![]() |
beh dai.. non e' esagerato.. aggiungi altri 30 grammi pe rla parte superiore.. e sei 90 grammi a semiala.. arrotondiamo a 100 :D seia 200 grammi di ali.. |
ho bisogno di qualche suggerimento: - ali: prima della verniciatura che dò come turapori/fondo? avevo letto di una miscela borotalco con turapori o epossidica da resinatura... - cernere: come le faccio? Grazie in anticipo |
Citazione:
cerniere?' le classiche cernierine in plastica vanno pu' che bene.. oppure quelle da incollare col ciano quelle fatte di plastica sottile rivestita di una specie di tessuto, ma se proprio vuoi risparmiare, rettangolo di bottiglia dell'acqua con bella piega sul fulcro della cerniera. |
pago la mia totale ignoranza....ma devo ammettere che sulle cerniere mi sono proprio perso via! dimmi che anche questa volta ha un bel video o un allegato per capire meglio!!? |
|
sei una enciclopedia di link vivente, te ne rendi conto!? grazie,nn mi odiare, ti sfrutterò altre mille volte!!!!:P |
Citazione:
a esposizione, :D alle volte google funziona :D :D :D :D |
Grazie Fiorello, mi sono procurato il turapori e ho le idee più chiare per le cerniere (anche se aspetto di tagliare gli alettoni prima di prendere una decisione definitiva perchè devo capire che succede nel terminale d'ala che è rastremato..) Ieri ho incollato le due semiali (epoxi): ho fatto una baionetta con compensato cui ho incollato con ciano del rowing in carbonio (l'avevo fatto per un dlg in struttura ed è resistentissima), più altra baionetta in tubo di carbonio. Stasera, o domani, inserisco degli spessori in balsa in corrispondenza delle cerniere e delle viti con cui l'ala si attacca alla fuso, poi pannello la parte superiore. Restano ancora i terminali che sono una bella rottura da ricoprire |
Ricoperti gli estradossi delle ali: sono venuti na ca..ta....., non hanno adeso bene, quindi ho inumidito la balsa e provato a spanarla col ferretto per il rivestimento. Ancora peggio! Mi ci vorrà un gran lavoro di carteggio... |
Citazione:
ma per ricoprire le ali centinate, si fa prima il sotto (o il sopra se preferisci) in modo che dalla parte aperta riesci a vedere bene... quello che fai.. e a colla asciuttsi fa l'altra parte, ponendo sopra dei pesetti 30-40gr ogni cm cm e mezzo.. in alternativa.. io uso mettere 2-3 cm di vinilica, lascio 5mm liberi e poi altri 2-3 cm di vinilica... e prima di stendere sopra il rivestimento, nei 5mm liberi ci metto la cianoacrilica lenta o media, e stensa la balsa la punto con degli spilli o pesetti, in questo modo la cianoacrilica sciugando fa da spillo e tiene in posizione il legno mentre asciuga.. usdo la media perche cosi ho il tempo di metterla in tutti i posti previsti e di posizionare il pezzo.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:59. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002