
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2007 Residenza: imperia
Messaggi: 16
| motori da stampante
Ciao tagliuzzari , vi seguo da un pò di tempo e alla fine mi sono deciso a fare una tagli poli come le vostre "fatte in casa " . Ho contattato "saviothecnic" per l'elettronica , che è stato molto gentile , mentre per la parte meccanica non dovrei avere problemi , faccio il fabbro e ho un amico che lavora in un'officina con torni e frese . La prima cosa che vi chiedo riguarda i motori che ho recuperato da una stampante , sopra non cè scritto niente di corrente passi ecc ci sono solo dei numeri di serie , cè un sistema per sapere se vanno bene . Un'atra cosa che vorrei sapere è quale programma mi serve per farla funzionare , possibilmente free , io ho solo autocad 2007 ma non lo so usare . Vi ringrazio tutti ciao e a presto |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-08-2007
Messaggi: 35
| Citazione:
Prova con il buon vecchio Google o postali che magari ti riusciamo a dare una mano...a volte anche i numeri di serie parlano... ![]() Ciao, Massimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 19-05-2006 Residenza: Lucca
Messaggi: 326
| Citazione:
Citazione:
Ti serve inoltre un CAM, per "impostare" le frese da usare, i percorsi da seguire, le velocità di taglio... io per esempio uso ArtCam che all'interno ha anche una specie di CAD ma non è paragonabile ad Autocad. Infine ti serve un software che gestica la CNC a partire dal codice generato dal CAM, i più usati sono Mach3, Kcam, Ninos ed EMC2 (gira sotto linux) che ti consiglio vivissimamente dopo aver provato gli altri... Per ultimo: ti serve molta pazienza.... ![]() Ciao
__________________ "Ho speso un mare di soldi in modelli, motori e radio.. Tutti gli altri li ho sperperati." | ||
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-08-2007
Messaggi: 35
| Citazione:
Concordo con xitus....serve molta molta pazienza...ed anche molta passione ! ...poi dopo i primi "momenti brutti", arriveranno delle belle soddisfazioni, l' importante come in tutte le "imprese" che uno affronta e' non scoraggiarsi alle prime difficolta' ! ![]() Ciao, Massimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2007 Residenza: imperia
Messaggi: 16
| Grazie ragazzi
Ciao a tutti e grazie , ecco cosa cè scritto sui motori 511004a EM-463 e l'altro510802a EM-462 Ho fatto due foto con la web (non ho macchina foto.) ma non riesco a metterle qua ........sono un somaro in pc ed elettronica |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2007 Residenza: imperia
Messaggi: 16
| Grazie ZOTT
Grazie Zott per lo sbatti pensi che vadano bene per quello che ci devo fare? Che programmi usi per fare funzionare il tutto? e già che ci sei , dove le vedo le foto della tua PS anchio sono venuto ad Ozzano, che giornata memorabile, sono partito alle 6 del mattino e sono arrivato lì alle 3e mezza del pomeriggio e alle 5 sono ripartito...............una giornata in colonna sull'autostrada ............. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-08-2007
Messaggi: 35
|
Qualche ulteriore info sull' EM-462: http://www.electronicsurplus.com/com...oduct_id=79103 Ciao, Massimo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motori da stampante | easifli | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 2 | 10 giugno 07 23:05 |
stampante economica per acetato | pantagimo | Circuiti Elettronici | 4 | 10 gennaio 07 09:06 |
Vecchia stampante. | fai4602 | Circuiti Elettronici | 8 | 03 novembre 04 14:40 |