![]() |
[ ac 2010 ] N. 18 Building Log Bugatti Racer 100 2 Allegato/i Siori e siore... ecco il mio log! potrei anche chiudere qua, dato che per ora di costruito.. ZERO. Ma sono fiducioso di stampare qualche cosa a breve, in giro non si trova molto (aeromodellisticamente) a proposito di questo modello, ringrazio chi mi ha aiutato nel reperire il materiale, tra cui anche un piano di costruzione un po semplificato ma buono per avere uno spunto. Ringrazio anche il Gatto per aver segnalato il modello, amore a prima vista.. ho preso la palla al balzo e ho deciso di partecipare al contest! Altri dettagli.. è un racer.. quindi anche il mio dovrà correre, ha eliche controrotanti, ce la metto tutta per rispettare questo piccolo dettaglio! :icon_rofl Dopo i dovuti ringraziamenti... vi lascio il trittico per ricordo! :icon_rofl |
Mi piace parecchio... anche se la vedo dura per le eliche controrotanti... Mi pare di aver visto un motore elettrico da hobbycity ma costava un'eresia ed era sproporzionato per il tuo modello... Se ci tieni proprio dovresti provare a calettare un'elica su un cuscinetto a sfere, che è attaccato alla fusoliera, poi la posizionerei posteriormente all'elica traente, in modo che l'aria spinta dalla prima, farà girare l'elica messa a folle dal cuscinetto. Teoricamente dovrebbe girare al contrario e dare l'effetto della controrotazione. |
Il Masali dovrebbe avere ancora il prototipo di motore controrotante che avevo realizzato in previsione di fare l'MC72. Credo che non lo usi, prova a chiederglielo. Con 3 celle tirava due 7x5 con 12 A di assorbimento e 450 grammi di spinta statica. Su google ci dovrebbe essere ancora il filmato, mò lo cerco .... :) |
|
|
Citazione:
Io ne avevo visto uno ma era più grosso... |
Beh, io l'ho fatto e testato solo al banco. Siccome la campana anteriore gira folle sull'albero, ma senza cuscinetti, non garantisco sulla durata. Credo che però almeno il volo di collaudo lo reggerà. Se io faccio l' MC72 lo faccio con un sistema simile, se non lo stesso. :) |
Citazione:
|
Citazione:
Anche se.. i giri del povero cuscinetto si raddoppiano! l'albero gira ad esempio a 7.000, la campana in senso inverso ad altrettanti.. quel cuscinetto va a 14.000 giri... questo con eliche grandicelle e cuscinetti piccini.. si potrebbe anche fare. Non voglio immaginare con elichette piccine da 7".. quel porello (il cuscinetto) deve reggere minimo 30.000 giri! :wacko: Sarebbero quasi meglio le boccole, che fanno risparmiare qualche millimetro rispetto al cuscinetto, ma a quei giri.. mmm... sento puzza di bruciato! :wink: |
le eliche controrotanti han sempre dato grattacapi ai costruttori... D:D:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:54. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002