![]() |
Mach3 Controller Dato che non posseggo molto spazio dove ho sistemato la CNC, avrei intenzione di svincolarmi per quanto possibile dall'uso della tastiera per la gestione di Mach3. L'ideale sarebbe il controller usb ShuttlePro ma costicchia e mi chiedevo se qualcuno in questo forum avesse trovato qualche soluzione valida e non dispendiosa. Avrei anche pensato di seviziare in qualche modo una tastiera usb rimappandone i tasti (sarebbe possibile?) e rifacendo uno scatolotto per alloggiare solo i pochi tasti che servirebbero alla gestione di Mach3. Secondo voi sarebbe possibile? |
Alè! Rimappatura possibile! Microsoft Keyboard Layout Creator Provato ad inserire una seconda tastiera usb e le due tastiere funzionano correttamente entrambi. Ora devo solo vedere se con il Microsoft Keyboard Layout Creator è possibile rimappare solo una delle due tastiere.... |
Molto interessante, se mi tieni al corrente degli sviluppi mi fai un favore. Grazie Lele |
Esistono dei tastierini numeri esterni su USB...potrebbero fare al caso tuo? |
Citazione:
Ho aggeggiato con il sw della MS per rimappare la tastiera ma la mappatura è vista da entrambi le tastiere per cui non serve a nulla.... Rimugina che ti rimugina.... immagino che ci vorrebbe qualcosa di economico con qualche joystick e diversi pulsanti da rimappare :mumble: :azz: :idea: : un miserabile joypad con uscita usb per console (tipo playstation) che possiede una decina di pulsanti e due mini joystick configurabili ad libitum... Con meno di 15 lo trovo nel negozio accanto! Ora esco e lo compro. Dopo a casa smanetto un poco. Spero di potere dare notizie succose :D |
Citazione:
Ma su mach non c'e' il plug in tramite JOYSTICK ? http://www.artsoftcontrols.com/artsoft/plugin.htm http://www.artsoftcontrols.com/PlugIns/JoyStick.m3p |
Ho scoperto l'acqua calda! :angry: http://www.artsoftcontrols.com/forum...?topic=1391.20 Mi consola solo il fatto che ci sono arrivato solo sei mesi dopo... in fin dei conti non si può seguire ogni forum di ogni cosa: già il tempo manca per fare i modelli. Forza gente! Tutti a fornirsi di gamepad usb così si acchiappano tre piccioni con una fava 1) controller per Mach3 2) controller per simulatori di volo 3) controller per emulatori console giochi :lol: |
Citazione:
|
Ho fatto qualche test ed il trespolo funziona. L'unico problema e che configurando così Allegato 35153 il joystick destro non riesco ad andare in diagonale sul piano. Si muove solo in un asse alla volta <_< Mah! Bisogna smanettare di più... Se ci fosse anche qualche altro utente a fare pure questi test forse si potrebbe cavare il ragno dal buco agevolmente, altrimenti si deve ricorrere anche all'uso del plugin per joystick in accoppiata al keygrabber, ma sarei più contento se si riuscisse a fare tutto con il keygrabber. |
Risolto il problema. Adesso va in diagonale 'na bellezza! Bisognava cambiare l'opzione 'Axis lockout' come 'When button pressed'. Di default è abilitata 'When button released' e così si pianta per andare solo in un asse alla volta. Allegato 35160 Alla fine del discorso mi sembra che i risultati non siano affatto disprezzabili e con poco più di 10 ci si semplifica non poco la gestione del programma. Mi voglio augurare almeno di essere stato utile a qualche altro utente visti i numerosi interventi nel thd <_< ... o forse in questo forum tutto sommato siamo solo 4 gatti ad utilizzare Mach3 |
Citazione:
|
Domani si va a fare la spesa ! Grazie Lele |
