![]() |
azz.. non mi andava di buttare via tutto, percio cerca e ricerca, ho trovato ben due foto di fokker con losanghe a 4 colori.:P Photos: Fokker D-VII Aircraft Pictures | Airliners.net ben, adesso devo decidere come faregli attacchi per i tiranti e la capra. ok si va avanti!!!:) |
...ma tuo papà lo sa che giochi col taglierino e con le forbici? :icon_rofl |
1 Allegato/i i lavori vanno a rilento, causa depressione da autunno avanzato. pero vanno avanti, metto fotina per provarlo: adesso sto pensando ai tiranti, ho trovato dell'ergal da 2 pensavo di fare la capra in ergal da 5*2 (quattro per lato) avvitato con viti da 2ma o 2.5 ma, mentre i tiranti sull'ala in tubetto di alluminio da 4, con anima in legno da 3, sempre con vitine da 2 o 2,5, fissate su supporti in compensato da 2 incollati alle ali. stesso per il tirante in coda. |
nic non e male dai :D su che sei bravo! :P |
Citazione:
|
Citazione:
|
lo dice pure il proverbio: Sopra la panca la fusoliera canta, sotto la panca la capra crepa :icon_rofl (scusate stamattina mi son svegliato così :P) |
Citazione:
|
Nic, davvero complimenti, è strepitoso!:o: |
oddio, capra... cosi' la ho sentita chiamare qualche anno fa da un vecchio modellista, poi la ho sentita chiamare "cabana". non mi sono mai posto il problema del giusto nome, quale sara' quello corretto? cero chiamarlo "aggeggio sul davati composto da tiranti e supporti che tiene su l'ala superiore " mi pare brutto, oltre che lungo. mo vado in internet a vedere se capra è sbagliato per inciso, capra o capretta la ho sentita anche come definizione di una sorta di paranco, usato per esempio dai meccanici per sollevare i motori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:18. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002