BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   E' possibile copiare un oggetto semplice con una CNC 3 assi? (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/78484-e-possibile-copiare-un-oggetto-semplice-con-una-cnc-3-assi.html)

galaeta 28 gennaio 08 10:54

E' possibile copiare un oggetto semplice con una CNC 3 assi?
 
Salve a tutti.
Vorrei sapere se é possibile copiare un pezzo con una CNC tre assi.
Mi spiego meglio: é possibile far muovere la fresa seguendo il profilo di un campione posto sul piano, per esempio aggiungendo dei sensori (tipo micropulsante o altro) ad una distanza fissa dalla fresa stessa?

Avete qualche idea o esperienza in merito?


Grazie, Enrico.

lelelodigiani 28 gennaio 08 13:24

Ciao, non ho link sottomano e sono di corsa, ma fai una ricerca per "palpatore" o "palpeur" e troverai quello che cerchi.

Ciao

Lele

pasmod 21 febbraio 08 12:59

In realtà non è una cosa semplice.

Anche l'uso di un palpatore permette solo di rilevare i punti di un profilo che poi devi ricostruire con un software. In altre parole il palpatore prende le coordinate di una serie di punti attraverso la lettura della posizione in cui si trova la sonda quando tocca l'oggetto.

ciao,
pas

xitus 21 febbraio 08 19:09

Citazione:

Originalmente inviato da galaeta (Messaggio 781499)
Salve a tutti.
Vorrei sapere se é possibile copiare un pezzo con una CNC tre assi.
Mi spiego meglio: é possibile far muovere la fresa seguendo il profilo di un campione posto sul piano, per esempio aggiungendo dei sensori (tipo micropulsante o altro) ad una distanza fissa dalla fresa stessa?

Avete qualche idea o esperienza in merito?


Grazie, Enrico.

Forse intendi una cosa simile alla macchina che copia le chiavi per le serrature?
In questo caso ti rispondo io: non non è possibile, la cnc (computer numerical control) si muove a partire da informazioni digitali...
Quindi per fare quello che interessa a te devi prima crearti un file dell'oggetto nel modo che ti sembra più opportuno: disegno con cad, palpatore o scanner 3d; dopo puoi creare il g-code e procedere al taglio.

ciao

protomax 21 febbraio 08 19:10

Citazione:

Originalmente inviato da galaeta (Messaggio 781499)
Salve a tutti.
Vorrei sapere se é possibile copiare un pezzo con una CNC tre assi.
Mi spiego meglio: é possibile far muovere la fresa seguendo il profilo di un campione posto sul piano, per esempio aggiungendo dei sensori (tipo micropulsante o altro) ad una distanza fissa dalla fresa stessa?

Avete qualche idea o esperienza in merito?


Grazie, Enrico.

Quello che vuoi fare tu lo fa la macchina cosidetta "COPIA" da una parte ha una fresa e dall'altra un palpatore... e' una tecnologia molto vecchia che permetteva di fare lavorazioni in COPIA per riottenere un pezzo nuovo.

Se il pezzo non ha una geometria impossibile forse la via migliore e' ricrearlo a CAD rimisurandolo... oppure avendo uno scanner 3D che puo' essere un oggetto molto costoso :wink:.

Usare una CNC con palpatore ti puo' permettere di rilevare dei punti sul tuo oggetto ma non di ricrearlo, dovrai sempre passare poi da un CAD.

Attenzione che con CNC 3 assi certe lavorazioni sono di difficile attuazione, es. lavorazione doppio lato, sotto quadra ecc...

Se il pezzo non e' un segreto posta una foto magari vedendolo e' possibile darti una dritta piu' puntuale :wink:

pasmod 22 febbraio 08 08:25

Citazione:

Originalmente inviato da protomax (Messaggio 817360)
Quello che vuoi fare tu lo fa la macchina cosidetta "COPIA" da una parte ha una fresa e dall'altra un palpatore... e' una tecnologia molto vecchia che permetteva di fare lavorazioni in COPIA per riottenere un pezzo nuovo.

Ovvero quello che viene chiamato il caro e vecchio "pantografo"

http://associazioni.monet.modena.it/...e/image002.jpg

http://www.letorrisrl.com/images/cat...antografo2.jpg

ciao,
pas

galaeta 22 febbraio 08 13:43

Citazione:

Originalmente inviato da pasmod (Messaggio 818042)
Ovvero quello che viene chiamato il caro e vecchio "pantografo"...

Bravo, proprio quello, anche se un po' più sofisticato.


Un saluto, Enrico.

pasmod 22 febbraio 08 20:42

Citazione:

Originalmente inviato da galaeta (Messaggio 818433)
Bravo, proprio quello, anche se un po' più sofisticato.


Un saluto, Enrico.

quello che vedi nella seconda foto è proprio una fresa a pantografo professionale.
poi ce ne sono molte autocostruite.

venivano usate prima dell'avvento delle cnc per lavori di copiatura e di incisione. lo stilo percorreva una forma predefinita e la fresa lavorava il materiale.

ciao,
pas

feder1 24 febbraio 08 03:18

complimenti!
 
bravi ragazzi!!!

paolo1950 24 febbraio 08 16:31

Citazione:

Originalmente inviato da xitus (Messaggio 817356)
Quindi per fare quello che interessa a te devi prima crearti un file dell'oggetto nel modo che ti sembra più opportuno: disegno con cad, palpatore o scanner 3d; dopo puoi creare il g-code e procedere al taglio.

ciao

Ma usare un programa come Autocad con una tavoletta grafica su cui appoggiare l'oggetto da riprodurre e seguire con la penna sui bordi, no?
A me sembrerebbe la soluzione più semplice.
però non ci ho mai provato.
Paolo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:37.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002