BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   problemino estrazione file con "profili" (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/52523-problemino-estrazione-file-con-profili.html)

il_Zott 16 aprile 07 12:48

problemino estrazione file con "profili"
 
1 Allegato/i
Ciao a tutti
recentemente mi sono accoto che estraendo un profilo col programma "profili" in .DAT e lo uso su gmfc a volte il BE non rispetta il profilo, ovvero lo fa a punta :( mentre se esporto lo in .DXF viene identico all'originale, perfetto, come mai ?
in allegato ho messo la differenza che ho notato, il profilo è sempre lo stesso ma esportato in due tipi di file diversi, appunto DAT e DXF

ciaoooo

lelelodigiani 16 aprile 07 15:40

Sarà un bug, certo che c'è una bella differenza....per fortuna c'è Profscan !

Ciao

Lele

favonio 17 aprile 07 09:57

Citazione:

Originalmente inviato da il_Zott
Ciao a tutti
recentemente mi sono accoto che estraendo un profilo col programma "profili" in .DAT e lo uso su gmfc a volte il BE non rispetta il profilo, ovvero lo fa a punta :( mentre se esporto lo in .DXF viene identico all'originale, perfetto, come mai ?
in allegato ho messo la differenza che ho notato, il profilo è sempre lo stesso ma esportato in due tipi di file diversi, appunto DAT e DXF

ciaoooo

GMFC taglia per segmenti retti, ovviamente più sono corti più sei approssimato alla curva. Dove il raggio di curvatura è più stretto si nota di più.
Quando usi GMFC evidenzia i punti di passaggio, ingrandisci la vista e ti accorgi intanto di quanti sono i punti in cui è diviso il profilo e poi se è necessario aumentare il n° di punti per approssimare meglio alla curva.
Quando esporti un file DXF, GMFC rispetta il n° e la posizione dei punti in cui era suddivisa la polilinea di partenza.
Se con il cad trasformi la polilinea di partenza in "curva" aumentano moltissimo i punti di riferimento. E' probabile quindi che il profilo nel primo caso sia la polilinea spezzata e non trasformata in curva.
Ti consiglio, se trasformi la polilinea in curva con il CAD, di usare la funzione Curva e non Spline perchè sei sicuro di passare per i punti impostati. La Spline è più complessa va per la "tangente"....in tutti i sensi.

il_Zott 17 aprile 07 11:57

ok grazie per la risposta, comunque a sto punto usando profili è meglio salvare direttamente il profilo in .DXF e non più in .DAT visto questa problematica..
Per quanto riguarda l'uso della polilinea in cad ok, più punti ci metti e meglio taglia.. ma qui il problema è proprio nell'esportazione diretta di un profilo in .DAT che non va, si vede che genera pochi punti.. mah..:blink:
comunque salvando in DFX direttamente il problema non si presenta più :wink:

ciaoooooooooo

favonio 17 aprile 07 12:34

Se ti scarichi scan2dat.lisp e lo carichi in autocad, tichiede in quanti punti vuoi dividere la polilinea, anche migliaia.
Se poi hai un problema che vuoi passare obbligatoriamente per un punto (magari fare un piccolo dentino senza venga smussato) Puoi fare diverse polilinee con i terminali nei punti che vuoi obbligare e richiamarle una dopo l'altra con scan2dat che alla fine ti crea un unico file dat.

il_Zott 22 aprile 07 14:45

le prove continuano...
smanettando col cad, proofscan e poi finalmente con gmfc alla fine i profili vengono COME DEVONO venire :wink: però che giro....<_<
ma lo strano è che succede solo con alcuni profili prelevati da "profili" appunto, per esempio col naca 2412 con dicitura "generato da profili" viene bene mentre col naca 2412 normale il BU viene a punta, col benedek 8406B viene perfetto...mah.. si vede che si genera qualche differenza mentre si epsorta il profilo.

ciaoooooooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:46.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002