![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: varese
Messaggi: 163
| temperatura filo
Ciao a tutti non riesco a far scaldare bene il filo, mi taglia per contatto non per irraggiamento.Il filo è nicr da 0,3 lungo 120 cm con una resistenza misurata di 20 ohm, uso un trasformatore da 500 watt 48 volt+ ponte radrizzatore e con i tasti + e - non riesco ad andare oltre il 23%(chauffe) poi il buzzer suona continuo (se collegato direttamente al trasformatore con 36 volt scalda meglio) il mosfet è il buzz 11. aspetto vostre risposte dato che in elettronica sono digiuno. GRAZIE.
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
da quello che mi pare di capire hai una mm2001, vero ? 48V raddrizzati sono più che necessari visto che è praticmente lo stesso trasformatore che sto usando anche io, usiamo pure lo stesso filo (io 90cm circa) ma taglio il polistirene sui 40-45% secondo il tipo di poli; quindi credo che tu andando su un 60-70% dovresti stagliare alla grande, assicurati che il selettore della tempò. sia su automatico e imposta la temp via software... se non ti va oltre mi sa che c'è qualche problema.. ma neanche in manuale riesci a settare una temp. utile per il taglio ? io mi pare che uso un RF540.. mi sembra.... ma non credo sia li il problema. ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: varese
Messaggi: 163
| temperatura filo
Ciao e grazie per la risposta, si uso la mm2001 il problema è che non trovo una temperatura giusta mi sembra un pò limitata la regolazione dei tasti + e - che arriva al 23% anche in manuale ma ora ci riprovo poi sul taglio rastremato in estremità brucia il polistirolo.il selettore della temperatura qualè? ho la versione in francese di gmfc. lingua che non conosco. Dimenticavo uso solo polistirolo bianco.
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
intanto scaricati la versione in italiano, almeno cosi hai meno problemi, almeno col programma... sulla mm2001 ci sono diversi deviatori/interruttori, quello che seleziona automatico manuale mi sembra è quello che ha i contatti trai pulsanti per aumentalra manualmente. ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: varese
Messaggi: 163
| temperatura filo
Ciao il zott ho risolto il problema riprogrammando il pic ma ora ne è sorto un altro, l'interruttore per dare corrente al filo è come se non ci fosse cioè acceso o spento il filo è sempre alimentato.Possibile che riprogrammando il pic vada a posto da una parte ma dia problemi da un'altra? ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di ricamino : 08 dicembre 07 alle ore 23:25 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Temperatura del filo e alimentazione. | Daniele | CNC e Stampanti 3D | 38 | 11 marzo 08 00:59 |
Temperatura filo caldo | davide_moretti | Circuiti Elettronici | 7 | 24 novembre 06 18:42 |
Temperatura filo... | Daniele | CNC e Stampanti 3D | 2 | 04 aprile 05 16:20 |
display per temperatura filo | ruben | CNC e Stampanti 3D | 8 | 09 agosto 04 14:55 |
temperatura del filo. | Baron_snoopy | CNC e Stampanti 3D | 8 | 31 maggio 04 09:50 |