CNC 3 assi - Building logs. - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 gennaio 07, 11:57   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da SONKITACANARAMA
Ciao,
sarei interessato anch'io alla costruzione di una fresa cnc....ma non nell'immediato...ma fra un pò.
Intanto desidero accumulare + informazioni possibili e trarre vantaggi da chi già ce l'ha.
La prima cosa che mi viene in mente è come tu possa comandare la fresa in modo che faccia il taglio del profilo che hai nel disegno...cioè che software si deve usare?
Non so se mi sono spiegato, faccio un esempio:
Ho ha disposizione un disegno di un progettino tutto in balsa in formato autocad e voglio tagliare tutti i pezzi con la fresa cnc. quale è il procedimento? Che PC devo avere e che software usare?
ciao e grazie
Fabry
Per esperienza, anche se poca per ora:
Esporti il disegno in DXF
lo elabori con ArtCam (e' uno dei piu' semplici ed intuitivi), creando il percorso utensile e tenendo in considerazione diametro fresa etc etc etc
Lo esporti da ARTCam in G-Code

Prendi il GCODE e lo dai in pasto a Mach3 (o ninos o kellycam o altri).
Mach 3 mi e' sembrato qullo che pilota la meccaqnica in maniera piu' fluida

Riepilogando:

CAD (autocad o simili)
ARTCAM (generazione percorsi e conversione in GCODE)
MACH3 (controllo reale della macchina)
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 13:28   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SONKITACANARAMA
 
Data registr.: 10-01-2007
Residenza: Cologna Veneta (VR)
Messaggi: 83
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo
Per esperienza, anche se poca per ora:
Esporti il disegno in DXF
lo elabori con ArtCam (e' uno dei piu' semplici ed intuitivi), creando il percorso utensile e tenendo in considerazione diametro fresa etc etc etc
Lo esporti da ARTCam in G-Code

Prendi il GCODE e lo dai in pasto a Mach3 (o ninos o kellycam o altri).
Mach 3 mi e' sembrato qullo che pilota la meccaqnica in maniera piu' fluida

Riepilogando:

CAD (autocad o simili)
ARTCAM (generazione percorsi e conversione in GCODE)
MACH3 (controllo reale della macchina)
.. e per questi programmi che PC serve...
ed inoltre si possono trovare nel web e fare il download gratis?
Oppure dove si possono acquistare...
ciao
Fabry
__________________
.... "Ai ev e drim"..... Ai uont to flai in de blu scai.....
http://www.piumaproject.com/
SONKITACANARAMA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 13:31   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di SONKITACANARAMA
 
Data registr.: 10-01-2007
Residenza: Cologna Veneta (VR)
Messaggi: 83
Citazione:
Originalmente inviato da SONKITACANARAMA
.. e per questi programmi che PC serve...
ed inoltre si possono trovare nel web e fare il download gratis?
Oppure dove si possono acquistare...
ciao
Fabry
... ed il Kit cnc proposto da ideegeniali è da considerare valido o....
riciao
Fabry
__________________
.... "Ai ev e drim"..... Ai uont to flai in de blu scai.....
http://www.piumaproject.com/
SONKITACANARAMA non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 13:39   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di akitainu
 
Data registr.: 29-09-2004
Residenza: Ludwigsburg (Deutschland)
Messaggi: 3.335
Invia un messaggio via MSN a akitainu
Citazione:
Originalmente inviato da SONKITACANARAMA
... ed il Kit cnc proposto da ideegeniali è da considerare valido o....
riciao
Fabry
Io onestamente non ho ancora affrontato bene sto problema, ma stando a quel che leggo sui vari forum Cnc, con mach3 un pc non deve essere un 486....per intenderci, non dico un super nuovo con 100000 di ram.... ma cmq deve essere sveglio.!!

I software in genere sono tutti in vendita e non hanno prezzi da capogiro, Mach3 viene fornito in versione libera con il limite delle 1000 righe di programma, ed è sufficiente per fare lavoretti 2D.
Non escludo che se cerchi sul "mulo", qualcosa lo si possa trovare, ma non so dire di preciso.

