
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: varese
Messaggi: 163
| ventus 2c
Ciao a tutti come da titolo stò tagliando le ali di un ventus 2c con la cnc. mm2001 Quando voglio tagliare i pannelli di estremità il software gmfc mi abbassa troppo la temperatura(26%), il filo è freddo e non taglia come posso ovviare a questo problema? ![]() attendo vostre risposte e consigli grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Li hai fatti i test di velocità massima e minima e la calibrazione del filo ? Senza quelli è inutile avere una CNC. Se cerchi nel forum abbiamo già spiegato dettagliatamente come fare e a cosa servono queste operazioni, comunque se qualcosa non ti è chiaro chiedi pure. Vedo che avevi problemi ad andare oltre al 23 % di temperatura: ce l'hai fatta ad azzerare la massima temperatura ? Facci sapere Buoni tagli. Ciao Lele
__________________ La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere... Ultima modifica di lelelodigiani : 17 gennaio 08 alle ore 01:55 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2005 Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
| Citazione:
__________________ Si stava meglio quando si stava peggio....... SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com http://pradeigai.altervista.org | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: varese
Messaggi: 163
| ventus 2c
Si ho risolto i problemi precedenti riprogrammando il pic ma ora tagliando le ali del ventus (i primi 3 pannelli li taglia bene ma quelli di estremita no perchè appunto la temperatura scende troppo). I parametri di velocità minima massima e temperatura mi sembrano giusti il taglio viene bene. Il pezzo che ho provato a tagliare è il penultimo pannello d'ellestremità alare con corde di 122 radice e 98 estremità con rastremazione lato bordo entrata di 24 mm. stasera ci riprovo. ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Dopodichè rifai la stessa operazione ma alla massima velocità possibile della tua macchina e ti segni di nuovo valore della temperaturà e velocità. Vai ad inserire questi valori nella finestra Gestione dei materiali nelle finestre apposite ( Velocità massima e minima e ralativa velocità). Dopodichè tagli un profilo con due rettangoli larghi uno il doppio dell'altro (ad esempio 4 cm all'estremità e 8 alla radice) alla massima velocità consentita e dopo il taglio misuri con un calibro l'effettiva larghezza del rettangolo se è inferiore o superiore ai 4 e agli 8 cm dichiarati modifichi di conseguenza i valori di irraggiamento a V e a V/2 sempre nella finestra gestione materiali. Se ad esempio il rettangolo che doveva essere 4 cm è 3.92 vuol dire che il filo irraggia più di quel che pensi il programma, in questo caso irraggia 0,8 mm in più. Allora dovrai modificare il valore in Irraggiamento a V/2 aumentandolo di un valore pari a 0,8. Se ad esempio prima era 1,2 lo porterai a 2. Fai la stessa misura per il rettangolo di 8 cm e correggi l'eventuale inesattezza in Irraggiamento a V. E' noioso e devi farlo per ogni materiale diverso che utilizzi, ma è l'unico modo per risolvere il tuo problema e avere una macchina che funzioni bene, non basta che il taglio ti sembri giusto...il calibro non mente !!! ![]() Tutte queste cose le trovi spiegate dettagliatamente nell'Help di GMFC in italiano alla voce GMFC PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO -> IRRAGGIAMENTO E TEMPERATURA DEL FILO. @Simone Se quando la mm2001 è accesa tu schiacci entrambi i pulsanti di regolazione della temperatura + e - la scheda memorizza la temperatura attuale del filo come la massima raggiungibile e non ti farà andare oltre. Se tu li schiacci per caso al valore 23 il tuo filo non scalderà mai oltre 23. Per resettare il valore della temperatura massima basta che tieni schiacciato il tasto + mentre accendi (o resetti) la scheda. Comunque trovi tutto ben spiegato qui: http://www.baronerosso.it/Articolo112-page5.html, anche se nell'ultimo firmware ci sono un paio di funzioni in più se non ricordo male. Spero di esservi stato utile. Ciao Lele
