BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 (https://www.baronerosso.it/forum/contest-aerodimentoso-cimento-2010/)
-   -   [ ac 2010 ] N.16 Building-log AT6 TEXAN (https://www.baronerosso.it/forum/contest-aerodimentoso-cimento-2010/139777-ac-2010-n-16-building-log-at6-texan.html)

garbo 13 luglio 09 19:28

Citazione:

Originalmente inviato da M-SAX (Messaggio 1641612)
Giusto!

AA 110cm, peso ottimistico 1.2Kg, peso realistico 1.4Kg.
Realistico perchè ho intenzione di rivestirlo con la carta e verniciarlo. In più sarebbe carino fare l'abitacolo con un minimo di dettagli.
Il motore è un Saito FA30. Il motore è un pò grandicello, come dimensioni, tribolerò a farcelo entrare (già so...). Come stazza il motore è OK perchè il modello nasce per un 0.20 2T.


mmmm troppo piccolo, pensavo che fosse almeno sui 2 metri....grazie comunque...

M-SAX 14 luglio 09 12:44

Inizio Lavori!!
 
3 Allegato/i
Ho iniziato a tagliare i pezzi della fusoliera, volevo giò iniziare a incollare ma..... sorpresa.... arriva un piccolo pacchetto sospetto.... IL MOTORE!!

Sto Saito FA30 è davvero minuscolo!! Il 4T più piccolo che ho (o che avevo) è un 72, ma questo è meno della metà, a malapena 5cc.
Non ho resistito e l'ho subito messo sul banchetto per farlo girare.
Suona come uno dei fratelli maggiora, gira che è uno spettacolo e parte con un dito!

Stasera lo faccio girare ancora un pò...è troppo bello, mi sento come un bambino a cui hanno appena regalato il gioco più bello!!

Per la fusoliera invece, vi dicevo che è fatta a scatola "dritta", ha spigoli vivi... così a naso non mi piace. Faccio una roba del genere... intanto la costruisco come da disegno, se poi non mi piace la rifaccio come dico io, tanto da qui a gennaio tempo ce n'è a volontà. In fondo questo è un modello che si costruisce tranquillamente in un mese.

CIAO!!

M.

M-SAX 15 luglio 09 17:22

3 Allegato/i
Eccoci alla fusoliera

Come vi dicevo, la fusoliera è a cassetta... squadrata :angry:
Vediamo di dargli una parvenza di rotondità.
Dalla costruzione del P40 mi sono avanzate due tavole di balsa da 6mm, leggerissima. Ho usato questa per fare i lati della fusoliera, in fondo l'incremente di peso ancora accettabile visto che la carteggerò via quasi tutta.
Il bello però di una costruzione fatta così è che velocissima da realizzare.
Vediamo come viene, poi decido se ridisegnarla tutta.... rotonda questa volta.

CIAO!

spruzzolo 15 luglio 09 19:25

ehi sax, ti avevo passato un disegno nell'altra discussione del texanII ma l'hai visto? ti è servito? Non era quello che cercavi?????:P

luca.masali 15 luglio 09 23:11

Il sottoscritto ha sottoscritto!:lol:

Ne avevo fatto uno anche io, in balsa, per le gare di aircombat! è ancora vivo, miracolosamente è sopravvissuto a due stagioni venendo abbattuto solo una volta in allenamento. Naturalmente il mio era brutticello,tanto per giocare; la cosa più carina era la cabina, pigliata da uno in polistirolo recuperato dal bidone della spazzatura del campo.:icon_rofl

Naturalmente sì, è stata la disponibilità della cappottina a farmi scegliere il Texan

http://www.masali.com/P1010455.JPG

http://www.masali.com/P1010469.JPG

MarcoGhe 16 luglio 09 00:02

Bello il Texan, ne ho uno anche io guarda caso dello stesso disegnatore e su kit Balsa USA.
Al momento mi mancano da finite fondo della fuso, rivestimento ali, cabina e alloggiamento elettronica varia.
Per il mio avevo preso un MVVS 2,5 cm3 ma mi sembra piccolino.
Adesso però è momentaneamente accantonato perchè mi manca l'ispirazione per finirlo...intanto mi sto dedicando al P51D della Marutaka.
Chissà che ora seguendoti quà non mi venga lo spunto giusto.

Ciao e buon lavoro

dave93 16 luglio 09 08:33

rifai la fuso, è più semplice... e la ricopri con listellini 2x3 come ho fatto io... AUGURI... è una bella rottura, io l'ho fatta in due giorni, però è bellaB)

M-SAX 16 luglio 09 11:18

@ spruzzolo: tuo disegno non l'ho trovato o ci sono passato sopra senza accorgermene.... in quella miriade di posts....

@ masali: si, è proprio lui!! In effetti la fusoliera è molto squadrata.... OK, la rifaccio rotonda.

La cosa bella sarà fare la naca fatta bene. L'idea è di farla balsa e compensato da 0.4 come dice il disegno, usare il pezzo per fare lo stampo in fibra.

luca.masali 16 luglio 09 11:34

Citazione:

Originalmente inviato da M-SAX (Messaggio 1646299)
@ masali: si, è proprio lui!! In effetti la fusoliera è molto squadrata.... OK, la rifaccio rotonda.


beh, per un Combat andava benone anche a forma di cassapanca. La naca non gliel'ho mai fatta, ma nel caso avrei usato il culo di una bottiglia di plastica, Non di quelle da acqua che hanno forme strane, ma di qualche detersivo:D

luca.masali 16 luglio 09 11:39

A proposito di pesi: 1,2 kg è realistico, il mio pesava così, ma aveva un sacco di piombo sul muso; per regolamento di gara io usavo un duemmezzo 2T, con un .30 4 tempi di piombo non ne avrai bisogno:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:32.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002