![]() |
Richiesta informazioni iniziali per CNC Ciao a tutti...non diemi di usare il tasto cerca perchè l'ho usato più volte ma i miei dubbi restano e quidni ho deciso di aprire un piccolo post per chiedervi: Premessa: Ho intenzioni serie di costruire una CNC per il taglio di fuso ed ali in poli ma anche per la creazione di piccoli pezzi 2D di plexiglass ( tipo pezzi di plexiglass con finestrelle precise precise che userò per costruire un home cockpit per flight simulator) o 3D di legno morbido tipo (master pper fare stampi in resina ) Di quale tipo di macchina CNC mi devo dotare? Devo averne per forza una che taglia con filo a caldo ed una con frese oppure posso fare tutto con quella con le frese? Dove posso reperire l'elenco ed il progetto di una buona CNC ( non vorrei spendere una fortuna... ) ? |
Per le tue necessità ti serve 1 elettronica 4 assi (decente) e 2 meccaniche dedicate 1 per il taglio poli e una x la fresa. La parte elettronica comprala già fatta che risparmi tempo è denaro, possibilmente ad assi separati. Il progetto della meccanica x le CNC varia a secondo di cosa vuoi costruire, se ti basta una meccanica di base in legno con guide x cassetti e aste filettate è un conto e spendi poco, se invece vuoi qualcosa di più devi spendere più soldi e non puoi fare da solo (a meno che non hai un officina :P ) ti serve qualcuno che ti lavora le varie componenti meccaniche in metallo. |
Dunque dunque...vediamo di riepilogare: Con un 3 assi posso fare pezzi tipo : basette forate, scritte o comunque lavori tipo questo. giurto ? http://img134.imageshack.us/img134/2452/lfioreej2.jpg Con una 4 assi invece cosa ho di più ? Esistono progettini per realizzare CNC 3 assi di buon livello anche se non al top? Uno dei primi lavori che dovrei fare è la realizzazione di una mascherina con vari fori quadrati tutti allineati e scritte incise sopra di larghezza di circa 0,5 o al max 1 mm sempre usando la CNC. |
Citazione:
|
Citazione:
Dire 4 assi è un po' generico, qui si parla di cnc per il taglio del polistirolo con il filo caldo (che per forza di cose ha 4 assi). Con il filo caldo puoi tagliare il polistirolo, i modellisti in genere lo usano per il taglio di ali fusoliere ecc... Ho detto che 4 assi è un po' generico perchè è vero che la cnc a filo caldo caldo è ha 4 assi ma non è sempre vero il contrario: Ci sono delle CNC dal funzionamento simile alle 3 assi ma in grado di ruotare il pezzo (o l'elettromandrino), queste sono 4 assi, poi ci sono 5, 6, ecc assi ma non siamo più nel campo hobbistico. Prova a cercare su youtube "4 axis cnc" o "5 axis cnc" ti farai un'idea... ciao |
Direi che un 3 assi va più che bene....ora non mi resta che trovare i progetti per la meccanica... e poi passerò all'elettronica |
ne trovi in MDF di super economiche da fai da te, con guide dei cassetti. per iniziare non sono il massimo della precisione ma spendendo poco ti fai un'idea. esempio: era un vecchio kit non più prodotto ma dal quale puoi prendere le misure In fondo ci sono anche 2 files carini che ti fanno vedere la fresa in 3d e l'esploso in 3d c'è poi l'elenco delle parti http://www.robotfactory.it/CncLegno/FresaLegno.htm |
Citazione:
|
l'imprecisione deriva dal fatto che le 2 semiguide sono stampate in pressa, e quando la guida arriva vicino alle sue estensioni massime prende inevitabilmente gioco e ti fa spostare i vari piani. Poi se una guida da cassetti costa 3 (e ne vale 1); invece un pattino a ricircolo di sfere ne costa 25 o 30 ci sarà qualcosa in più... ...penso :D Comunque anche io sto pensando di fare una cosina semplice per iniziare, da spendere pochino, poi vediamo come lavora e semmai quando sarò impratichito con i vari software passerò a roba più precisa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:16. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002