taglio delle forme complesse non riesco - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > CNC e Stampanti 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 gennaio 07, 20:59   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Bifido
 
Data registr.: 24-10-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 1.206
Invia un messaggio via MSN a Bifido
non credo...infatti se uno formatta il pc deve farsi rimandare il codice....
__________________
WEIZEN BEER

Nuovo sito, visitalo: www.rc-dream.net
Bifido non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 07, 02:22   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lelelodigiani
 
Data registr.: 03-01-2005
Residenza: sanremo
Messaggi: 1.253
Invia un messaggio via MSN a lelelodigiani
Ciao, GMFC funziona benissimo anche senza attivazione, l'unica funzione disabilitata è quella di taglio, quindi puoi benissimo installarlo senza licenza sul computer dove sei più comodo per crearti i files e poi fare l'installazione con relativa attivazione sul computer che usi per tagliare.
Naturalmente aspettiamo i files di taglio che stai facendo !

Ciao

Lele
__________________
La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere...
lelelodigiani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 gennaio 07, 19:56   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di celle
 
Data registr.: 01-08-2006
Messaggi: 102
Immagini: 33
Citazione:
Originalmente inviato da lelelodigiani
Ciao, GMFC funziona benissimo anche senza attivazione, l'unica funzione disabilitata è quella di taglio, quindi puoi benissimo installarlo senza licenza sul computer dove sei più comodo per crearti i files e poi fare l'installazione con relativa attivazione sul computer che usi per tagliare.
Naturalmente aspettiamo i files di taglio che stai facendo !

Ciao

Lele
ti rigrazio era quello che volevo sentire appena saro operativo non manchero di dare il mio contributo a questo foorum che fino adesso mi a dato tanto grazie.
celle non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 07, 16:50   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Berna
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 129
aiuto sono disperato

Ciao a tutti...

sono agli inizi, per tagliare ali no problem ma per le forme complesse si salvi chi puo, ho letto l'articolo ma con la forma che ho caricato sempre se sono riuscito non ci salto fuori e sono certo che solo voi mi potete aiutare...

Grazie

Quando la apro con profscan mi viene da piangere...


Allegato 29292

Ultima modifica di Berna : 07 maggio 07 alle ore 12:06
Berna non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 07, 16:03   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Berna
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 129
beh possibile che sia così complicato???

Nessuno riesce a consigiarmi cosa fare ???
Berna non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 07, 18:16   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lelelodigiani
 
Data registr.: 03-01-2005
Residenza: sanremo
Messaggi: 1.253
Invia un messaggio via MSN a lelelodigiani
Ciao, abbi pazienza, avevo messo il tuo file sul desktop con l'intenzione di dergli un'occhiata e poi me ne sono scordato.
iIntanto per le forme complesse i files dovrebbero essere due , e qua ne vedo soltanto uno, ma suppongo perchè non riuscivi a metterne a posto neanche uno.
Ho preso il tuo dxf, che era costituito da più polilinee e l'ho ripassato con una polilinea unica. Nel punto di ingresso del filo ho fatto un solco largo un millimetro, in questo modo il filo consuma meno materiale che se fai una linea singola (con questa passerebbe prima a destra e poi a sinistra, aumentando il materiale magiato, facendo uno scasso di un mm passa più o meno nello stesso punto). L'ho importato in Profscan, ho invertito la direzione del taglio, ho ridefinito il punto zero e l'ho esportato in DAT.
Eccoti i risultati.

Ciao

Lele
Files allegati
Tipo file: rar fuso2.rar‎ (3,4 KB, 83 visite)
__________________
La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere...
lelelodigiani non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 07, 12:23   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Berna
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 129
[Miticooooooooooooo!!!!

Scusa non era impazienza è che quando braccoli nel buio anche solo una voce fa piacere...

Sei stato gentilissimo, l'altro file che ho come parafiamma sono riuscito a farlo, cioè a questo punto non sò come sia stato possibile ma la procedura del manuale sono riuscito a seguirla....

Allegato 29780
Allegato 29781

Ora devo procedere con il fondo che sembra il più semplice ma.....

Allegato 29782

Boh spero di saltarci fuori

Ma una domanda scusa.... io ho provato a fare un tratto di polilinea e unire gli altri ma nessun risultato positivo.... mi indichi dove stà il mio errore ????

Grazie mille ancora... ciao ciao

Ultima modifica di Berna : 07 maggio 07 alle ore 12:06
Berna non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 10, 12:28   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-04-2007
Residenza: CS
Messaggi: 204
Citazione:
Originalmente inviato da lelelodigiani Visualizza messaggio
Ciao, abbi pazienza, avevo messo il tuo file sul desktop con l'intenzione di dergli un'occhiata e poi me ne sono scordato.
iIntanto per le forme complesse i files dovrebbero essere due , e qua ne vedo soltanto uno, ma suppongo perchè non riuscivi a metterne a posto neanche uno.
Ho preso il tuo dxf, che era costituito da più polilinee e l'ho ripassato con una polilinea unica. Nel punto di ingresso del filo ho fatto un solco largo un millimetro, in questo modo il filo consuma meno materiale che se fai una linea singola (con questa passerebbe prima a destra e poi a sinistra, aumentando il materiale magiato, facendo uno scasso di un mm passa più o meno nello stesso punto). L'ho importato in Profscan, ho invertito la direzione del taglio, ho ridefinito il punto zero e l'ho esportato in DAT.
Eccoti i risultati.

Ciao

Lele
ciao Lele,
anche io sono alle prese cercando di capire e far funzionare tutto il processo con la TGA, in questo giorni sto sfogliando molto del forum ma non trovo ancora tutte le risposte.
Come si fa a cambiare il punto di ingresso del filo e a fare un .dat facendo capitare una certa cordinata di una figura esattamente in uno spigolo?
grazie
sonar non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Guida al taglio delle forme complesse con GMFC BaroneRosso Articoli 11 22 maggio 10 17:54
Vele e sue forme dannybon Navimodellismo a Vela 9 31 agosto 07 20:22
taglio bec ma quale filo taglio? comet Aeromodellismo Volo Elettrico 11 10 luglio 06 14:56
non riesco... gian1966 Elimodellismo Principianti 0 11 dicembre 05 21:37
tagliare figure complesse con gmfc superillo CNC e Stampanti 3D 30 02 novembre 05 07:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002