:) ... e tre! Mi fa piacere che il mio postare non sia stato tempo perso. Ultime cosine nel caso vi sia sfuggito: 1) Il file di configurazione default.grab che contiene le proprie impostazioni personalizzate va posto sulla stessa directory dell'eseguibile ( C:\Mach3\ ) 2) Per evitare di affaticarci troppo, avviando prima KeyGrabber e dopo Mach3, si può automatizzare il tutto modificando la stringa destinazione nelle proprietà dell' icona di collegamento Mach3Mill che generalmente usiamo per avviare il programma. Bisogna modificare il contenuto, appunto, della destinazione con 'C:\Mach3\KeyGrabber.exe /p Mach3Mill' In questo modo si avvia KeyGrabber che a sua volta avvia Mach3. |
Grazie ancora, domani faccio una prova. Ciao Lele |
Cazzarola, bravo Lillo. Ora però mi dai una ,mano..... :) Allora, io ho un joy, usb, con qualche pulsante. Nulla di trascendentale.... Comandi anche l'asse z? Puoi fare una specie di riassunto.....con i passaggi da fare in sequenza? cosi diventa tutto piu facile, e anche fra un anno, chi legge non ha problemi. :fiu: Complimenti ancora. |
Citazione:
La cosa fondamentale è la conoscenza dei tasti che invocano l'operazione che si vuole pilotare da controller. La faccenda può sembrare semplice ma io ho trovato qualche difficoltà e l'ho risolta parzialmente. Andiamo per ordine: 1) Installiamo il driver per il nostro joypad lanciando il programma specifico fornito con il CD a corredo dello stesso joypad 2)Quando si apre l'utility proprietaria della mappatura dei tasti per XP ignoriamola 3) Avviamo il programma Keygrabber.exe che si trova nella directory dove abbiamo installato Mach3, regolarmente C:\Mach3 4)Se tutto è a posto dovrebbero comparire un altra scheda nominata - HID controllers 5) andiamo sulla scheda HID controllers troveremo 1 riga che riporta "Use device" e "Device name" Settiamo 'Use Device' -> 'Yes' perchè di default è No e appariranno altre 2 linguette - HID Keys - Joysticks Pigiando sul tasto 'Properties' otterremo informazioni sul numero degli assi e dei pulsanti gestibili con il nostro joypad 6)Andiamo alla Scheda Joysticks Io l'ho settata così: Allegato 35349 7)Andiamo alla scheda HID keys proviamo a pigiare un pulsante sul joypad ed otterremo l'autoposizionamento del focus sulla riga che individua il pulsante pigiato (Button x) 8)Doppio click sulla colonna 'Translato to' e quando compare la finestrella "Press a key" pigiamo il tasto da associare. Anche tasti combinati tipo <CTRL>X vengono rilevati Allegato 35350 9)Settiamo tutti i pulsanti del joypad come riteniamo opportuno ed il gioco è fatto! 10)Salviamo la configurazione nella stessa cartella di Keygrabber e pigiamo sul pulsante 'Start Mach3'oppure modifichiamo le proprietà dell'icona di collegamento dell'avvio di Mach3 come spiegato qualche post prima. Non dimentichiamoci di settare la voce 'When button pressed' nella scheda 'Misc Setting'..... Tutto qui! Come detto all'inizio la cosa importante è conoscere i tasti o la combinazione di tasti che invoca la funzionalità che vogliamo pilotare tramite joypad. Questi tasti non sempre sono standard ma variano in funzione del dello screen che abbiamo caricato. Ad esempio nello screen di default dell'ultima release di mach3 non si può comandare l'azzeramento di un qualsiasi asse via combinazione di tasti ma solo cliccandoci con il mouse e questi sono cavoli amari! Per risolvere la faccenda ho dovuto utilizzare uno screen precedente meno belloccio ma che ha associato i tasti per le funzionalità che mi servono. Ovviamente se uno ha voglia i perderci del tempo si può costruire uno screen personalizzato e configurarlo come gli aggrada ma questa è un altra storia... Esiste un ultima possibilità per beccare i codici dei pulsanti di Mach3 da pilotare tramite il joypad: per far questo bisogna avviare lo Screen designer quindi caricare lo screen che si usa sotto mach3 e beccare le proprietà del pulsante da seviziare Allegato 35351 Si becca lo Scan Code e lo si riporta a manina sul posto giusto del file default.grab che è un file di testo e serve appunto come configurazione del KeyGrabber. Occhio perchè questa procedura è solo per smanettoni smaliziati e funziona solo su quei pulsanti sotto Mach3 che posseggono valorizzato solo lo Scan Code e niente OEM Code o altro... Questo è davvero tutto. Spero di essere stato almeno un pochino chiaro. Il malloppo non è sicuramente esaustivo al 100% ma è una buona base di partenza per l'immancabile smanettamento! |
