[ ac 2010 ] N° 30 builing-log FOKKER D7 - Pagina 6 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Contest - Aerodimentoso Cimento 2010


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 settembre 09, 11:16   #51 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
si e no, non viene bene.
a meno di non usare la livreaa di goering.
anche se è una semiriproduzione, piu è aderente all'originale meglio è.
in origine il tessuto veniva stampato in fabbrica e fornito in rotoli alla fokker ( e alla albatross che li faceva su licenza poi fissato all'ossatura e poi verniciato con trasparenti.
non ho idea se le livree piu colorate che usavano gli assi tedeschi fossero verniciate su o se cambiassero il tessuto.
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 09, 16:34   #52 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
pezzettino per pezzettino, il modello cresce.
salto da una parte all'altra, ma si va avanti.
adesso devo inventarmi i tiranti alari e il carrello.
inoltre devo ancora pensare ai comandi e fissaggio servi.
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"

Ultima modifica di nicthepic : 08 settembre 09 alle ore 16:38
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 09, 21:52   #53 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
tie'! qualche fotina per dimostrare che non sto' andando veloce per aspettare gli altri.
Icone allegate
[ ac 2010 ] N° 30 builing-log FOKKER D7-dscf0011.jpg   [ ac 2010 ] N° 30 builing-log FOKKER D7-dscf0014.jpg   [ ac 2010 ] N° 30 builing-log FOKKER D7-dscf0013.jpg   [ ac 2010 ] N° 30 builing-log FOKKER D7-dscf0012.jpg  
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 09, 22:06   #54 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bramante
 
Data registr.: 14-03-2006
Residenza: Roma-Sabaudia
Messaggi: 675
sono gli altri che vanno a rilento non tu.... fatti non pugnette!!

Manu
__________________
Ho troppe cose da fare..gnapossofà..
- Io uso FRONTLINE non solo per cani -
- A lavare il porco e non solo lui .. si spreca solo acqua e sapone -
bramante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 09, 22:10   #55 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da nicthepic Visualizza messaggio
azzz....
non so come fare, manca ancora, ma la livrea commincia a preoccuparmi.
su rc gorup stampano le losanghe su carta velina e incollano la carta sul supporto.
mmmmmm...
nol me pias mia.
a proposito la scala del modello è 1 :7,5
io per prova ho provato a stampare su modelspan...
non essendo bianca opaca opaca, ma leggermente trasparente, non vengono bene i colori brillanti.
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 09, 09:03   #56 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
Citazione:
Originalmente inviato da SlowFlyer Visualizza messaggio
io per prova ho provato a stampare su modelspan...
non essendo bianca opaca opaca, ma leggermente trasparente, non vengono bene i colori brillanti.
ho trovato l'articolo su moodellismo numero 94 che parla delle losanghe, se erano stampate sulla tela, e poi verniciate, probabilmente il lucido brillante gli veniva dalla vernice protettiva.
il mio sarà uno scoppietto, percio dovro dare antimiscela, e quindi dovrebbe venire brillante.
adesso mi sta' venendo il tarlo del peso, lo sto' facendo un po troppo robusto forse.
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 09, 09:21   #57 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
Ho letto solo ora !!
Vedi se questi ti possono essere utili
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"


Ultima modifica di cadal : 16 settembre 09 alle ore 12:29
cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 09, 10:22   #58 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
grazie Cadal, anche se il mio è uno scoppietto, qualche idea la tiro fuori anche dai progetti che hai postato.
sto' cercando di farlo " piu riproduzione" possibile, almeno per me.
gia mi rompe aver fatto il telaio in legno quando in origine è in tubo di acciaio...... pero' io fin qui arrivo!
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 09, 15:00   #59 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
ohi ohi ohi.....
ho pesato l'ala superiore....
è ancora da finire il d box, da ricoprire ed alettonare piu i servi e siamo gia' a 200 grammi...
ohi ohi ohi....
ohi ohi ohi....
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 09, 15:25   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.916
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
ma la legna l'hai pesata prima di utilizzarla?

comunque dai la anche se arrivi a 300grammi... finita non e male.

previsione per pesi della fuso e impianto motore servi ecc??

hai calcolato quanto potrebbe essere il carico alare ideale o quantomeno se con le previsioni di peso finale rimani ad un carico accettabile?

quanti decimetri quadrati e' l'ala?

EDIT: mi son ricordato ora che e' un biplano... uhm.. se vai avanti cosi fai una locomotiva volante...
fai una ricerca sul dove c'e troppo peso.. meteriali o colla.. eventualmente le centine.. le puoi forare con una fustella (tubo di ottone del diametro idonei lo rendi tagliente da un lato e gli fai qualche dentino, monti il tubo su un trapano ed usando un idoneo supporto-guida pratichi dei fori di alleggerimento a tutte le centine.. ci son sempre cento posti dove togliere 1grammo!!
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...

Ultima modifica di gattodistrada : 09 settembre 09 alle ore 15:33
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[ ac 2010 ] N.9 building log Fokker DVIII morane Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 27 11 agosto 12 20:55
[ ac 2010 ] N.6 Building-log ME 109 F2 Trop SPARKY Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 93 10 novembre 10 19:31
[ ac 2010 ] N°7 - Building Log - Wright Flyer MrLupin Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 194 16 aprile 10 07:30
[ ac 2010 ] N° 37 builing-log PITTS SPECIAL S2A Nick Nitro Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 107 08 aprile 10 14:10



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002