\Define an analysis:
- la effettuiamo di tipo 1 cioè a velocità fissa che impostiamo a 20 ms (per gli alianti ho visto usare 10, qui vogliamo andare un pò più forte ),
- analisi vlm2 quads, Viscuos.
la posizione del cm (momento ref location ) non la conosciamo e quindi la lasciamo a zero in questo primo calcolo.

Elaborato il calcolo rilanciamo l’analisi modificando la posizione di np finchè la polare gcm in funzione di alfa risulta orizzontale, cioè si trova il punto neutro per tentativi.
In sostanza cerchiamo il punto per il quale il pitching moment non varia al variare dell'angolo di attacco.
Nel caso del macchi si trova a 95 mm dal bordo di entrata.
Ora si calcola il cg in base al margine di stabilità scelto, diciamo 10 % (più piccolo è più l’aereo è reattivo ai comandi ma anche alle perturbazioni, più grande più stabile).
La formula è xcg=xnp-(sm*mac)
Nel caso in esame quindi 73mm.
Rilanciamo l'analisi con questo valore e otteniamo il risultato dell'immagine allegata.
Icone allegate
[ ac 2010 ] n. 35 Bulding log Macchi M-39-macchi-2412-ang-0.jpg  
__________________
Fabolo
fabolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 09, 15:50   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabolo
 
Data registr.: 14-11-2006
Residenza: Monza
Messaggi: 1.015
i primi commenti

riassumiamo:
abbiamo effettuato l'analisi per il macchi con profilo 2412 in ala, naca 0007 in deriva, per la velocità di 20ms e stimando il peso del modello in 800 gr.
L'angolo di incidenza ala deriva è zero.
Ricavato la posizione del punto neutro (95mm) e del baricentro (73mm).
In verità abbiamo anche il cp, ma questo varia in funzione dell'angolo di attacco e al momento non ci serve.
Leggiamo i risultati
Grafico gcm in funzione di alfa (in alto a sinistra):
il momento a picchiare del modello è zero (il nostro obiettivo) quando l'angolo di attacco è -2,5 gradi (incrocio della linea violetta con l'asse delle ascisse).
Grafico Lift in funzione di alfa (in basso a sinistra):
verifichiamo quanta portanza si genera all'angolo di attacco prima trovato, ne ricaviamo meno di zero: l'aereo cade!
A noi infatti serve una portanza di 10N ogni kg di peso, nel nostro caso quindi almeno 8.
Mettiamo un chiodino al soffitto ed appendiamo il modello:è la sua gloriosa fine.....
__________________
Fabolo
fabolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 09, 15:51   #33 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
fabolo...........
ma va cagher va!
sei piu " segaiolomentalista" di me.
su 120 cm di modello, semiriproduzione, tremila duecento calcoli
vy di clarky e lavura!
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 09, 16:02   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabolo
 
Data registr.: 14-11-2006
Residenza: Monza
Messaggi: 1.015
se vado in laboratorio mi devo portare la bimba di due anni: io monto lei rompe.....
Se stò sul divano col computer devo solo stare attento che non mi schiacci troppi tasti...
Sono tre giorni che sono a casa a rilassarmi e non posso ne montare nulla ne fare un voletto....
__________________
Fabolo
fabolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 09, 16:09   #35 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
na passatina sopra il gas???
scherzo , naturalmente. fortunatamente io ho ripreso modellismo che i piccoli erano gia deambulanti , la casa grande, e la porta del garage chiusa.
e comunque si lavora la notte.....
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 09, 16:14   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabolo
 
Data registr.: 14-11-2006
Residenza: Monza
Messaggi: 1.015
Citazione:
Originalmente inviato da nicthepic Visualizza messaggio
na passatina sopra il gas???
scherzo , naturalmente. fortunatamente io ho ripreso modellismo che i piccoli erano gia deambulanti , la casa grande, e la porta del garage chiusa.
e comunque si lavora la notte.....
la mia piccola è una peste: ogni cosa che faccio mi vuole imitare.... non mi molla un'attimo e non dorme mai
__________________
Fabolo
fabolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 09, 16:24   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabolo
 
Data registr.: 14-11-2006
Residenza: Monza
Messaggi: 1.015
cambio dell'angolo di incidenza

bene, anzi male.
Andiamo avanti.
rifacciamo i calcoli modificando l'angolo di incidenza... a tentativi... prima -2 gradi, poi -1....
Stessi grafici di prima, la polare buona è quella gialla con -1:
gcm su alfa: ora lo zero è +0,5 gradi. La portanza per 0,5 gradi di angolo di attacco è circa 10 e quindi sostenere il modello fino ad un peso di 1 kg.
Al medesimo angolo il rapporto cl/cd è circa di 14:
vola, anzi meglio: non cade...
Rifacciamo lo stesso con gli altri profili....
Icone allegate
[ ac 2010 ] n. 35 Bulding log Macchi M-39-macchi-2412-ang-1.jpg   [ ac 2010 ] n. 35 Bulding log Macchi M-39-macchi-2412-ang-1-lift.jpg  
__________________
Fabolo
fabolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 09, 17:00   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabolo
 
Data registr.: 14-11-2006
Residenza: Monza
Messaggi: 1.015
quasi alla fine
i grafici riportano i risultati per i tre modelli:
naca 2412 con angolo incidenza -1
e195 con angolo incidenza -1,5
e 197 con angolo -1

il gcm è a zero con i seguenti rispettivi angoli 0,5, 1,5, 0
la portanza generata è 10, 18, 9,5
il cl/cd rispettivamente 13,6, 17,7, 11,1
Tutti e tre sostengono il modello ma chi mi sa dire quale è più performante?
Icone allegate
[ ac 2010 ] n. 35 Bulding log Macchi M-39-macchi-3-profili.jpg  
__________________
Fabolo
fabolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 09, 18:12   #39 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-04-2009
Messaggi: 1.640
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da fabolo Visualizza messaggio
la mia piccola è una peste: ogni cosa che faccio mi vuole imitare.... non mi molla un'attimo e non dorme mai
Rose e fiori ancora... aspetta che arrivi a tre anni e poi mi dirai... ieri sera sfogliavo una rivista di modellismo, e lei tutta seria mi chiude la rivista e (senza la erre) mi fa "no papà, ola giochiamo coi lego"
__________________
Ben fatto è meglio che ben detto.
Ti piace costruire? www.aerodimentoso.it
tochiro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 09, 20:19   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
ma perche lavori a incidenze negative?? di solito si usa da 0° +0.5 fino a +1.5...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[ ac 2010 ] N.32 Building-log DH-88 Comet damgiu Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 226 11 giugno 13 18:06
[ ac 2010 ] N.9 building log Fokker DVIII morane Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 27 11 agosto 12 21:55
[ ac 2010 ] N° 30 builing-log FOKKER D7 nicthepic Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 313 27 marzo 12 14:09
[ ac 2010 ] N° 14 Building Log - Curtiss XP-55 A_n_d Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 46 08 aprile 10 13:28
[ ac 2010 ] N° 36 Bulding Log Stuka BIG BEAR Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 14 12 dicembre 09 15:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002