
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2006 Residenza: varese
Messaggi: 163
| Taglio rastremato
Ciao a tutti stò provando la mia taglia ali facendo dei tagli rastremati con corda di estremità la metà della radice noto che all'estremità mi brucia molto polistirolo mentre alla radice taglia bene come devo regolare la cnc ed è normale che il buzzer suona quando taglia in modalità assistita?
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Penso sia un problema comune. Io abbasso la temperatura del filo, fino a quando il taglio all'estremità diventa accettabile altrimenti faccio un profilo maggiorato (offset) per compensare il taglio largo. Un'altro trucco è quello di impostare una corda di 180mm per avere in realtà un 150mm (valori da provare in pratica) e poi troncare il BU per ottenere le corde desiderate. Spero di essermi piegato. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
|
...compensazione... e la vita ti sorride! ![]() ps.. spulciare per bene la sezione articoli!
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User |
tagliare a 180 per ottenere 150 è un esempio. I valori devono sempre essere trovati facendo prove su prove. Una volta scoperto la tecnica ti assicuro che funziona mooooolto bene... la compensazione funziona su entrambi i lati (e per tagli non rastremati), l'offset invece lo puoi gestire separatamente per esempio 0.5mm alla radice e 2mm all'estremità. Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
| Citazione:
..ovviamente se usi GMFC impostato a dovere.. ![]() Dammi retta, leggiti i vari articoli e tara alla perfezione i valori di irraggiamento per V e V/2.. poi fai una prova e ne riparliamo! Ho tagliato un'ala da 30Cm, 230mm radice e 70mm estremità, è venuta bene con una differenza di pochissimi mm sul lato corto, e calcola che la compensazione, siccome sono pigro non l'ho fatta a regola d'arte, ma basta poco per fare di meglio. ![]() ![]()
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User |
Io non uso GMFC, uso Foamworks al quale non posso impostare il kerf s/2, quindi non mi rimane che truccare le corde o gli offset. Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
| Citazione:
..se può aiutarti, da qualche parte ho letto che la relazione tra velocità di taglio e kerf è lineare. quindi facendo delle prove potresti stabilire i valori per V e V/2 poi con una semplice proporzione matematica tirare fuori i valori che ti servono. In qualche maniera sapendo distanza e velocità di taglio della radice e la distanza dell'estremità, si ricava la velocità di taglio per l'estremità. quindi con una proporzione, dai dati precedenti si ricava il kerf. Si potrebbe fare agevolemente con excel, ma lascio il lavoraccio a chi ha maggiore pazienza di me con la matematica! ![]()
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Foamworks lo uso da più di un anno e mi trovo abbastanza bene. Non ho mai tentato di litigare con la kref in quanto mi sono sempre arrangiato con gli offset. Ultimamente per non studiare l'offest relativo al tipo di lavoro da fare vado subito di corda maggiorata + troncatura del BE per ottenere un BE abbastanza robusto . [quote=claudio476]..scusami, davo per scontato che usassi gmfc, com'è il software che usi? |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
si asse SX x e y asse DX x e y è una 2 assi ma i 4 motori sono totalmente indipendenti. almeno poi GMFC ti permette di lavorare anche con motori diversi ma basta che almeno i motori che lavorano sugli stessi assi siano identici ovvero motore A per asse X dx e asse X sx motore B per asse Y dx e asse Y sx ma di solito si cerca di lavore con 4 motori identici, si fa prima a calibrare tutto ![]() ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
taglio bec ma quale filo taglio? | comet | Aeromodellismo Volo Elettrico | 11 | 10 luglio 06 14:56 |
FAT 16 o 32 per taglio ali? | vpalone | CNC e Stampanti 3D | 3 | 21 aprile 05 23:50 |