Rari motori Passo Passo a 8 fili... - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28 maggio 05, 20:08   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2005
Residenza: Bucharest
Messaggi: 63
Salve a tutti
Avrei bisogno di un vostro aiuto.
Ho recuperato dei motori PP della Sanyo Denki type 103G770-2249, ma non
riesco a trovare nessuna informazione circa le sue caratteristiche.

Premetto che la CNC che sto cercando di realizzare, tempo e materiale
permettendo, è veramente mini, il piano di lavoro è 300x400, e servirà
sopratutto per sagome di legno spessore max 5mm.

detto questo, vi passo alcune caratteristiche di questi motori rilavate dalla etichetta
DC = 3V
Corrente = 2A
1/8 DEG/STEP
e duslcis in fundo, connessioni a 8 fili!!!!.

Bene, il problema è proprio questo.
La CNC3AX pilota motori unipolari, e dal sito di Vincenzo e nei vari topic
che mi sono letto e riletto, non è chiaramente spiegato come si possono
collegare, e quindi utilizzare motori con 8 fili, in modalità unipolare.
Siccome Vincenzo asserisce che per i motori a 8 fili si possono fare ragionamenti
analoghi a quelli a 6 fili, vorrei sapere se il ragionamento sottoesposto
può avere un senso, quindi riporto l'impedenza tra le coppie di fili con la seguente unica combinazione:

tra i conduttori Giallo e Blu ho una impedenza di 1, 8 Ohm
tra i conduttori Bianco e Nero ho una impedenza di 1,8 Ohm
tra i conduttori Grigio e Rosso ho una impedenzadi 1.8 Ohm
tra i conduttori Arancio e Marrone ho una impedenza di 1,8 Ohm

nel senso che "girando" tra di loro i fili queste sopra sono le UNICHE
impedenze rilevabili, per tutte le altre combinazioni sembra non esserci conduzione o impedenze diverse.

La CNC3AX prevede per ciascun motore (a 6 fili) i collegamenti per:
- 2 punti centrale avvolgimento (es. K4 e K5)
- 4 punti estremi dell'avvolgimento (es. K4 e K5)
- 2 punti alimentazione motori (?) (es. K3)
per i motori in mio possesso quello che che manca è il punto centrale dell'avvolgimento.

Allora ho fatto altre misurazioni con il seguente risultato:
se per esempio collego insieme insieme i fili Giallo e Grigio (quindi come se mettessi in serie due avvolgimenti), sui corrispondenti terminali, quindi Blu e Rosso
ho una impedenza di 3.2 Ohm (non è quindi il doppio del singolo
avvolgimento ma potrebbe essere giusto)

Questa combinazione assomiglia a quella rappresentata da Vincenzo nel suo tutorial.

La domanda che pongo è sapere se è corretto collegare due capi avvolgimenti in modo da avere virtualmente un unico avvolgimento con il punto centrale.
Cosa rappresenta il connettore K3 dello schema CNC3AX indicato come "power Motor"?
Ma i motori non sono alimentati appunto dalla interfaccia?

Sperando in un vostro aiuto

Saluti
Marco
Icone allegate
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  100_6382.JPG‎
Visite: 3428
Dimensione:  384,9 KB   Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:  100_6390.JPG‎
Visite: 801
Dimensione:  549,8 KB  
Baganauss non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Dove trovo motori passo passo in Italia? Andrea666 CNC e Stampanti 3D 23 07 marzo 07 11:07
info sito x motori passo passo femo CNC e Stampanti 3D 4 23 febbraio 05 10:49
Dove trovo i motori passo passo ?? quarch2000 CNC e Stampanti 3D 9 16 aprile 04 23:14
motori passo/passo troppo potenti? mimikey CNC e Stampanti 3D 7 16 aprile 04 14:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002