![]() |
Citazione:
http://www.mjcnc.com/product_info.ph...products_id=32 |
Mi è arrivato il pacco. Ottime frese! Ottimo il Proxxon IB/E: stabile e silenzioso. Tolgo subito la ciofeca del dremel e lo uso solo per lavori di bassa manovalanza :lol: |
Ho finito proprio adesso di inaugurare il Proxxon e la fresina da 0.8mm. Frese OK! Per evitare di stressarla ho preferito fare passate veloci (900mm/min) e poco profonde (0,5mm) anche se il materiale da tagliare era balsa. Il Proxxon consigliatissimo a tutti quanti. Quando avevo il dremel stavo cominciando a preoccuparmi alquanto perchè quando mi trovavo a fresare a metà circa del piano di lavoro, con velocità di avanzamento sui 900-1000mm/min in certi punti si manifestavano rumori strani come se esistesse un certo attrito sulla barra trapezia dell'asse X. Adesso non si verifica più ed ho capito che la colpa era da imputare alla trasmissone delle vibrazioni dal Dremel all'intera struttura. Adesso con il Proxxon a tutta manetta la cnc va liscia come l'olio ed il rumore è molto contenuto. Riesco a sentire distintamente anche il 'canto' dei passo passo, cosa prima impossibile. Quasi quasi potrei farmi anche un pisolino mentre la macchina lavora. Addio problemi con il vicinato! |
secondo me a manetta può lavorare solo poco tempo. Io ho visto che regge per ore con velocità massime di 15.000 giri. Oltre lo farei andare solo per poco tempo.... non vorrei che sballasse il cuscinetto prematuramente. Per il resto l'ho trovato un ottimo fresatore, tra i migliori disponibili sul mercato comune. |
Citazione:
Curiosità: quando mi trovassi nella malaugurata posizione di aver sballato il cuscinetto che faccio devo risganciare un altro centone di neuri o si può agevolmente ed economicamente cambiare il cuscinetto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:03. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002