Citazione:
benissimo, stasera non riesco e poi parto, ma settimana prossima provo a cimentarmi, male che vada ti ricontatto. poter usare il joy è super comodo..... :wink: |
Citazione:
|
Be seguendo la discussione io ho comprato questo :D http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...m=170092641390 Adesso spiegatemi come si configura :P |
Citazione:
Se è USB ed ha il cd con il driver proprietario non devi fare altro che seguire i passi del papiro che ho postato. Comunque, secondo me, non è stato proprio un'acquisto molto azzeccato... Io con 14 ho comprato questo Allegato 35367 Possiede due mini joystick e sono davvero ergonomici per spostarsi lungo gli assi senza stare a cercare il tasto giusto come dovresti fare invece tu. E' antiscivolo perchè le impugnature sono di gomma morbida, ha un cavo mooolto lungo e, chicca finale, possiede anche una ventolina in basso a 2 velocità per rinfrescarti le mani dato che la zona di gomma nera è bucherellata. Sai comè arriva l'estate e le mani sudano :lol: Se hai problemi sii più specifico e riposta il quesito.... |
Ho rivisto il tastierino numerico ma temo che non ti servirà proprio a niente. Mi dispiace per te ma non hai fatto tesoro di quanto ho scritto nei primi messaggi di questa discussione. Anch'io pensavo di seviziare una seconda tastiera usb rimappandone i tasti con altri a mia scelta ma in questo modo rimappavo anche i tasti della tastiera principale e quindi non aveva senso. Il tastierino non credo che avrà un suo software di configurazione in quanto sarà visto dal sistema come una vera e propria tastiera e come tale invierà solo ed esclusivamente i codici relativi agli analoghi tasti del tastierino della... tastiera principale. Ti devi per forza procurare un gamepad altrimenti nisba! |
ragazzi ho messo il Miscrosoft sidewinder... che fi....ata!!!! però non ho capito bene come settare i tasti suplementari, o per meglio dire... ho capito ma non trovo i comandi nella lista che mi esce. si può fare lo zero assi? oppure il cicle start?? ciaoo |
Scusate la domanda stupidotta... Ho 4 "attrezzi" della palystation 1 non si possono usare immagino... hanno i connettori originali con 6 contatti e non usb e nessun programma d'uso per pc...immagino che convenga comperarne uno adatto al pc giusto?(visto anche il prezzo ridotto) Grazie per le vostre risposte.. Ago |
io il filo del joypad non ce l'ho nemmeno, ho da tempo quello logitech wireless, quindi giro (girerò quando avro una cnc :fiu: ) intorno alla cnc liberamente col joy in mano... ...e via!! :P (e c'ha pure la vibrazione) :icon_rofl |
Si ma è sempre un joypad da pc quindi quello da playstation non conviene adattarlo!!! IMMAGINO |
Citazione:
|
Citazione:
Suvvia costa una diecina di euro un joypad usb per pc! |
Citazione:
Grazie per la risposta immaginavo che non ne valesse la pena ma ho 4 joypad vecchi a casa e volevo vedere se conveniva provare modificando qualcosa... provvederò a procuramene uno per il pc..visto il costo .. Ancora garzie Ciao Ago |
si, scusa, non era riferito a te, era solo in generale, credo che il confondimento nella trasformazione non valga la pena, ne trovi veramente a pochi euri :wink: |
Citazione:
Altro consiglio: procuratene uno con più tasti possibili: più tasti->più funzioni da pilotare :wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:27. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002