
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
| gmfc
Ciao, ho letto sul sito dei francesi riguardo la versione pro: -Driver for Win XP/2000, choice of the parallel port che vuol dire? quale porta bisogna usare? io uso la mm2001 autocostruita e la attacco alla porta stampante stavo pensando di registrarmi, finora ho usato il limitatissimo software CNC sempre dei francesi. Grazie ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
| Citazione:
Ma non c'ho perso tempo l'importante che sul mio pc macinino (PII 233) vada bene col caro Win98.
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ma non vorrei errare! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Sicuramente GMFC sia Pe che Pro è un passo che conviene fare ![]() Sopratutto ora che la ver Pro è anche ITA ![]() Io la uso sul protatile un IBM T21 e funziona benino sia la MM2001 classica che la MM2007 che ha il buffers e quindi magari potrebbe andare meglio per un portatile debole sulla parallela. Se vuoi usarla sui nuovi protatili che hanno solo porte usb l' interfaccia USB diventa obbligatoria ricordsa oltre ai soldi della schedina USB sotto i 100 se vuoi la key mobile devi pagare altri 25 per la protatilità della licenza su scheda USB se il tuo prob è avere solo due licenze prova a chiedere solitamente un codice per due PC lo da senza molti problemi. Anche se alla fine anche senza codice a casa ci puoi lavorare visto che la key serve solo per sbloccare le funzioni di taglio quindi se non ai due tga su diversi PC basta che ai la key per il pc che ai collegato al elettronica TGA ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
grazie! La 2001 l'ho costruita tra molti problemi (non so niente di elettronica) e sono orgoglioso di esserci riuscito, ma la 2007 che novità ha? sul sito francese non trovo niente del genere, mi pare di aver capito che è una modifica fatta da qualcuno (tu Savio?) del forum. é disponibile in kit? perchè ho deciso di aggiornare la mia macchina con meccanica, elettronica e soft. nuovi, e vorrei andare su cose al momento + moderne (a parte la macchina che farò con profilati di Al al posto del legno di ora, tipo quella di Zott, mi pare). |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User |
[quote=Mach .99]sul sito francese non trovo niente del genere, mi pare di aver capito che è una modifica fatta da qualcuno (tu Savio?) del forum. [/quote=Mach .99] La modifica l' ha fatta il mago dello sbroglio PCB ![]() DanielXan del forum quindi la trovi qui e non sul sito dei francesi. Io mi sono limitato a dare qualche spunto e provare se nella pratica funzionasse E stata fatta in due versioni Una con gli ULM ed un Altra con gli IRF La prima con ULM ha la stessa capacità in corrente della MM2001 La seconda arriva fino a 8A sempre motori unipolari e resistenze da calcolare come nella mm2001 classica Forse è capace se il buon Daniele se avrà voglia e tempo uscirà anche una terza vesrione con L297 + L298 da 2A in chopper ma non credo la cosa in quel caso diventerebbe molto piu complessa. La differenza in entrambe le versioni sono queste : Sbroglio molto piu umano questo al atto pratico significa: meno ponticelli posizione dei compoenti piu inteligente piste piu spesse. Che si traduce in un netto miglioramento e facilità di realizzazione anche dal utente meno esperto già a partire dal incisione del PCB Poi come miglioramenti si ha doppio IRF quindi piu robusto nella sezzione tempo dove nella mm2001 spesso saltava il BUZ11 perchè troppo al limite Agiunta di un IC Buffers quindi più compatibile anche su pc protatili visto che i segnali della parallela vengono rigenerati e rinforzati. Aggiunta delle connessioni per un uso futuro se ci sarà collegando tutti i pin utili della parallela quindi possibilità di un futura gestione di finecorsa ed emergenza. Se non erro dovrebbe essere questo ma vado a memoria. [quote=Mach .99] é disponibile in kit?[/quote=Mach .99] Se ai già realizzato la mm2001 da solo sul forum trovi tutto il materiale compreso il files della traccia in rame per realizzare dasoli nasce come progetto total free come lo è la mm2001 Citazione:
che forse verra aggiornata a PWM2007 ma i costi come materiale vivo sono nettamente superiori. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
uhm... bene, allora per ora tengo la mia mm2001, magari poi quando ci sarà anche il controllo dei fine corsa mi rifaccio sentire, intanto seguo gli sviluppi sul forum, anche se di tutte quelle sigle che hai detto ci prendo poco! Magari uando decido di fare la versione nuova vi chiedo che componenti mi ci vorranno in relazione agli stepper che ho. Un'altra cosa: io ho sempre usato il filo in manuale, perchè credo che le prime volte ho fatto un casino: mi pare che una volta ho messo l'alimentazione 12v del filo nell'uscita del filo (ho i jack uguali nella scatola) e da allora quando metto l'alimentazione dove deve andare, l'alimentatore mi sballa e va in protezione. Che posso fare? qualche pezzetto in più lo avevo preso per scorta, ma non saprei cosa può essere successo... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
come si compera gmfc PE | blackbird | CNC e Stampanti 3D | 4 | 15 novembre 09 19:49 |
Problema GMFC | ozner | CNC e Stampanti 3D | 0 | 09 dicembre 07 23:21 |
GMFC PRO , PE e CNC2.19 | atwoved1 | CNC e Stampanti 3D | 1 | 25 novembre 07 21:49 |
Problema con GMFC | wwww3 | CNC e Stampanti 3D | 2 | 23 novembre 07 22:07 |
gmfc it-en | ozner | CNC e Stampanti 3D | 1 | 05 novembre 07 00:14 |