Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 agosto 08, 14:58   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di execcr
 
Data registr.: 24-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 591
CNC in MDF: può fresare l'Alluminio se giustamente dimensionata?

Ciao a tutti, vorrei avvicinarmi al mondo delle cnc e seguo da tempo qualche discussione nel forum. Ora, vorrei farvi una domanda: per esigenze completamente da "modellismo" avrei la necessità di fresare l'alluminio (pezzi piccoli, diciamo 10x10cm al massimo, per una altezza di 6-7cm).

girando per internet ho trovato questo progetto, in MDF, con un interessante sistema di scorrimento che non utilizza i carrelli ne pattini speciali, ma viene fatto tutto con dei semplici cuscinetti a sfera:
Basics of Building Your CNC - Tools, Precautions, etc.

Ora so che il MDF non è il materiale più indicato per la realizzazione di un CNC che debba lavorare metalli, ma dato che le mie esigenze sono veramente basse, volevo chiedervi se realizzando una fresa in MDF adeguatamente dimensionata (sovradimensionata) riesco a fare qualche fresaggio sull'alluminio...

Grazie eventualmente a chiunque mi dia risposta!
execcr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 08, 15:55   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di havana7
 
Data registr.: 05-09-2005
Residenza: Vignola (mo)
Messaggi: 814
Citazione:
Originalmente inviato da execcr Visualizza messaggio
Ciao a tutti, vorrei avvicinarmi al mondo delle cnc e seguo da tempo qualche discussione nel forum. Ora, vorrei farvi una domanda: per esigenze completamente da "modellismo" avrei la necessità di fresare l'alluminio (pezzi piccoli, diciamo 10x10cm al massimo, per una altezza di 6-7cm).

girando per internet ho trovato questo progetto, in MDF, con un interessante sistema di scorrimento che non utilizza i carrelli ne pattini speciali, ma viene fatto tutto con dei semplici cuscinetti a sfera:
Basics of Building Your CNC - Tools, Precautions, etc.

Ora so che il MDF non è il materiale più indicato per la realizzazione di un CNC che debba lavorare metalli, ma dato che le mie esigenze sono veramente basse, volevo chiedervi se realizzando una fresa in MDF adeguatamente dimensionata (sovradimensionata) riesco a fare qualche fresaggio sull'alluminio...

Grazie eventualmente a chiunque mi dia risposta!
Io ti sconsiglierei di fresare dell'alluminio con una cnc in mdf, poi tutto dipende da cosa ci devi fare, se dovessi solo incidere forse ce la farebbe anche ma altrimenti...
Anche gli utensili che andresti usare non avrebbero lunga vita, più la macchina è rigida e più gli utensili durano, e viceversa
__________________
Se sei incerto... tieni aperto
havana7 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 08, 16:03   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di execcr
 
Data registr.: 24-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 591
Capito
Grazie per la dritta
execcr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 08, 23:56   #4 (permalink)  Top
Scj
User
 
L'avatar di Scj
 
Data registr.: 27-04-2005
Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
Citazione:
Originalmente inviato da execcr Visualizza messaggio
..... per una altezza di 6-7cm

....... ma dato che le mie esigenze sono veramente basse,
Fresare blocchi di alluminio da 6-7 cm mica è una esigenza molto bassa!!!!!
Tutt'altro, serve una signora macchina.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio.......
SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com
http://pradeigai.altervista.org
Scj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 agosto 08, 17:15   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di execcr
 
Data registr.: 24-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 591
intendevo che per le mie esigenze, poteva anche metterci ore fresando di un micron alla volta

Ho capito, l'mdf non va bene! Passerò all'acciaio (che volevo evitare essendo, diciamo, massiccio?)
execcr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 08, 11:19   #6 (permalink)  Top
Scj
User
 
L'avatar di Scj
 
Data registr.: 27-04-2005
Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
Citazione:
Originalmente inviato da execcr Visualizza messaggio
intendevo che per le mie esigenze, poteva anche metterci ore fresando di un micron alla volta

Ho capito, l'mdf non va bene! Passerò all'acciaio (che volevo evitare essendo, diciamo, massiccio?)
Che dimensioni vorresti avere di piano utile?
Perchè non valuti di cncizzare una di quelle fresatrici tipo la BF20 della optimum che sono più adatte per lavorare metallo?
Calcola che se decidi di costruire una meccanica con dimensioni notevoli i problemi da risolvere non saranno da poco.... e le spese da sostenere poco si discosteranno dall' acquisto di una fresatrice manuale bella e pronta.
Fai bene i conti.
Che budget hai a disposizione?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio.......
SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com
http://pradeigai.altervista.org
Scj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 08, 16:55   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2008
Residenza: Ancona
Messaggi: 20
Citazione:
Originalmente inviato da Scj Visualizza messaggio
le spese da sostenere poco si discosteranno dall' acquisto di una fresatrice manuale bella e pronta.
Fai bene i conti.
Che budget hai a disposizione?
E' vero, l'unico motivo per il quale io la costruirei è l'elettromandrino. Quelle fatte e tutto di solito fanno massimo 2000 giri/min. Con un bel mandrino da 18.000 giri puoi correre molto di più.
professionalcnc non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 08, 17:10   #8 (permalink)  Top
Scj
User
 
L'avatar di Scj
 
Data registr.: 27-04-2005
Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
Quoto ma in parte.
LE fresatrici commerciali sono fatte per lavorare metalli ferrosi quindi, pena bruciare l'utensile in 2 nanosecondi, devono girare a non più di 2000 giri ed essere abbondantemente raffreddate.
18000 in realtà non sarebbero nemmeno ideali per l' alluminio, ma tant'è che se si asporta qualche decimo al colpo vanno comunque bene.
Io credo che il fattore principale per autoscostruirla sia il fattore denaro (si pensa di riuscire -e a volte si riesce-a risparmiare) ed il fattore "me la faccio della dimensione che mi serve".
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio.......
SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com
http://pradeigai.altervista.org
Scj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 agosto 08, 18:03   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-08-2008
Residenza: Ancona
Messaggi: 20
Citazione:
Originalmente inviato da Scj Visualizza messaggio
18000 in realtà non sarebbero nemmeno ideali per l' alluminio
Nei centri di lavoro quanto girano le fresette ? Ieri ho fatto incidere una lastra con fresa da 0,8 e andavano a 13.000 giri con avanzamento 3000mm/min asportando 1/10 ma forse di più il centro non girava. Cmq al limite puoi sempre mettere un mandrino da 24.000 giri. Il fattore prezzo è importante ma tra fare le cose bene e male non cambia molto al dunque. Io sono per il motto chi più spende meno spende...
professionalcnc non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
taglio cnc chi può aiutarmi? kyle CNC e Stampanti 3D 5 06 aprile 08 21:56
1°lavoro cnc MDF Ivan2280 CNC e Stampanti 3D 28 05 febbraio 08 13:10
fresare MDF per fare stampi! fabionet31 CNC e Stampanti 3D 6 30 dicembre 07 12:40
Vorrei una CNC per fresare la balsa e qualche altro lavoretto leggero GuestStar CNC e Stampanti 3D 6 02 aprile 07 11:41
Qualcuno che può lavorare in CNC... Kymera76 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 23 05 luglio 05 12:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002