![]() |
prova porta parallela notebook ho finito di montare l'elettronica da due amp quella consigliata e realizzata da ivan http://www.otocoup.com/CarteL6208.htm#SpecifL297 dopo aver configurato mach 3 ho fatto delle prove spostando gli assi manualmente ma non si muove nulla . il ponte penso che funzioni xchè i motori si bloccano .i motori sono di recupero da stampanti bipolari da 8ohm ora leggendo un po sul forum mi è venuto un dubbio che non sia la parallela che ha tensione di uscita 3.3volt al posto dei 5volt? su che pin devo avere i 5volt? ed inoltre avendo un oscilloscopio una volta lanciato mach 3 sui vari step e dir dei 4 assi devo avere comunque un segnale giusto oppure devo caricare ed eseguire un gcode per avere in uscita stepe dir? scusate le idee confuse ma sono un principiante.esiste un programmino che testi la porta parallela ,tipo che manda in uscita dei segnali?grazie |
Mach3 non gira sulla maggior pare dei portatili. Usa un pc fisso e dedicalo solo a Mach3: non te ne pentirai. |
daniele grazie della risposta . la cosa assurda che mach 3 scaricato dal sito ufficiale gira bene poi quando istallo interfaccia versione italiana da i numeri. adesso provo ad istallare i driver manualmente e poi vado da un mio amico e provo su di un pc fisso. ciao e grazie. |
per la cronaca io uso il portatile a và benone. Con l'un portatile più nuovo invece tocca settare un po di cose per farlo funzionare bene. |
daniele Citazione:
|
sul portatile compaq celeron 2000 non ho dovuto fare nulla e con sorpresa funziona alla grande. Sul portatile acer, senza parallela, ho aggiunto la sched pcmci della transidigital e ho riscontrato malfunzionamenti di ogni tipo. sono andato al sito ufficiale di mach e ho trovato le faq su come settare il pc, ho seguito le prime 3 o 4 voci e si è risolto tutto. ricorda che da mach non basta dire quali pin sono gli step o i dir, occorre anche abilitare la parallela all'indirizzo specifico e poi abilitare persino i pin di step e dir. insomma i settaggi sono un po complicati all'inizio ma poi ci si ambienta e si riesce a farlo funzionare. |
daniele grazie dei consigli oggi disabilitato tutti i processi all'avvio automatico il sistema antivirus e gli aggiornamenti automatici. e magia un asse si muove l'asse z e solo in una direzione. :( però per ora mi basta almeno so che la parallela ed il pc non sono da buttare. domani continuo a smanettare complimenti per il tuo robottino. |
Citazione:
|
daniele Citazione:
|
daniele ci sono riuscito giranooooooooooooooooooooo tutti gli assi .oggi finalmente grazie ad un mio amico che mi ha sistemato il bios del mio pc portatile sono riuscito a far muovere gli tutti gli assi con mach 3 .non so se può essere d'aiuto a qualche utente inesperto come me ,ma dal bios si puo settare il funzionamento della parallela. cmq ringrazio pubblicamente ivan fiser scj e tutti voi del forum che mi hanno fornito utili informazioni .graziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiieeeeeeeeeeeeeeeee |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:04. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002