BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 (https://www.baronerosso.it/forum/contest-aerodimentoso-cimento-2010/)
-   -   [ ac 2010 ] N.3 Building Log - Aeronca C-3 Collegian - (https://www.baronerosso.it/forum/contest-aerodimentoso-cimento-2010/139592-ac-2010-n-3-building-log-aeronca-c-3-collegian.html)

MrZipi 10 settembre 09 21:37

1 Allegato/i
ho aggiunto 2 legnetti e ho cominciato a disegnare su carta il muso..

Devo editare un'attimino le specifiche del modello... invece di foam fibrato.. devo mettere materiale ligneo vario ed eventuale...

Ho trovato come far fare degna fine a una tavoletta di balsa da 1mm che tenevo da parte per i rigidi inverni piemontesi...

EDIT: mi ero dimenticato di dire che pesa circa 15 grammi..



@P.Rocca: ho rovistato internet il lungo e il largo.. tanto che alla fine sono finito qui: Drawing Query

nicthepic 11 settembre 09 08:48

ma il motore come lo fissi?

MrZipi 11 settembre 09 17:29

Citazione:

Originalmente inviato da nicthepic (Messaggio 1711428)
ma il motore come lo fissi?

Con le viti!! :lol:




Diciamo che la domanda più corretta è ma che motore gli metti?

Diciamo che ho fatto una riflessione..
Tutto sto sbattimento per la scala di riproduzione, addirittura sulla sezione del tubolare che costituisce il traliccio principale, non mi andava giù di mettere un'elica da 8 pollici...

La mia idea era quella di mettere una 5" o al massimo una 6" in legno, ma ciò comporta un motorello che fà tanti giri....Siccome non ho un'idea spannometrica del peso finale ho deciso di costruire la naca motore per riuscire a valutare lo spazio all'interno e poter scegliere se mettere un outrunner o inrunner. La velocità di volo deve essere bassa perchè l'originale faceva circa i 120 km/h se nn ricordo male, ma ciò è risolvibile con delle limitazioni allo stick del gas incaso di "volo realistico" ma dall'altra parte non voglio solo una lumaca ma qualcosa che sia anche divertente!

luca.masali 11 settembre 09 17:32

Citazione:

Originalmente inviato da MrZipi (Messaggio 1712236)
Con le viti!! :lol:




Diciamo che la domanda più corretta è ma che motore gli metti?

Diciamo che ho fatto una riflessione..
Tutto sto sbattimento per la scala di riproduzione, addirittura sulla sezione del tubolare che costituisce il traliccio principale, non mi andava giù di mettere un'elica da 8 pollici...

pensa che perfino per le gare di riproduzioni "vere" è permesso cambiare l'elica: quella in scala per la valutazione a terra, quella che serve per la prova di volo:D

MrZipi 11 settembre 09 18:13

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 1712242)
pensa che perfino per le gare di riproduzioni "vere" è permesso cambiare l'elica: quella in scala per la valutazione a terra, quella che serve per la prova di volo:D

Bhe diciamo che non penso di arrivare a questo livello.. ma mi ci sto impegnando parecchio.. mi piace fare le cose bene quando si può!

MrZipi 24 settembre 09 20:38

foto..
 
2 Allegato/i
Ho avuto poco tempo e quel poco l'ho perso cercando di fare la naca motore in acetato con risultati negativi..

la prima si è squagliata con la colla... :wacko:
la seconda non riuscivo a chiuderla..
la terza...... ahimè la farò in balsa da 1.....termoformata a mano :fiu


Il motore purtroppo.. o meglio purtroppo per me sarà un'inrunner, e qui mi servirà aiuto perchè se di outrunner comincio a capirci qualcosa di inrunner so solo che non hanno la cassa rotante :icon_rofl

Nella prima foto si vede il muso che sta prendendo forma...

Nella seconda foto, quell'elica è una 5x5 ma penso che è meglio una 6x4....

Quindi calcolando che se il modello finito pesasse 500g e che l'elica è una 6X4 in legno ( Master Air Screw :sbav: ).
Che caratteristiche dovrebbe avere il motore calcolando che dovrebbe volare con 2 o 3 celle? (il numero di celle dipende da voi)

MrZipi 25 settembre 09 17:56

Secondo voi questo motore con questa elica sono corrette??

HobbyKing Online R/C Hobby Store : HXT 2040 (130L) 2080kv Brushless Inrunner $16.50
HobbyKing Online R/C Hobby Store : Beech wood 6x4 propeller $3.61 (peccato che sia l'unica elica 6x4 in legno :( )

Leggendo i commenti della gente fanno volare un'easystar.. quindi a meno che non faccio un'ala in cemento armato dovremmo esserci!!

fabolo 25 settembre 09 19:16

Citazione:

Originalmente inviato da MrZipi (Messaggio 1728923)
Secondo voi questo motore con questa elica sono corrette??

HobbyKing Online R/C Hobby Store : HXT 2040 (130L) 2080kv Brushless Inrunner $16.50
HobbyKing Online R/C Hobby Store : Beech wood 6x4 propeller $3.61 (peccato che sia l'unica elica 6x4 in legno :( )

Leggendo i commenti della gente fanno volare un'easystar.. quindi a meno che non faccio un'ala in cemento armato dovremmo esserci!!

si ma dicono sche scaldi con quell'elica... comprane due... ma hai una stima del peso del modello in odv?

MrZipi 08 ottobre 09 16:28

1 Allegato/i


Qualche utente di buon cuore che usa profili2 potrebbe salvarmi in formato jpg o pdf stampabile su A4 per un profilo Clark Y con 5" di corda (127mm) devo farmi le dime per cominciare l'ala...

Nel periodo che i l barone era down ho fatto il timone e l'elevatore.. senza parti mobili.. anche se sono da fissare bene... (vedi foto :P )

Per la motorizzazione ho scoperto con immensa goduria che volendo posso usare un`elica da 7x5 o giù di li.. :lol: (l'elica originale è da 72")

EDIT: Dimeticavo di dire che ho incollato delle striscioline di balsa ricavate da una bacchetta 5x5 divisa in 4 per la lunghezza sulle linee principali della fusoliera e poi carteggiate a dovere per nascondere tutti i nodi del filo per quando si passerà alla ricopertura...

tochiro 08 ottobre 09 16:31

Citazione:

Originalmente inviato da MrZipi (Messaggio 1736852)
Qualche utente di buon cuore che usa profili2 potrebbe salvarmi in formato jpg o pdf stampabile su A4 per un profilo Clark Y con 5" di corda (127mm) devo farmi le dime per cominciare l'ala...

Usa Foils, è free e basta per le tue esigenze.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:16.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002