BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   mm2001 help--help (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/51454-mm2001-help-help.html)

meridiana 02 aprile 07 13:37

mm2001 help--help
 
ciao ragazzi mi faccio vivo dopo molto tempo, ma e' che ho finito la MM2001 dal kit del grande Savio, pero' ho un grosso problema...NON VA'.
vi indico le cose che ho fatto per aiutarvi meglio a capire dove magari sbaglio:
finito il pcb ho controllato tutte le saldature, collegato i motori sempre del kit fornitomi come unipolari 12V,verificato gli interruttori sono come da skema,riprogrammato il pic,spero di non aver fatto errori,utilizzando il gmfc-pro
che e' shared quindi mi scade presto i motori non girano e non sono neppure sotto corrente. aggiungo anche che misurando le tensioni sono giusti i 12V sul punto centrale dei motori e che gli integrati sono alimentati.
ultima cosa nel programma di taglio nella configurazione il timer di frequenza e' sempre a zero praticamente come se la MM2001 fosse spenta.
aspetto un grosso aiuto da tutti voi che potete farlo........grazie

Bifido 02 aprile 07 15:41

1) sicuro che il pic è programmato?no perchè capita spesso che progammandolo on board non si programmi bene:wacko:
2) nel bios del PC come è impostata la porta parallela?se il timer non si muove molto probabilmente non comunica col PC

meridiana 02 aprile 07 15:47

Citazione:

Originalmente inviato da Bifido
1) sicuro che il pic è programmato?no perchè capita spesso che progammandolo on board non si programmi bene:wacko:
2) nel bios del PC come è impostata la porta parallela?se il timer non si muove molto probabilmente non comunica col PC

be ti diro' che visualizzando la programmazione dice che e' ok ( mi fido perche' non so come controllare ) per quanto riguarda la porta onestamente non ho verificato, perche' non so neppure come deve essere...ciao

Bifido 02 aprile 07 18:23

mi pare che la porta debba essere settata in EPP..per controllare durante il boot devi entrare nelle impostazioni del BIOS solitamente premendo cancel o F1 (comunque il tasto ti viene comunicato se fai attenzione proprio durante il Boot).

lelelodigiani 02 aprile 07 22:11

L'impostazione che funziona con quasi tutte le schede madri ' epc+epp; comunque se vuoi la mia opinione i PIC non è programmato. Ci puoi dire che PIC usi ? Non ce la fai a portarlo da qualche amico ( o negozio di elettronica) e fartelo programmare ?
Non sono molti quelli che riescono a programmarlo on-board, te lo assicuro....
Facci sapere se ti parte poi, siamo curiosi, e buoni tagli !

Ciao

Lele

meridiana 03 aprile 07 08:41

Citazione:

Originalmente inviato da lelelodigiani
L'impostazione che funziona con quasi tutte le schede madri ' epc+epp; comunque se vuoi la mia opinione i PIC non è programmato. Ci puoi dire che PIC usi ? Non ce la fai a portarlo da qualche amico ( o negozio di elettronica) e fartelo programmare ?
Non sono molti quelli che riescono a programmarlo on-board, te lo assicuro....
Facci sapere se ti parte poi, siamo curiosi, e buoni tagli !

Ciao

Lele

ciao Lele effettivamente ieri sera seguendo il consiglio di Bifido sono andato subito a verificare la porta parallela ed era proprio ecp+epp. il pic e' quello che mi ha fornito Savio adesso sono in ufficio e non ricordo la giusta sigla, ma credo sia picof16 e altro,per la programmazione dici che dovrei usare un programmatore esterno alla skeda??? e poi come mai i motori non vanno sotto corrente??? grazie per aiutarmi ma comincio a perdere la fiducia di riuscirci

lelelodigiani 03 aprile 07 11:58

Non ti preoccupare...se guardi i vecchi post vedrai che io ci ho messo un bel po' di più di te....di elettronica capiasco molto poco. Comunque mandaci la sigla del PIC, giusto per sapere se è un modello che può essere programmato on-board o no.

Ciao

Lele

Bifido 03 aprile 07 16:37

ecco è meglio comunque usare un programmatore esterno per quanto ne so..io dovrei aggiornare il FW ma non mi fido di farlo on board:(

saviothecnic 03 aprile 07 16:53

Mi io saro lento a montare ma voi mi superate:P

Non vorrei che tendanndo a riprogrammare il pic
ai rovinato la programmazione se è rimandamelo e te lo
rispedisco ripgorammato se vuoi anche con il firmware nuovo:wink:

Se il timing non esce e non udi nessun beep al 90% è il PIC sprogrammato.

Adesso gli spedisco sempre con la carta stagnola avvolta
dopo l' esperienza avuta con Il Zott se passa sotto i raggi X dei controlli postali potrebbe sucedere ma da quando gli invio in questa maniera
non ho piu raccolto lamentele.

Cmq il migliore test e sotto win98 con gmfc 2.02 la ver total free.

meridiana 03 aprile 07 19:03

ciao Savio come al solito sei molto gentile sia per le risposte ( come tutti del resto ) che per la disponibilita'. Ora prima di romperti e spedirti il pic riprovo a configurarlo anche perche' ho trovato l'articolo su questo forum che lo spiega chiaro ed in Italiano ( io di Francese non saprei neppure fare un complimento ad una bella ragazza ) nel caso fossi proprio un bambascione allora approfittero' di te.
N B non ricordo l'amico che stamani chiedeva la sigla del pic ora sono a casa e leggo che e' PIC16F877A


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:50.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002