
![]() | #21 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User | Citazione:
interessante, anche se un simil incollaggio si può solo effettuare sulle parti in legno di balsa, dove la siringa si può piantare bene, se i 2 pezzi sono già in compensato o legno duro, giocoforza bisogna smontarli e incollarli nel modo classico...
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User |
la stessa tecnica la uso anche con le resina nelle cricche, in modo da non essere invasivo, uso resina diluita con alcool (10%) ed eventualmente riscaldata divelta molto fluida l'ago lo incollo con ciano sulla siringa cosi non scappa quanqdo sifa forza sullo stantuffo. anhe per il cianofaccio spesso cosi.. l'ago lo si fa scorrere sugli spazi degli incastri tanto il ciano e' liqueido e penetra bene nel legno, una passata per parte e sei a posto ![]()
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Seguiranno altre foto più esplicative del procedimento descritto, adesso sto terminando tutti pezzi che ancora mi mancano per assemblare l'ala e tra un paio di giorni conto di iniziare gli incollaggi.
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2004
Messaggi: 1.085
|
e poi togliere gli spilli quando c'è il ciano... vinilica forever!!! ps ottimo lavoro!! mi sta tornando la voglia di mettere mano agli strumenti del mestiere ![]()
__________________ "Il motore è il cuore dell'aeroplano, ma il pilota è la sua anima" Sir Walter Raleigh |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User |
Proseguono i lavori di assemblaggio senza intoppi, per fortuna. Le prime due foto illustrano come faccio a stendere il ciano sui vari pezzi. Per evitare di dimenticare qualche incollaggio consiglio di procedere sistematicamente, prima tutti gli incollaggi di un lato e poi quelli dell'altro lato. Nella terza foto i pezzi dell'ala sono tutti incollati ed è già stabile, in modo che nessun pezzo possa muoversi. Mancano solo i distanziali interni tra le centine e poi posso procedere al rivestimento.
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti Ultima modifica di damgiu : 19 agosto 09 alle ore 19:25 |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User |
fai il comando alettoni a barra do torsione...?? ho visto il tubetto d'ottone infilato nelle centine...
__________________ garbo@libero.it sù Skipe giuseppegarbo, volo da cane sciolto in montagna, a Chialamberto, dove ora abito, sù un prato di mia proprietà.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
[ ac 2010 ] n.34 Building Log - Caproni Stipa | MyRino | Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 | 223 | 06 febbraio 12 11:08 |
[ Ac 2010 ] n° 12 building log Henkeil He 178 | easy crash | Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 | 214 | 27 ottobre 11 14:23 |
[ ac 2010 ] N.6 Building-log ME 109 F2 Trop | SPARKY | Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 | 93 | 10 novembre 10 20:31 |
[ ac 2010 ] N.3 Building Log - Aeronca C-3 Collegian - | MrZipi | Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 | 197 | 09 aprile 10 09:33 |
[ ac 2010 ] N° 14 Building Log - Curtiss XP-55 | A_n_d | Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 | 46 | 08 aprile 10 13:28 |