La scheda di ideegeniali non la conosco personalmente, ho contattato la persona che la vende, ma con i miei motori non andava.
Se prendi i suoi si...
Qua mi appello alle persone piu esperte di me, io penso che qualche differenza ci sia fra schede da 200 euro e schede da meno di 100....
Probabilmente a basse velocita e con poche pretese vanno bene tutte, ma se poi inizi a chiedere di piu alla macchina, allora subentrano i limiti di qualcuna.
Vediamo se Savio o altri ci illuminano.

__________________
No CUTS No PUSSY!!
akitainu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 13:42   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da akitainu
Io onestamente non ho ancora affrontato bene sto problema, ma stando a quel che leggo sui vari forum Cnc, con mach3 un pc non deve essere un 486....per intenderci, non dico un super nuovo con 100000 di ram.... ma cmq deve essere sveglio.!!

I software in genere sono tutti in vendita e non hanno prezzi da capogiro, Mach3 viene fornito in versione libera con il limite delle 1000 righe di programma, ed è sufficiente per fare lavoretti 2D.
Non escludo che se cerchi sul "mulo", qualcosa lo si possa trovare, ma non so dire di preciso.

La scheda di ideegeniali non la conosco personalmente, ho contattato la persona che la vende, ma con i miei motori non andava.
Se prendi i suoi si...
Qua mi appello alle persone piu esperte di me, io penso che qualche differenza ci sia fra schede da 200 euro e schede da meno di 100....
Probabilmente a basse velocita e con poche pretese vanno bene tutte, ma se poi inizi a chiedere di piu alla macchina, allora subentrano i limiti di qualcuna.
Vediamo se Savio o altri ci illuminano.

La nostra configurazione vede un Pentium III da 1 Ghz con 512 mb di ram. Prima usavamo un Pentium II 350 Mhz 512 RAM, ma era un po' stretto.

La velocita' del PC (senza esagerare) se usi interfacce che sfruttano il PC per il timing e' abbastanza importante. Se opti per dei controller seriali invece ti sleghi , ma costano un botto !!!
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 13:50   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di akitainu
 
Data registr.: 29-09-2004
Residenza: Ludwigsburg (Deutschland)
Messaggi: 3.335
Invia un messaggio via MSN a akitainu
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo
La nostra configurazione vede un Pentium III da 1 Ghz con 512 mb di ram. Prima usavamo un Pentium II 350 Mhz 512 RAM, ma era un po' stretto.

La velocita' del PC (senza esagerare) se usi interfacce che sfruttano il PC per il timing e' abbastanza importante. Se opti per dei controller seriali invece ti sleghi , ma costano un botto !!!
Denis, io avrei modo di usare un ex server, Biprocessore PentiumIII 450 con 512 di ram.

ci monto xp configurazione minima....

che dici? ci sto dentro?

ciaooo

(le prove le sto facendo sul portatile, ma vorrei evitare di usarlo)
__________________
No CUTS No PUSSY!!
akitainu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 13:56   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da akitainu
Denis, io avrei modo di usare un ex server, Biprocessore PentiumIII 450 con 512 di ram.

ci monto xp configurazione minima....

che dici? ci sto dentro?

ciaooo

(le prove le sto facendo sul portatile, ma vorrei evitare di usarlo)
Credo di si, provare per credere. Comunque l'importante e' rimuovere da XP tutti i servizi che non servono (e ce ne sono veramente tanti !!)
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 13:34   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da SONKITACANARAMA
.. e per questi programmi che PC serve...
ed inoltre si possono trovare nel web e fare il download gratis?
Oppure dove si possono acquistare...
ciao
Fabry
Si trovano sul WEB, ma sono a pagamento (il mulo insegna....)
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Elettronica per cnc 4 assi celle CNC e Stampanti 3D 11 29 maggio 09 23:38
realizzare una cnc a tre assi lucamaria CNC e Stampanti 3D 31 13 gennaio 08 12:15
Da 2 a 3 assi dannybon Aeromodellismo Alianti 3 28 maggio 07 23:12
Kit Per Cnc A 3 Assi td_2200 CNC e Stampanti 3D 43 17 dicembre 06 16:32
Fresatura 3 assi mephisto CNC e Stampanti 3D 3 04 maggio 06 04:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002