
![]() | #22 (permalink) Top |
User |
Ciao a tutti. Appena sono pronto, con la meccanica montata, posto la lista della spesa. con tutti i costi sostenuti. Attendete qualche giorno, e avrete tutto. Stessa cosa per il dwg, potete scaricare quello del "gallico".... il mio, che è modificato, lo posterò solo a lavoro concluso, quando sarò sicuro di cio che ho fatto. Gcode del taglio.... beh la vedo dura, dovrei chiedere a chi me li ha tagliati, ma non ha gcode... non so che formati usano. Per i piu impazienti, posso dire che: Le puleggie, costano 12,92 euro l'una. la cinghia da 1300 = 8,71 la cinghia da 620 = 5,01 Il costo dei cuscinetti, è circa 7 euro l'uno, sconto 65%, circa 3 euro l'uno. Per un totale complessivo di 94,3 (na bella botta) I tagli laser, li ha fatti un mio amico, io ve li posso vendere se volete (lui non avrebbe tempo nemmeno di leggere le vs mail). Ho usato alluminio da 5 e da 3, vengono bei precisi, anche se con una leggera bava da limare. Ve li posso dare a 45, tenete presente che il francese, per gli stessi tagli ha preventivato circa 100 , quindi li do a meno della metà. ma non sarà un vero e proprio commercio della cosa... Solo a fresa finita, se raccolgo un po di pezzi, glieli faccio tagliare, poi non se ne parla piu. (non è un business per lui, è solo una rottura di scatole, e spero che capiate il motivo, è gente abituata a tagliare migliaia di pezzi alla volta). a presto, con nuove novita. Spero di avere le barre lavorate per stasera. ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User | Citazione:
che i due pezzi verticali sono allungati.... e poi un altro è stato modificato.... ma cosa importante, appena monto la vite, ne modificherò a mano un altro ancora.... non siate impazienti,.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User | Primo problema
Stasera è emerso il primo problema... I miei motori hanno un albero da d.6,4.... la puleggia ha un foro molto piccolo, da 3 o 4 mi sembra. Monto tutto sul tornio con l'intenzione di allargarlo... Bhe... la puleggia non è in pezzo unico, ma in due pezzi, un ribattuto all'interno dell'altro. Io nel forare, ho praticamente staccato una dall'altro.. Quindi, non posso usare queste pulegge, ne devo cercare un paio di diametro maggiore. Che dici Denis....?? Nessun problema no? cambierà un poco il rapporto, ma non dovrei avere problemi. Pareri? |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User | Attenzione!!
Ciao ragazzi, ho notato che i pezzi tagliati a laser, inerenti il fissaggio del mandrino, non combaciano..... C'è un qualche errore nel disegno del francese. Gli spacchi non vanno bene.... poco male, ma per ora fossi in voi aspetterei a tagliare. ciaoo roby |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Ciao,il G-Code (iso) non è l'unico linguaggio per le cnc, a parte,come avrete intuito dai vari programmi di controllo, ci sono diversi"standard" Iso esiste anche l'HEIDENHAIN. E' un sistema abbastanza diffuso (per quello che ne posso sapere solo a livello industriale) per questo compilatori se ne trovano pochi... Esempio differenze istruzioni: ISO Heidenhain G00 X100. L X100. FMAX G01 X45. F50 L X45. F50 G03 X25 Y5 I11.3 J-3.5 CC X3.45 Y-5.6 C X7.3 Y 4.0 R0 DR- F40 diciamo che la differenza più evidente è sull'arco (i valori sono casuali solo a titolo di esempio) mentre in ISO si definisce punto di arrivo e centro cerchio (I e J) rispetto al punto arrivo o in assolute nell'Heidenhain ci sono 2 istruzioni,una definisce il centro cerchio in assolute e l'altra : cerchio,punto arrivo,(correzione utensile opzionale) orario o antiorario e velocità... io per lavoro uso sia l'Heidenhain che l'ISO, a casa solo l'ISO non ci sono grossi vantaggi dell'uno o dell'altro a parte che l'ISO è il + usato,si trovano i compilatori facilmente e dà la possibilità di eseguire il reverse engynering con dei comandi specifici (es. G32 o G31(in routine) quindi sicuramente il + consigliato a livello hobbystico... Però (arriviamo al punto) con un foglio di calcolo e un paio di algoritmi si può avere la conversione tra l'uno e l'altro. Ciao! |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Elettronica per cnc 4 assi | celle | CNC e Stampanti 3D | 11 | 29 maggio 09 23:38 |
realizzare una cnc a tre assi | lucamaria | CNC e Stampanti 3D | 31 | 13 gennaio 08 12:15 |
Da 2 a 3 assi | dannybon | Aeromodellismo Alianti | 3 | 28 maggio 07 23:12 |
Kit Per Cnc A 3 Assi | td_2200 | CNC e Stampanti 3D | 43 | 17 dicembre 06 16:32 |
Fresatura 3 assi | mephisto | CNC e Stampanti 3D | 3 | 04 maggio 06 04:37 |