
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-02-2005
Messaggi: 3
|
Salve ragazzi sono nuovo, vorrei chiedere alcune cose dopo aver letto i post precedenti, siccome anche io voglio costruire una fresa a CNC mi servono alcune nozioni di base. Incominciamo col dire che ne voglio costruire una con corsa utile x,y,z da 800,400,150 circa, dovendola usare per fresare legno, plexiglass, alluminio, come mi devo comportare nel dimensionamento totale? Mi date qualche dritta per l'acquisto dei motori e per la scelta dell'elettronica rimanendo contenuti con i costi? Meglio gli unipolari o bipolari, quale scheda o software usare per realizzare modelli 3D realizzati in Autocad o Rhinoceros.. Per la parte strutturale nn ci dovrebbero essere problemi... Scusate ancora nn vedo l'ora di partire nella costruzione... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-11-2004
Messaggi: 273
| Citazione:
Aste in acciaio 20mm, cuscinetti lineari o boccole in Teflon e viti a ricircolo di sfere (le migliori), o semplici aste filettate con dado. Per i materiali meccanici e prezzi indicativi guarda qui www.cenece.com (150euro circa esclusi motori). I motori sono legati all'elettronica quindi prima di comprarli devi decidere se comprare una elettronica unipolare o bipolare (bipolare ha più potenza), per le tue necessità vanno bene entrambe. (80-150e) Guarda qua www.nc-step.com http://www.xylotex.com WWW.DTLLC.COM Una volta decisa l'ettronica ti servono i motori; unipoolari hanno 5-6 fili ti consiglio di prenderli da 1A in su 1.5-2a dovrebbero anddarti bene (se la meccanica è fatta bene e scorre senza intoppi ![]() Orientati su i 200 passi soni i più precisi (10-30e) www.micromed.it o Ebay. Ora ti serve il software, credo che una buona scelta sia Ninos (http://pages.globetrotter.net/michaud/ninos.htm) altrimenti vedi se trovi qualcosa freeware. (90-150e) Visto che sei orientato al 3D ti consiglio il 4 asse rotante se devi fare tutto da zero conviene inseritlo nel progetto, altrimenti con 3 assi fai solo le mezze sfere per intenderci o lavorazioni limitate es. il piano inferiore deve essere maggiore o uguale al piano superiore. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-02-2005
Messaggi: 3
|
Innanzitutto grazie per la risposta, ora è chiara la parte meccanica, è chiara la scelta dei motori, resta da definire l'elettronica, volendo usare dei motori unipolari o bipolari che assorbono comunque più di 1 ampere nn esiste uno schema per realizzare tale scheda da solo o assemblarla come per la MM2001?
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-11-2004
Messaggi: 273
| Citazione:
Dovendo scegliere con: http://stores.ebay.de/Langenfeld-CNC_W0QQs...sQ3amesstQQtZkm Non saprei consigliarti, una fa il suo mestiere ma ha dei limiti strutturali, questa costa qualcosina in più (130euro sono nulla) ma è molto più completa. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Foto costruzione 1° Fresa in MDF | saviothecnic | CNC e Stampanti 3D | 25 | 22 novembre 07 09:51 |
costruzione fresa CNC | ptr1981 | CNC e Stampanti 3D | 7 | 09 novembre 07 13:24 |
info costruzione | biopresto75 | Aeromodellismo Volo 3D | 0 | 07 dicembre 06 20:04 |
[Meccanica CNC] Info Blocco Prezzi su Fresa | saviothecnic | CNC e Stampanti 3D | 15 | 06 ottobre 06 15:08 |
Utili info su fresa CNC | Ferdi | CNC e Stampanti 3D | 1 | 03 novembre 04 18:31 |