
![]() | #111 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() guarda il video MacroPumps-Intro.swf che trovi sul sito di MACH3
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #112 (permalink) Top |
User | Sentite le campane?
siiiii!!!! Ma vieniiiiiiiii la cnc ha fatto i primi vagiti, stasera ho finalmente mosso i motori.... minchiaaaaaa che rumore.... Sono felice come un bambino!!!! l'avventura comincia..... Domani spero di riuscire con Denis a sistemare il file di setup..... e sabato si fresaaaaaaaa!!!!! ma vieniiiiiiI!!!!!!!!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #113 (permalink) Top |
User | e ora godete con me.....
Eh si proprio cosi... la cnc canta che è un piacere sentirla. Purtroppo causa influenza il mio vicino di casa non mi ha finito la vite verticale.....ma per i test non serve. ![]() dietro consiglio di denis (grazie denis) l'ho fatta partire e ho aumentato progressivamente la velocita.... a 25.000 mm/s mi sono fermato... sentite come gira scaricando i due filmati da circa 2 Mega l'uno. http://www.tuttala.it/imgs/cnc_3assi/avanti.avi http://www.tuttala.it/imgs/cnc_3assi/indietro.avi adesso voglio i commenti..... sogni d'oro Simone. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #114 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
![]() Ma ti serve una fresa o un'automobile? ![]() Nei filmati, però, non hai raggiunto quella velocità. Controllata a mano?
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #115 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-04-2005 Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.374
|
25.000 mm/s = 25 m/s =90 Km/h. Complimenti, meglio di un azionamento brushless ![]() Non mi sembra male come velocità, ma penso sarai sui 6-7 metri al minuto..... Prova a far andare la fresa per una lunghezza nota, cronometro alla mano e vedi cosa ottieni. Comunque ad orecchio alzerei (e di parecchio) le rampe di accellerazione.
__________________ Si stava meglio quando si stava peggio....... SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com http://pradeigai.altervista.org |
![]() | ![]() |
![]() | #116 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-04-2005 Residenza: Rudiano BS
Messaggi: 595
|
Complimenti, viaggia veramente bene, anche se con la trazione a cinghia e relativamente facile ottenere delle buone velocita di spostamento. Occhio pero a quando inizierai a fresare davvero, scusami se te lo dico cosi ma a me sembra che quel tipo di trazione non dia garanzie di affidabilita sotto sforzo, ma se non pretendi di fresare l'acciaio penso che per legno e depron possa andare piu che bene. Complimenti ancora.
__________________ Ciao Max. Se qualcuno avesse opinioni diverse dalle mie sono disposto a... PASSARCI SOPRA! |
![]() | ![]() |
![]() | #117 (permalink) Top | |
User | Citazione:
che valore consigli? | |
![]() | ![]() |
![]() | #118 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Se fosse stato cosi, l'vrei sicuramente fatta diversa, piu stile Savio, piu piccole in dimensioni di lunghezza, ma piu massiccia. Mentre cosi freso la tavola di balsa intera o l'ala in depron da 1000mm ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #119 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2005 Residenza: Prov. UD - Prov. TV
Messaggi: 1.374
| Citazione:
Comunque se con kcam gira bene, credimi (ma penso lo avrai letto già su tutti i forum di questo mondo) con mach3 andrà una meraviglia..... Provare per credere. Se hai un pc sopra il gigahertz di frequenza scaricati la demo sul sito machsupport.com e prova a far girare i motori con quel programma, è una favola. E credimi, una volta provato non torni più indietro. Se invece hai un pc più pigro allora resta con kcam. Calcola che con i miei motori ho velocita di 5000 mm/min ed accellerazioni da 500 mm/secondo quadro, gli assi partono a razzo (o quasi ![]() Il tutto dipende comunque dalla bontà dei motori e dal software. Per le lavorazioni complesse dove si hanno piccolissimi trattini, avere accellerazioni alte permette di abbassare i tempi di lavorazione.
__________________ Si stava meglio quando si stava peggio....... SIMONE ._.-._. simcard @ rocketmail.com http://pradeigai.altervista.org | |
![]() | ![]() |
![]() | #120 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Simoooo!!!! io gia uso mach3, kcam manco l'ho mai installato. ![]() IL mio pc è un vecchio server da 500mhz con xp pro.... e deve solo far funzionare mach3.... niente altro. e vedo che se non "clicco" superveloce, non ha nessunissimo problema a farlo girare. ho la versione completa, cosi come di artcam, nessun problema. quanto ai tuoi valori, ho provato ad inserirli sul portatile, qua in ufficio e mi sono fatto un'idea. Grazie mille. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Elettronica per cnc 4 assi | celle | CNC e Stampanti 3D | 11 | 29 maggio 09 23:38 |
realizzare una cnc a tre assi | lucamaria | CNC e Stampanti 3D | 31 | 13 gennaio 08 12:15 |
Da 2 a 3 assi | dannybon | Aeromodellismo Alianti | 3 | 28 maggio 07 23:12 |
Kit Per Cnc A 3 Assi | td_2200 | CNC e Stampanti 3D | 43 | 17 dicembre 06 16:32 |
Fresatura 3 assi | mephisto | CNC e Stampanti 3D | 3 | 04 maggio 06 04:37 |