Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione > Contest - Aerodimentoso Cimento 2010


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 febbraio 10, 14:44   #161 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
Premettendo che ho visto volare modelli con l'antenna messa peggio di così io una 20/30 centimetri di antenna che cascano fuori dalla coda li metterei........
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 10, 17:17   #162 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aisalord
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Ancona (ma Romano doc...)
Messaggi: 897
Quoto.
L'antenna non attorcigliarla dentro, ma falla uscire fuori per 20-30 cm, eventualmente aiutandoti con un tubetto rigido.
E' vero che essendo un park flyer lo terrai sempre abbastanza vicino, ma stai costruendo un oggetto che comunque andrà radiocomandato.
__________________
Powered by Debian 8.2"Jessie"
"Una volta picchiavo i modelli, poi ho imparato a ragionarci." Gussalapita
aisalord non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 10, 00:18   #163 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrZipi
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.894
Grazie del consiglio.. il dubbio mi è venuto perchè volendo fare "una semi-quasi riproduzione", vedere il filo che esce non piaceva molto e credevo che se steso all'interno della fusoliera, schermato solo dal termotraibile, andava bene.. comunque no problem.. faremo uscire l'antenna!!
__________________

Mr.Zipì on YouTube
MrZipi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 10, 02:20   #164 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da MrZipi Visualizza messaggio
Grazie del consiglio.. il dubbio mi è venuto perchè volendo fare "una semi-quasi riproduzione", vedere il filo che esce non piaceva molto e credevo che se steso all'interno della fusoliera, schermato solo dal termotraibile, andava bene.. comunque no problem.. faremo uscire l'antenna!!
La via di mezzo è appunti nasconderlo finchè possibile, e poi lasciarlo penzolare,piuttosto che farlo uscite subito. Ameno che nell'originale non ci fosse un qualche filo a vista: nel sagittario c'era un'antenna subito dietro lacabina, con un filo da lì alla cima del verticale, così hofatto l'antenna cavaed ho fatto passare di là il filo dell'antenna.morale: guarda bene qualche foto dell'epoca e sfrutta eventuali "occasioni"...
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 10, 14:55   #165 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di madmax1
 
Data registr.: 25-04-2007
Residenza: gruppo vst torino
Messaggi: 256
se non hai i servi nelle ali potresi farla correre all'interno dell'ala, che di solito E piu' lunga della fuso.
Ho adottato questa soluzione su diversi modelli senza mai un problema.
ciao max
madmax1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 10, 13:04   #166 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrZipi
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.894
Oggi ho provato a fare delle prove di ricopertura con l'oratex... con immensa tristezza ho scoperto che il ferro da stiro fregato alla mamma arriva ad una temperatura massima di 60 gradi sulla piastra , nonostante sia a vapore, ma per quello ha una caldaia a parte.

Le istruzioni dicono che la temperatura bassa deve essere di 100° e quella di fissaggio 150° uff mi sa che devo comprarmi il ferretto apposta...
__________________

Mr.Zipì on YouTube
MrZipi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 10, 13:07   #167 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da MrZipi Visualizza messaggio
Oggi ho provato a fare delle prove di ricopertura con l'oratex... con immensa tristezza ho scoperto che il ferro da stiro fregato alla mamma arriva ad una temperatura massima di 60 gradi sulla piastra , nonostante sia a vapore, ma per quello ha una caldaia a parte.

Le istruzioni dicono che la temperatura bassa deve essere di 100° e quella di fissaggio 150° uff mi sa che devo comprarmi il ferretto apposta...
comprane uno qualsiasi al supermercato, di quelli classici.. costano poco e dopo alcune prove trovi al temperaturagiusta...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 10, 14:00   #168 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da MrZipi Visualizza messaggio
Oggi ho provato a fare delle prove di ricopertura con l'oratex... con immensa tristezza ho scoperto che il ferro da stiro fregato alla mamma arriva ad una temperatura massima di 60 gradi sulla piastra , nonostante sia a vapore, ma per quello ha una caldaia a parte.

Le istruzioni dicono che la temperatura bassa deve essere di 100° e quella di fissaggio 150° uff mi sa che devo comprarmi il ferretto apposta...
150? sicuro che non siano gradi Farenheit, cioè 65 celsius?
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 10, 18:04   #169 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrZipi
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.894
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
150? sicuro che non siano gradi Farenheit, cioè 65 celsius?
Purtroppo le istruzioni della Oracover indicano i gradi in Celsius..

ma mi domando.. sempre sulle istruzioni c'e scritto che si può applicare pure sul polistirolo... ma a 150 gradi non si squaglia il modello??
__________________

Mr.Zipì on YouTube
MrZipi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 10, 19:46   #170 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da MrZipi Visualizza messaggio
Purtroppo le istruzioni della Oracover indicano i gradi in Celsius..

ma mi domando.. sempre sulle istruzioni c'e scritto che si può applicare pure sul polistirolo... ma a 150 gradi non si squaglia il modello??
mica devi rimanerci fermo quando stiri .. e talmente veloce il passaggio che il poli fonde pochissimo..

ps io manco misuro i C°, vado a tentativi.. su pezzi di scarto e poi una volta trovata, sono a posto per tutto il tempo della rivestimentata..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
[ ac 2010 ] n.34 Building Log - Caproni Stipa MyRino Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 223 06 febbraio 12 11:08
[ Ac 2010 ] n° 12 building log Henkeil He 178 easy crash Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 214 27 ottobre 11 14:23
[ ac 2010 ] N° 8 Building Log - P38 Lockheed albyone Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 492 21 giugno 11 04:29
[ ac 2010 ] N°7 - Building Log - Wright Flyer MrLupin Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 194 16 aprile 10 08:30
[ ac 2010 ] N.27 Building-log - SPAD VII aza69 Contest - Aerodimentoso Cimento 2010 158 09 aprile 10 12:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002