![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-12-2005
Messaggi: 467
|
i tempi del surplus sono praticamente terminati e quei pochi che ancora operano sono diventati particolarmente zozzoni!!! Fatto è che una volta si riciclava rivendendo come usato e gli avanzi di produzione erano più abbondanti. Ora il surplus si occupa soprattutto di smontare e spedire al recupero materie prime. Hanno scoperto un nuovo businnes... dal recupero ricavano oro, platino, arsenio e tutta una serie di composti di cui la moderna industria elettronica và ghiotta. Di fatto allo zozzone conviene piu smaltire in questo modo che tenere a magazzino sperando che qualcuno compri. |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-04-2005 Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
|
Mi sa che ASDO intendeva un surplus finanziario, quindi qualche spicciolo da spendere.... Inoltre non puoi chiamarmi zozzone uno che smaltisce e recupera materiali ![]() Comunque non me lo dire. Tempo fa avevo pensato (forse solo sognato) di mettere su una ditta per smaltimento e recupero rifiuti particolari e speciali. Qua al nord i rottamari che un tempo erano dei poveracci ora hanno fatto i soldi. E poi vuoi mettere poter avere a disposizione tutto quel ben di dio che spesso viene buttato? (a volte vedo macchinari interi da milioni e milioni..) Altra idea che avevo era quella di convertire l'azienda agricola di famiglia in centro benessere,piscina all'aperto, agriturismo, parco giochi e divertimenti (pista kart e minimoto, pista cross e perchè no, pista macchinine ed aerei radiocomandati) Invece mi devo accontentare di quello che passa il governo....
__________________ Si stava meglio quando si stava peggio....... SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com http://pradeigai.altervista.org |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-12-2005
Messaggi: 467
|
lo chiamo zozzone perchè una volta tentò di vendermi le scarpe usate dei piloti di aereo. Lo fece con tanta insistenza che mi fece venire il sospetto che mi avesse preso per uno che ne avesse bisogno. ![]() tra l'altro la sorella dello zozzone la chiamo zozzona... quando la vedo li è tutto uno scassamento di p... Il recupero materiali ultimamente è diventato il lavoro prevalente anche per gli zingari. Si vede che hanno adocchiato l'affare!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-04-2005 Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
|
Vero, ma gli zingari di solito recuperano anche altro materiale... Una foto di qualche adesivo fatto.
__________________ Si stava meglio quando si stava peggio....... SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com http://pradeigai.altervista.org Ultima modifica di Scj : 08 novembre 07 alle ore 20:56 |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2005 Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
| Citazione:
![]() Il cursorino a ricircolo come supporto del pennino è stato veramente una idea geniale.
__________________ Si stava meglio quando si stava peggio....... SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com http://pradeigai.altervista.org Ultima modifica di Scj : 09 novembre 07 alle ore 02:00 | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-05-2006 Residenza: Lucca
Messaggi: 326
| Citazione:
http://cgi.ebay.it/Messerhalter-fuer...QQcmdZViewItem http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?..._promot_widget andranno tutti bene? Che pressione devono avere sul foglio? ciao e grazie
__________________ "Ho speso un mare di soldi in modelli, motori e radio.. Tutti gli altri li ho sperperati." | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-12-2005
Messaggi: 467
|
devi cercarti un portalama e le relative lame. le lame con il tempo si consumano e tocca ricomprarle. quindi affidati ad una marca più che nota come la roland. Il peso dipende da cosa devi tagliare e dal tipo di lama che monti, si parte dai 30 grammi fino a mezzo kg. puoi tagliare adesivi, fogli catarifrangenti, cartoncini, cartoni, etc etc. |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-04-2005 Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
|
Il mio portalame l'ho peso qui: http://www.plottermesser.com/plotter..._-_Stifthalter Non è un roland ma costa anche un quarto.... Comunque il risultato si vede. Funziona egregiamente. E poi le lame costano circa 3 euro. Io ho preso 2 volte da quel tipo e ti assicuro che è serio.
__________________ Si stava meglio quando si stava peggio....... SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com http://pradeigai.altervista.org |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-04-2005 Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.371
|
Ho finalmente collaudato la tagliapolistirolo e devo dire che nonostante la semplicità del progetto non va affatto male, anzi, nonostante qualche gioco di troppo i risultati sono comunque molto soddisfacenti. Raggiungo i 2100 mm/min in rapido che per motori unipolari da 600 mA presi in surplus a 5 euro l'uno non è niente male. La risoluzione viene sicuramente un pò penalizzata rispetto alle macchinette con trasmissione a vite ma noto che comunque non è niente male quindi per me va benissimo com'è. Appena posso posterò un paio di foto dell' archibugio e se riesco anche un filmatino
__________________ Si stava meglio quando si stava peggio....... SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com http://pradeigai.altervista.org |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
TREX 450 e "solita" perdita di "motore"....mistero!!! | bschiera | Elimodellismo Motore Elettrico | 17 | 08 aprile 06 21:01 |