
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-11-2004
Messaggi: 273
|
Sulla fresa usare il tubo in gomma non mi ispira molta fiducia, sicuramete funziona ma per quanto? La gomma con il tempo si degrada, nel nostro caso è anche probabile che venga a contatto con sostanze che accellerino il disfacimento, il motore si scalda e trasferisce il calore al tubo ammorbidendolo sotto sforzo potrebbe mollare. Per sostenere sforzi di un certo livello (taglio alluminio o fibre) e mantenere una certa precisione nel tempo credo sia obbligatorio un giunto semiserio. Per realizzare in giunto a basso costo si possono prendere i supporti delle marmitte (antivibrazioni) auto\moto sono composti di due viti alle estremità collegate con un cilindretto di gomma per alte temperature --|O|-- , già da soli dovrebbero sostenere il carico ma volento si possono irrobustire montando delle spinette in metallo per ogni lato. |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-02-2005 Residenza: Bucharest
Messaggi: 63
| Citazione:
Preferiso spendere qualche euro in + e comprare giunti elastici appropriati. Marco | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User |
Bhè, io parlavo della macchina per il taglio ali in polistirolo. Adesso sto dando un'occhiata per iniziare la fresa, e li sicuramente non userò un tubo di gomma, ma un giunto tra quelli di cui si è parlato sopra. La macchina sembra funzionare a dovere: nel week-end attacco anche il filo e faccio il primo taglio....in verità lo sto rimandando perchè ho un po' di apprensione. Mi soddisfa già così tanto che i motori e i carrelli si muovano bene e apparentemente precisi che mi sto godendo la cosa: se il taglio non fosse buono almeno ho già goduto un decina di giorni !!!! ![]() Appena taglio vi faccio sapere !!! Si, lo so, non ve ne frega niente, ma dal momento che vi ho scocciato, almeno vi do la soddisfazione di sapere che i vostri consigli mi hanno portato a meta ! Saluti a tutti e buoni voli ! Ciao Lele
__________________ La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere... |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-02-2005 Residenza: Bucharest
Messaggi: 63
| Citazione:
mi compiaccio del tuo "godimento". ![]() ![]() Spero anche che i tagli siano buoni. Ciao Marco | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
barre filettate per movimenti | ratto | CNC e Stampanti 3D | 6 | 15 dicembre 07 13:21 |
come collegare due motori con un solo regolatore | tottino | Circuiti Elettronici | 7 | 07 aprile 07 19:34 |
Barre filettate | xitus | CNC e Stampanti 3D | 2 | 23 gennaio 07 22:37 |
barre filettate e/o trapeziodali? | alby63 | CNC e Stampanti 3D | 20 | 29 settembre 06 18:32 |
dubbi alimentatore cnc tagliapolistirolo e barre filettate | Dragone81 | CNC e Stampanti 3D | 0 | 30 novembre 05 16:59 |