Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 maggio 08, 13:34   #11 (permalink)  Top
Scj
User
 
L'avatar di Scj
 
Data registr.: 27-04-2005
Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
Quali sarebbero queste "approssimazioni"?
Le pulegge con cinghia dentata vengono usate anche su pantografi professionali tutt'altro che imprecisi....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio.......
SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com
http://pradeigai.altervista.org
Scj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 08, 15:26   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-02-2004
Messaggi: 423
Invia un messaggio via MSN a Daniele
Pensavo alla difficoltà di sapere quanti giri motore bisogna fare per fare un cm, non vorrei avere delle approssimazioni

ciao
Daniele non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 08, 17:37   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lelelodigiani
 
Data registr.: 03-01-2005
Residenza: sanremo
Messaggi: 1.253
Invia un messaggio via MSN a lelelodigiani
Bhè, non mi sembra molto complicato...io le uso sulla fresa e non ho problemi. So che sull'asse ho una puleggia da 12 denti a passo 5 mm, quindi ogni giro fa 60 mm. Ho una riduzione di 1/4 quindi diventa 15 mm ogni giro. Il motore è un 200 passi per giro, quindi 15 mm diviso 200 mi dà 0,075 mm percorsi per ogni passo.

Ciao

Lele
__________________
La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere...
lelelodigiani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 08, 17:54   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-02-2004
Messaggi: 423
Invia un messaggio via MSN a Daniele
beh se è così facile penso che utilizzero questo sistema, mi sembra un ottimo modo per meccaniche 'home made' poco precise, comincio a progettarla

grazie ancora a tutti
Daniele non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 08, 18:01   #15 (permalink)  Top
Scj
User
 
L'avatar di Scj
 
Data registr.: 27-04-2005
Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
Aridaje con "macchine poco precise". Ti accorgerai da solo che la precisione sarà superiore ad ogni tua più rosea aspettativa. Credimi che sarà molto più difficile calibrare bene la temperatura del filo e la compensazione dell' irraggiamento che regolare il numero di passi del motore per ogni mm di avanzamento....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio.......
SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com
http://pradeigai.altervista.org
Scj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 08, 18:06   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lelelodigiani
 
Data registr.: 03-01-2005
Residenza: sanremo
Messaggi: 1.253
Invia un messaggio via MSN a lelelodigiani
http://www.baronerosso.it/forum/322089-post1.html

Questi sono lavori fatti con quel sistema "poco preciso" home made...fidati di Scj, funziona bene !
E per ogni problema di calcolo siamo qua noi.

Ciao

Lele
__________________
La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere...
lelelodigiani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 08, 18:40   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-02-2004
Messaggi: 423
Invia un messaggio via MSN a Daniele
X LELE
i miei complimenti per le realizzazioni, ma x vedere la fresa cnc?

X SCJ
ok comincio a farla e poi mano mano chiedo lumi

Un' altra cosetta, visto che voglio realizzare anche la fresa cnc per l'elettronica avrei optato per i ponti ad H di fiser in modo da fare 4 driver di potenza così da poterli utilizzare per entrambe le macchine (per la fresa utilizzerò solo 3 motori )

Ho visto molti post lunghissimi che parlano di questo argomento ma quali sono gli ultimi schemi da utilizzare?

saluti
Daniele non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 08, 19:04   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lelelodigiani
 
Data registr.: 03-01-2005
Residenza: sanremo
Messaggi: 1.253
Invia un messaggio via MSN a lelelodigiani
Sto giusto impazzendo proprio su quell'elettronica...se mi dai ancora una settimana dovrei venirne fuori.. e metterò tutti i risultati in quel post lunghissimo...
Anche io ero partito per fare un'elettronica comune, ma è un vero casino e ho deciso di farne due separate.
tra le latre cose la tagliali che sto facendo adesso avrà proprio il sistema con pulegge e cinghie, visto che funziona così bene sulla fresa.
Per le foto della fresa, ce ne sono in giro per il forum alcune della vecchia versione, dell'ultima non ne ho ancora messe, e aspetto perchè tra 10 giorni la rismonto...

Ciao

Lele
__________________
La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere...
lelelodigiani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 08, 19:35   #19 (permalink)  Top
Scj
User
 
L'avatar di Scj
 
Data registr.: 27-04-2005
Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
Per quello che costa la MM2001 io ti sconsiglierei di fare una elettronica comune. Un solo ponte di Fiser costa quasi come tutta la quattro assi della MM2001. Il problema maggiore è reperire motori da 12v ed 1 ampere ma su ebay e nei vari surplus cercando si trovano ancora.
Comunque non voglio interferire con i tuoi progetti, se è quello che hai deciso vai dritto per la tua strada....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio.......
SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com
http://pradeigai.altervista.org
Scj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 08, 20:17   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lelelodigiani
 
Data registr.: 03-01-2005
Residenza: sanremo
Messaggi: 1.253
Invia un messaggio via MSN a lelelodigiani
Si, posso tranquillamente asserire che è un suicidio economico....se vuoi ti vendo la mia, sembra che il problema fosse solo un filo invertito...
Ciao

Lele
__________________
La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere...
lelelodigiani non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
motori taglia ali ricamino CNC e Stampanti 3D 1 21 gennaio 08 13:16
Consigli per la mia futura taglia ali claudio476 CNC e Stampanti 3D 8 29 gennaio 07 13:03
cnc taglia-ali meridiana CNC e Stampanti 3D 10 08 novembre 06 17:43
Aiuto!! Taglia ali andbet39 CNC e Stampanti 3D 19 10 ottobre 06 12:39
Progetti per taglia ali MaXtHeFox CNC e Stampanti 3D 4 27 aprile 05 17:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002