__________________ La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere... | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2005 Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
| Citazione:
Sono sicuro che non ho quel limite impostato perchè la macchina arriva al 99% e poi inizia a suonare.... Sto giocando un pò con la nuova macchinetta e devo dire che non è per niente male. Non ho ancora preso confidenza con i software che hai consigliato (o meglio, scan2dat ormai lìho digerito da una vita, ma quell' altro, quello del tuo tutorial non l'ho ancora guardato), in compenso sto facendo sacchetti pieni di scarti in quanto sto prendendo mano con GMFC. Devo dire che è fatto molto bene, anche se certe cose le trovo stranamente complicate. Vuoi un esempio? Il taglio di prova. Non era più semplice una finestra dove impostare solo la lunghezza del taglio e la velocità? Ogni volta che cambio qualche valore nei campi di quella funzione inizio a bestemmiare in turco. Insomma alla fine per fare un taglio di prova come voglio io devo fare almeno 10 tentativi per capire cosa il programma andrà a tagliare. ![]() Comunque inizio ad intravedere nuove strade per le mie semplici (neanche tanto) costruzioni. Ci sentiamo e grazie per il tuo costante aiuto a noi pivellini.
__________________ Si stava meglio quando si stava peggio....... SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com http://pradeigai.altervista.org | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Intanto ho già riletto 4 volte i tuoi post sulla tua avventura e ho tutte le tue foto in archivio da guardare mentre monto e cablo... ![]() In effetti per la semplicità hai ragione: io quando faccio un taglio di prova taglio in modlaità manuale un rettangolo con 20 cm di lato, almeno ho tempo di fare tutte le modifiche e vedere se il pezzo si muove, la funzione originale l'ho solo usata all'inizio. Si, il prgramma andrebbe migliorato, ma come ho già scritto in altri post, sembra che non gli interessi più di tanto: ho già tiferito di buone idee di miglioramento che erano nate su questo post ma non ha mai risposto, pur avendomi scritto per altri motivi...mi sa che sia ora che facciamo noi un programma per il taglio delle ali... Ciao Lele
__________________ La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere... Ultima modifica di lelelodigiani : 18 gennaio 08 alle ore 13:12 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-04-2005 Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
|
Beh, alla fine l' elettronica by fiser è si complessa ma neanche tanto, e se ci sono riuscito io non vedo perchè non dovresti riuscirci tu. Ad un annetto dal colaudo della mia fresa cnc devo dire che sono molto soddisfatto di tutto il complesso. A conti fatti però, visto le mie esigenze, devo dire che forse potevo semplificare un pò la costruzione del controller. Ne ho costruito uno per un amico che è stato dentro un contenitore poco più piccolo di un videoregistratore, sempre con ponti by Fiser ma scheda parallela by Danielxan. Credo che anche tu non avrai mai bisogno di 4 relè e delle funzioni aggiuntive per essi. Comunque valuta bene il da farsi (se ti interessa dovrei avere ancora un file con tutta la lista dei compo necessari, con qualche codice di riferimento ed i prezzi di un anno e mezzo fa...)
__________________ Si stava meglio quando si stava peggio....... SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com http://pradeigai.altervista.org |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: varese
Messaggi: 163
| ventus 2c
Ciao lelelodigiani ci stò lavorando anche io a volte mi perdo in un bicchiere d'acqua, avevo messo un valore troppo basso di temperatura alla velocità minima, piano piano ci stò arrivando alla soluzione. ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ventus 4 | marcopatton | Aeromodellismo | 3 | 13 gennaio 07 21:34 |
Ventus | francescob | Aeromodellismo Alianti | 9 | 02 agosto 06 08:58 |
Ventus 2c | TRUCETA | Aeromodellismo Alianti | 4 | 28 marzo 06 00:06 |
Pss su Ventus | bizio | Aeromodellismo | 2 | 30 dicembre 04 16:07 |