![]() |
4 Allegato/i salve i lavori procedono a rilento, ma ho fatto qualcosina allego qualche fotina.... ordinate in depron da 6mm, vista in pianta della fuso anche, mentre la parte che unisce le ordinate (come si chiama?:rolleyes:) è in depron da 3mm. |
volevo chiedervimun consiglio..... vorrei cominciare a dedicarmi alle ali, e cominciare aa disegnare il longherone che le terrà unite e col giusto diedro.... appunto questo è il dubbio. Ma quaanto diedro dare? l'originale ne ha ad occhio e croce assai:rolleyes::P, ma su un modello? sarei propenso per i soliti 3°.... voi cosa dite? |
Citazione:
|
Citazione:
dalla foto?:blink: mi sembra di aver trovato un trittico...... forse è meglio vero? |
Citazione:
certo da trittico.. mica da quello vero.. :icon_rofl:icon_rofl comunque diedro alare da 2° a 4° massimi.. |
3 Allegato/i ok nuove foto di avanzamento lavori.... |
3 Allegato/i allora a voi un altro aggiornamento..... nella prima foto si vedono le ali quasi finite.... si notano: i due pezzi gialli di polistirene, attraverso i quali passeranno le viti che bloccheranno l'ala alla fusoliera. i due "blocchetti" di compensato da 3mm e depron da 6mm visibili nella foto, mi serviranno come supporto per i carrelli. Sono incollati al longherone, alla centina, e alla semi-centina. Li ho incollati solo sui lati, la parte del quadrello di compensato che poggerà sull'intradosso non è stato incollato. In caso di atterraggio brusco dovrebbe evitare di rompere tutta la parte di sotto dell'ala....:fiu: le altre foto per farvi vedere come sta venendo.....:P nella seconda foto sono visibili anche i rinvii degli alettoni. |
Citazione:
A Spruzzolo!!! Oggi è il 2 di Agosto, non il 2 di Gennaio 2010!!! Vacci piano!!! Io devo ancora cominciare!!!:lol::lol::lol: Ciao Albyone :) |
oh vabbeh che dev'essere leggero, ma due centinine in piu mica gli facevano male... :D |
tochiroooooooo c'è lavoro per te..... 4 Allegato/i grazie a questa lunga pausa, dovuta alla ripresa incessante del lavoro, (sto caspiterino di 6 niente!!!!!) ho riflettuto sul tipo di costruzione del modello, tenendo conto anche del fatto che il contest va bene ma il modello resta a me:P ho deciso di cambiare radicalmente il materiale usato. In effetti con la pista che mi ritrovo, e il tipo di aereo, ho preferito farlo in uno strano materiale nel quale due viterelle posso anche infilarcele....:D ebbene si sto provando a farlo in legno. Andando anche al risparmio!!!!!!:rolleyes: quindi obece e compensato di pioppo (il fruttivendolo non trova più cassete in giro!!!!) e ricopertura in balsa. Per trovarla ho dovuto accendere un cero alla madonna.... eccovi quindi le foto della nuova struttura.... buona visione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:55. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002