BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   porta parallela desktop o portatile (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/68490-porta-parallela-desktop-o-portatile.html)

peppeleo300601 20 ottobre 07 15:53

porta parallela desktop o portatile
 
ciao, leggendo sui forun qualcuno lamenta che la porta parallela del portatile non è consigliabile per il pilotaggio di schede cnc a causa della tensione.
qualcuno sa darmi chiarimenti
grazie
giuseppe leo
bari

il_Zott 20 ottobre 07 16:38

io la uso con una mm2011 e va benissimo

nextCNC 21 ottobre 07 11:37

La maggior parte dei notebook (penso ormai il 100% di quelli piu' recenti...gli ultimissimi non montano neanche piu' la parallela!) hanno come livello "alto" sulla porta parallela la tensione di 3.3V invece del "vecchio" e piu' classico 5V.
E' vero che per la logica TTL l' "1" logico parte dai 2V ma diverse schede CNC che si trovano in giro (sia in commercio che su progetti free pubblicati online) vogliono qualcosa in piu' di 3.3V e quindi...patatrac...alcune non funzionano affatto, altre vanno e non vanno (perdita passi, stop inprovvisi, etc,,etc,,)...facendo disperare i propri utilizzatori che all' oscuro del problema "3.3V" cercano il possibile problema altrove, ahime' il piu' delle volte installando e variando configurazione del software piu' volte senza risolvere nulla...
Se pensi di utilizzare la parallela di un notebook, verifica innanzitutto se la Vcc e' di 3.3V o 5V e nel caso fosse di 3.3V chiedi al costruttore/venditore della scheda CNC che vuoi acquistare (o verifica personalmente nel caso di scheda autocostruita) se il 3.3V e' sufficiente...ho diversi conoscenti/clienti che si sono imbattuti in questo problema e che purtroppo se ne sono accorti solo ad acquisti (costruzioni) effettuati :-(

Tra l' altro ci sono in giro alcune schede controller che si collegano mediante USB che quindi "risolvono" questo tipo di problema ed anche quello ancora piu' grosso della scomparsa della porta parallela sui notebook di ultimissima generazione...

Ciao,
Massimo

il_Zott 21 ottobre 07 12:53

2 Allegato/i
infatti uso un vecchio portatile asus8400 con un P3 800 con la parallela che va una meraviglia.. :D

Se cerchi su ebay di portali cosi ne trovi un sacco a 4 soldi, oppure organizza un pc normale da usare solo con la cnc, tanto servono pc super tranquilli un 486 gia va bene :icon_rofl
diciamo che un 500-1000mhz è la morte sua, meglio con win98 che ha una gestione decente della parallela e non come winxp che simula la porta e ha una gestine più sobria, che a volte non è gradita dalla varie schede.

ciaoooooo

nextCNC 21 ottobre 07 14:47

Tutto vero il_Zott, pero' tra un po' che su eBay non si troveranno piu' portatili cosi' "old" o che i software richiederanno qualche risorsa in piu' e soprattutto vorranno WinXP sara' difficile riuscire a trovare ancora portatili con parallele a 5Vdc....e (...estraggo la sfera di cristallo :D ) molte schede andranno in crisi (parlo sulla base di test effettuati personalmente) e voila (...sfera...sfera...:D ) la porta USB si fara' largo...:boxe: (accetto scommesse !)

Ciao,
Massimo

P.S. 1: ....ripongo la sfera nell' armadio...vicino alla chiavetta USB :D :P...
P.S. 2: Per chi fosse interessato sto preparando l' adesivo "I love USB" da attaccare obbligatoriamente sul vetro posteriore dell' automobile B) ...per ora facciamoci una "USB beer" :cheers:

nextCNC 21 ottobre 07 15:09

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da nextCNC
...per ora facciamoci una "USB beer" :cheers:

...eccola....:icon_rofl

il_Zott 21 ottobre 07 15:17

ma infatti io quel portatile lo uso solo con la cnc... :D
ho trovato l'accoppiata PC/scheda-cnc/software che va e me la tengo cosi :wink:
se poi in futoro usciranno cose più funzionali usb mi aggiornerò, ma per adesso la cnc-tga sforna aereoplani perfetti :)

ciaooooooooo

nextCNC 21 ottobre 07 15:42

Certo il_Zott....non dirlo a nessuno ma sulla mia "vecchia" CNC ho anche io una scheda collegata ad un vecchissimo portatile mediante parallela....direi una vecchio sistema ancora "arzillo".... scheda 3 assi per parallela + 3 motoruzzi da mercatino dell' usato + vecchio notebook con DOS + il buon vecchio TurboCNC.
Il tutto va benone per certe esigenze....pero' alla prima necessita' un po' piu', diciamo cosi' "spinta"...la parallela mi e' andata in crisi causa nuova scheda assi...voglio usare Mach e allora devo mettere XP ed allora il PC non c'e' la fa piu'....etc...etc...e allora "stancato" (per non dire di peggio) dal fatto che per muovere tre motori passo-passo serva un sistema all' ultimo grido (un personale ringraziamento a tutti coloro che per fare un banalissimo software si fanno "fregare" dal buon Bill e sfornano prodotti Microsoft-based che richiedono risorse software/hardware ed ahime' anche economiche di un certo spessore...) mi sono messo ad indagare se qualcuno stava lavorando su a schede CNC su USB...ed ho avuto piacevoli sorprese...
Ovvio che ora che i notebook non hanno piu' porte seriali e parallele queste schede da me "conosciute" gia' qualche tempo fa' verranno piano piano alla ribalta e daranno nuova vita a notebook e PC di non-ultima generazione (purtroppo non piu' il mio "vecchissimo" portatile....sarebbe chiedere troppo...).

Ciao,
Massimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:12.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002