BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   AIUTO!!! MM2001 va a colpi.. suona.. ecc (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/68801-aiuto-mm2001-va-colpi-suona-ecc.html)

fabionet31 23 ottobre 07 15:04

AIUTO!!! MM2001 va a colpi.. suona.. ecc
 
Ciao ragazzi vi chiedo aiuto sono in panico!

ecco la cronaca
scheda MM2001 alim. da PC con carico, motori 200 step. 12V
alimentazione unificata con poneticello.

collego il tutto alimento e via.. avvio GMFC sistemo gli step e gli
avanzamenti e provo con le frecce a spostare i motori nella tabella dello zero.

i motori si muovono con molta difficoltà... danno dei colpetti fino a girarema sempre a colpi mai fluidi, l'asse Y destro non gira rimane a colpetti. Sostituisco l'alimentazione con un trasformatore 100VA 12V
radrizzo con un ponte diodi e riprovo. Va meglio, gira anche il motore dell'asse di destra ma vanno sempre a colpi non fluidi.

poi provo con un 15 Volt.. misuro con il tester mi da 15,5 Volt.. provo e
le frecce del menù dello zero non vanno... non si cliccano! la scheda emette un beep forte e continuo.

ora se collego l'alimentatore sia 12V che 15V che PC suona appena alimento

se collego la porta parallela " SENZA ALIMENTARE LA SCHEDA" si accende il led rosso del 5 Volt ma suona.

i motori non si muovono.. se schiaccio reset smette, come mollo il pulsante suona.

aiutatemi per favore cosa posso fare? devo fare delle ali e sono in panico.

grazie
Fabio
cell. 392 2923823

ilsindaco66 23 ottobre 07 15:15

Scusa la domanda forse inutile ma non ho capito se nella tua scheda la parte di logica della MM2001 viene alimentata a 12V od a 5V (come deve essere) ....

fabionet31 23 ottobre 07 15:18

io la aliemento solo a 12V non a 5V scusa in tutti i manuali della MM2001
dice da 12 a 18V per logica e fino a 50V per motori.

infatti ho un 7812 che livella a 12Volt. il mio dubbio e se con solo 12v
funzionava lo stesso perchè ce ne vorrebbero almeno 15V.

quindi 12V con ponticello per alimentare sia logoca che motori assieme

ilsindaco66 23 ottobre 07 15:35

Si ma siccome parli di ponticelli non capisco bene, in pratica hai messo il regolatore 7805 o no ?

gattodistrada 23 ottobre 07 15:37

Citazione:

Originalmente inviato da fabionet31
io la aliemento solo a 12V non a 5V scusa in tutti i manuali della MM2001
dice da 12 a 18V per logica e fino a 50V per motori.

infatti ho un 7812 che livella a 12Volt. il mio dubbio e se con solo 12v
funzionava lo stesso perchè ce ne vorrebbero almeno 15V.

quindi 12V con ponticello per alimentare sia logoca che motori assieme

potrebbe essere che hai bruciato gli uln e di conseguenza anche il pic...
ripeto potrebbe essere... non ne son sicuro..
per dirti un'altra stranezza la mia ora ha un timing di 100 anziche 500.. e non sono ancora riuscito a capire il perche'.. prima andava perfetta ..e all'improvviso.. va con timing a 100.. booooh.. altre volter segna 256.. e dopo qualche reset tornava a 500.. ma ora se fermata definitivamente a 100.. valla a capire..
la prima volta ho cambiato il pic.. bruciati gli uln e saltate le uscite del pic :shutup: :shutup: :shutup:
anche a me se cvollego la parallela si accende il led rosso con pc acceso e mm2001 spenta.

fabionet31 23 ottobre 07 16:22

farò così

la scheda l'ho presa su Barone già assemblata, un pochino di elettronica ne capisco.. solo un pochino però.

ora mi metto con il multimetro a provare le tensioni fuori dai transistor
di rete il 7812 e il 7805 credo.. e vedo se c'è corretta tensione.

mi si è bloccato anche il PC un vecchio PC con 98 che ho recuperato
per l'uso.. lo sto formattando perchè anche se ho reinstallato più volte
GMFC non lo esegue.

poi una volta lanciato GMFC e collegata la parallela provo ad alimentare
di nuovo e vi farò sapere.

questione di un oretta credo.

gattodistrada 23 ottobre 07 16:38

Citazione:

Originalmente inviato da fabionet31
farò così

la scheda l'ho presa su Barone già assemblata, un pochino di elettronica ne capisco.. solo un pochino però.

ora mi metto con il multimetro a provare le tensioni fuori dai transistor
di rete il 7812 e il 7805 credo.. e vedo se c'è corretta tensione.

mi si è bloccato anche il PC un vecchio PC con 98 che ho recuperato
per l'uso.. lo sto formattando perchè anche se ho reinstallato più volte
GMFC non lo esegue.

poi una volta lanciato GMFC e collegata la parallela provo ad alimentare
di nuovo e vi farò sapere.

questione di un oretta credo.

non e' che ti e' saltata la parallela del pc...

ilsindaco66 23 ottobre 07 16:38

OK, quindi hai messo anche il 7805, sono andato a rivedere lo schema di cablaggio originale della MM2001 ed ho capito cosa intendi .
Comunque, se hai dei dubbi sul corretto funzionamento della parte logica, invece di dare più tensione (15V) cercando quindi un altro alimentatore, lascia il ponticello e sostituisci il 7812 con un 7809 che certamente lin questa situazione lavora meglio ...

ilsindaco66 23 ottobre 07 17:14

Scusami se ho fatto confusione con la questione del ponticello ma tempo fa, su dei vecchi post, si era accennato alla possibilità di alimentare la logica direttamente con i 5V dell'ATX, mettendo dei ponticelli sullo stampato al posto dei regolatori 78XX .
Credevo che avevi realizzato questo tipo di ponticelli alimentando però a 12V, in questo caso avresti danneggiato il PIC ma evidentemente non è così :) .

Ciao

fabionet31 23 ottobre 07 18:27

1 Allegato/i
Allora ragazzi.. mo sono rotto i timpani ma gli esiti sono questi:

1- la tensione 12V e 5V all'uscita del 7805 e 7812 sono OK!

2- la scheda funziona! funziona male ma funzione

3- la scheda smette di suonare in continuo quando sposto il selettore
del filo da manuale a PC

4- i motori vanno sempre a scatti con partenza al limite dell'avviamento

5- la scheda suona a intermittenza appena i motori iniziano a girare

6- nel pannello zero axis, dove c'è il CUT test, se clicco "test" mi esce
un errore che dice " Wire Heat Lower Than 2% "

7- il Timer Value sale fino a 255 / 256

allego un piccolo video, una vera schifezza ma mi preme farvi sentire l'audio, quei martellamenti sono i motori che girano.... scalpellano direi!
ho provato i motori con la scheda della mia CNC e vanno benissimo.

non è che quel suono indicva in continuo quando il filo è acceso per
darmi il pericolo e ad intermittenza per dirmi attenzione i motori girano?

ho provato a variare il timing tra gli step da 2 fino a 100 non cambia nulla.

nel video non si sente ma quando sposto il selettore suona

che mi dite????


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:06.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002