
![]() | #1 (permalink) Top |
User | CNC 3 assi - Building logs.
Ciao Ragazzi, Finalmente dopo parecchio tempo ho deciso di costruirmi una fresa Cnc. La mia scelta è caduta sulla fresa di un tizio francese, tale Franck AGUERRE, l'ho proprio copiata spudoratamente, con l'aggiunta di qualche modifica. La potete vedere qua: http://cnc25.free.fr/machines/mecafaguerrev3.htm La macchina si presenta molto semplice, e infatti i pezzi non necessitano di grandi lavorazioni, qualche tornitura, e una miriade di fori, che potete fare tranquillamente con un trapano a colonna. Non l'ho ancora montata, lo farò nei prossimi giorni, ma non mi da l'impressione di essere una macchina dalle lavorazioni "pesanti". Chi l'ha gia montata dice che è molto precisa e stabile, ma probabilmente non sarà possibile fare grandi passate su materiali molto duri. A me sta bene cosi, mi basta fresare centine, ordinate, squadrette, basette servi, modelli depron, stampini per termoformatura e infine tagliare adesivi. e chi ne ha piu ne metta... Se poi non si potranno fare stampi di ali .... amen. Rispetto all'originale, per la mia ho aumentato la lunghezza, portandola a 1200, avrei preferito 1300 ma non c'era una cinghia di tale lunghezza, se non cambiando il passo. Anche la larghezza e l'altezza le ho aumentate leggermente, rendendola piu "flessibile" alle mie esigenze. Ok.... per ora puo' bastare. Spero di avervi almeno incuriosito. Da ora, proseguirò passo passo nella costruzione, fino alla messa in moto finale. (spero il prima possibile). Seguiranno foto, dettagli costruttivi, modifiche, elenco materiali, distinta delle spese, componenti aggiuntivi e elettronica. ciaoo a tutti. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-05-2006 Residenza: Lucca
Messaggi: 326
|
Che elettronica pensi di usare? dove hai comprato la ferramenta (cinghie, pulegge, ecc.)? anche io fra poco avrò una cnc in cantiere...
__________________ "Ho speso un mare di soldi in modelli, motori e radio.. Tutti gli altri li ho sperperati." |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Cinghie e pulegge, le ho prese da Rs Components, che le ha a prezzo buono. Viti, colonne inox e cuscinetti, in una utensileria vicino a casa. Ninete di particolare. Piatti e quadri di alluminio, da un commerciante di materiali NON ferrosi a Brescia. Lamiere di Alluminio, tagliate a laser, me le sono fatte tagliare da un amico carpentiere. Le lavorazioni sono poche, se conosci qualcuno con un tornio, te le puo' fare in una mezzoretta... Per l'elettronica....bhe in questo caso ho optato per quella a 3 assi venduta da Cnc Italia, completa di tutto. Costa un po cara, ma l'ho fatto per due motivi. 1 - posseggo gia 3 motori bipolari da 8 fili 2A, piu che buoni, e vorrei utilizzarli. (mentre alcune schede non li supportavano) 2 - non capisco una mazza di elettronica, e su cncitalia sono molto disponibili ad "avviarmi" alla nuova professione. Diciamo che è un valore aggiunto al prezzo pagato. prendo il kit completo cosi non devo impazzire a cercare i vari pezzi. Tra l'altro ha la gestione dei fine corsa e dei relè per accendere il mandrino e altre eventuali "periferiche" elettriche.... tutto qua. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-01-2007 Residenza: Cologna Veneta (VR)
Messaggi: 83
![]() | Citazione:
sarei interessato anch'io alla costruzione di una fresa cnc....ma non nell'immediato...ma fra un pò. Intanto desidero accumulare + informazioni possibili e trarre vantaggi da chi già ce l'ha. La prima cosa che mi viene in mente è come tu possa comandare la fresa in modo che faccia il taglio del profilo che hai nel disegno...cioè che software si deve usare? Non so se mi sono spiegato, faccio un esempio: Ho ha disposizione un disegno di un progettino tutto in balsa in formato autocad e voglio tagliare tutti i pezzi con la fresa cnc. quale è il procedimento? Che PC devo avere e che software usare? ciao e grazie Fabry
__________________ ![]() http://www.piumaproject.com/ | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Di software ne esitono parecchi, sia francesi, spagnoli o altro. Non entro in particolari, vi dirò piu avanti cosa uso, qppena faccio i test, ma sappi che oltre ad un programma cad, hai bisogno di un softare che ti crei un file in un formato letto dal programma Cam. Penso che usero' ARtCam per creare i file GCode. e poi usero' Mach3 per il funzionamento della macchina. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Esporti il disegno in DXF lo elabori con ArtCam (e' uno dei piu' semplici ed intuitivi), creando il percorso utensile e tenendo in considerazione diametro fresa etc etc etc Lo esporti da ARTCam in G-Code Prendi il GCODE e lo dai in pasto a Mach3 (o ninos o kellycam o altri). Mach 3 mi e' sembrato qullo che pilota la meccaqnica in maniera piu' fluida Riepilogando: CAD (autocad o simili) ARTCAM (generazione percorsi e conversione in GCODE) MACH3 (controllo reale della macchina) | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-01-2007 Residenza: Cologna Veneta (VR)
Messaggi: 83
![]() | Citazione:
ed inoltre si possono trovare nel web e fare il download gratis? Oppure dove si possono acquistare... ciao Fabry
__________________ ![]() http://www.piumaproject.com/ | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-01-2007 Residenza: Cologna Veneta (VR)
Messaggi: 83
![]() | Citazione:
riciao Fabry
__________________ ![]() http://www.piumaproject.com/ | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
I software in genere sono tutti in vendita e non hanno prezzi da capogiro, Mach3 viene fornito in versione libera con il limite delle 1000 righe di programma, ed è sufficiente per fare lavoretti 2D. Non escludo che se cerchi sul "mulo", qualcosa lo si possa trovare, ma non so dire di preciso. La scheda di ideegeniali non la conosco personalmente, ho contattato la persona che la vende, ma con i miei motori non andava. Se prendi i suoi si... Qua mi appello alle persone piu esperte di me, io penso che qualche differenza ci sia fra schede da 200 euro e schede da meno di 100.... Probabilmente a basse velocita e con poche pretese vanno bene tutte, ma se poi inizi a chiedere di piu alla macchina, allora subentrano i limiti di qualcuna. Vediamo se Savio o altri ci illuminano. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Elettronica per cnc 4 assi | celle | CNC e Stampanti 3D | 11 | 29 maggio 09 23:38 |
realizzare una cnc a tre assi | lucamaria | CNC e Stampanti 3D | 31 | 13 gennaio 08 12:15 |
Da 2 a 3 assi | dannybon | Aeromodellismo Alianti | 3 | 28 maggio 07 23:12 |
Kit Per Cnc A 3 Assi | td_2200 | CNC e Stampanti 3D | 43 | 17 dicembre 06 16:32 |
Fresatura 3 assi | mephisto | CNC e Stampanti 3D | 3 | 04 maggio 06 04:37 |