Tensionatore... e se lo rubo alla bici? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 ottobre 07, 09:42   #1 (permalink)  Top
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools
 
L'avatar di claudio476
 
Data registr.: 28-09-2004
Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
Lightbulb Tensionatore... e se lo rubo alla bici?

Devo risolvere il problema del tensionamento del filo, inizialmente ho usato elastici ma per rastremazioni esagerate non va bene.
L'archetto indipendente è la cosa migliore credo, ma uso la TGA poggiata su un tavolo e dovrei tenerlo appeso al soffitto o poggiato sopra a qualche cosa che... mah, troppo complicato.

Ho pensato al pesetto, elegante, ma macchinoso, serve la carrucolina, con il taglietto preciso, con il pesetto preciso, con il movimento preciso...<_< non ce la farò mai.

Ieri sera il flash.. e se uso il cambio della bici? Esso serve per tensionare la catena e ha una buona escursione, che può essere anche aumentata maggiorando la lunghezza del braccio! ...e in oltre ho proprio una vecchia mountain bike da smantellare!

..........insomma.... direte: e provaci no?! avete ragione!

Pero prima che mi sporco tutto con il grasso della catena.. gentilmente: se vi pare una cavolata ditelo!
__________________
www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..)
[Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna]

claudio476 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 07, 10:36   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
quello che ti posso dire è occhio a non tirare troppo il filo....

comunque io avevo anche pesato di trovare qualcosa di simile alla scatoletta tonda con la molla che si usa per la cinta della serranda...
solo che sarebbe da trovare un po' più piccola.
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 07, 11:08   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lelelodigiani
 
Data registr.: 03-01-2005
Residenza: sanremo
Messaggi: 1.253
Invia un messaggio via MSN a lelelodigiani
Io avevo fatto una prova di un meccanismo da mettere sulla prossima TGA.
Ho smontato due metri avvolgibili, quelli da 5 metri con la molla un po' più grossa, uno per parte, hanno un'escursione sicuramente maggiore di una cambio per bicicleta. Le prove avevano dato esito positivo, monterò sicuramente un sistema come quello sula prossima.
Comunque tienici aggiornati sulle novità, nella prossima non monetrò sicuramente l'archetto e se viene fuori qualche idea valida sono contento.

Ciao

Lele
__________________
La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere...
lelelodigiani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 07, 13:17   #4 (permalink)  Top
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools
 
L'avatar di claudio476
 
Data registr.: 28-09-2004
Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
Citazione:
Originalmente inviato da lelelodigiani
Io avevo fatto una prova di un meccanismo da mettere sulla prossima TGA.
Ho smontato due metri avvolgibili, quelli da 5 metri con la molla un po' più grossa, uno per parte, hanno un'escursione sicuramente maggiore di una cambio per bicicleta. Le prove avevano dato esito positivo, monterò sicuramente un sistema come quello sula prossima.
Comunque tienici aggiornati sulle novità, nella prossima non monetrò sicuramente l'archetto e se viene fuori qualche idea valida sono contento.

Ciao

Lele
Si... ero già pronto a "rubare" la tua idea, mi era saltata all'occhio in un tuo recente post, solo che provando il metro a "mano" non mi era parso abbastaza forte.

Siccome la mia cnc ha un certo grado di parkinson mi serve che il filo sia ben teso...... ma non avevo pensato a metterne 2.

Ne avevo trovati in offerta a 2.50 a pezzo... ma non l'ho presi! ..e l'offerta scade domani!
__________________
www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..)
[Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna]

claudio476 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 07, 13:23   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bat1263
 
Data registr.: 13-05-2005
Residenza: Omegna (vb)
Messaggi: 91
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott
quello che ti posso dire è occhio a non tirare troppo il filo....

comunque io avevo anche pesato di trovare qualcosa di simile alla scatoletta tonda con la molla che si usa per la cinta della serranda...
solo che sarebbe da trovare un po' più piccola.
oppure un porta ski pass

ciao...Gianni.
bat1263 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 07, 13:33   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lelelodigiani
 
Data registr.: 03-01-2005
Residenza: sanremo
Messaggi: 1.253
Invia un messaggio via MSN a lelelodigiani
La molla del metro si può caricare molto di più della tensione normale del metro, va più che bene.
Leghi un filo ad entrambe le molle, e alle due estremità del filo leghi il filo ni-cr con l'alimentazione, in questo modo non è il filo al ni-cr che si avvolge sulla molla. Il resto è solo questione di prove.
Io l'avevo fatto perchè il cane è un'ospite frequente nel garage, e quando taglio lui scodinzola...ho già buttato un paio di pezzi per questo motivo.
Da ieri sera è bannato a vita dal laboratorio...mentre facevo la capottina del mio Doppelraab lui, in silenzio, ha tranciato tutti e tre i cavi dei motori della fresa, regalandomi un paio di ore extra di lavoro.....domani posto le foto del fattaccio, già che c'ero ho tenuto un ricordo.
Gliele attaccherò sulla cuccia come monito...

Ciao

Lele
__________________
La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere...
lelelodigiani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 ottobre 07, 14:35   #7 (permalink)  Top
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools
 
L'avatar di claudio476
 
Data registr.: 28-09-2004
Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
Citazione:
Originalmente inviato da lelelodigiani
La molla del metro si può caricare molto di più della tensione normale del metro, va più che bene.

Ciao

Lele


Grazie!

..forse la bici ha ancora qualche giorni di vita!
__________________
www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..)
[Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna]

claudio476 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 07, 22:07   #8 (permalink)  Top
Scj
User
 
L'avatar di Scj
 
Data registr.: 27-04-2005
Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.374
Mah, io ispirato dalla configurazione della tagliapoli di www.hobbild.com credo che lascerò l'archetto semplicemente poggiato a due sostegni in carbonio.
Praticamente l'archetto resta inclinato di qualche (una decina) di gradi e si appoggia a questi due sostegni che farò in tondino di carbonio da 4mm (leggerissimi)
Nulla sotto alla macchina e nessuna complicazione.
A presto vi posterò qualche foto.
Simone.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio.......
SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com
http://pradeigai.altervista.org
Scj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 07, 13:53   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bifido
 
Data registr.: 24-10-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 1.206
Invia un messaggio via MSN a Bifido
anche io ho usato il sistema di hobbild...arco sopra
__________________
WEIZEN BEER

Nuovo sito, visitalo: www.rc-dream.net
Bifido non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Alla ricerca.. Odi Aeromodellismo Volo Elettrico 29 28 novembre 06 20:15
Alla C/a Sig. 2M86 Florio Aeromodellismo 13 22 marzo 06 09:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002