![]() |
Citazione:
Soluzioni adesso? |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
cosa bisogna fare per riprodurre i dettagli.... 2 Allegato/i .... ecco l'ala... una fatica riprodurre l'ondulazione dei radiatori alari... bisogna attaccare la balsa tutta storta, poi bagnarla, stirarla, tagliarla, calpestarla.. un casino insomma...:icon_rofl nb quella a sinistra è quella vera... |
2 Allegato/i siccome masali mi ha fatto venire il dubbio sulla fragilità, prima di chiudere ho incollato, con ciano, una bella strisciolina di rowing sul longherone principale (lungo tutta l'ala) e sul bordo di uscita (qualche centimetro in corrispondenza della giunzione): poco spessore alta resistenza... foto della struttura degli alettoni: sugli angoli ho forato la copertura inferiore con uno spillo in modo da avere il riferimento per il taglio |
Citazione:
|
prima che sperimentassi tecniche nuove era molto meglio.... |
Citazione:
|
Il balsa sottile tende a fare quelle ondulazioni se sotto non è supportato da una struttura adeguata, meglio usare lo spessore 1.5 mm. Hai già risolto il problema delle semiali di differenze lunghezza? Se non l'hai fatto invece di modificarne una aggiungi un distanziale della misura che ti serve nella giunzione tra le semiali ed hai risolto il problema. Per le cerniere invece, possono andare molto bene ricavarle dai vecchi floppy disk, resistenti, le fai della misura che ti serve e le incolli con la ciano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:43. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002