BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   Info per MM2001 (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/43758-info-per-mm2001.html)

Nicus 10 gennaio 07 23:47

Info per MM2001
 
Salve vorrei construire una cnc per taglio poly con elettronica MM2001, per la scheda penso di aver capito quasi tutto, quasi perche una parte dipende dai mtori.....
questo è il mio problema che tipo di motori posso usare?
qualcuno di voi ha recuperato qualche motore da qualche stampante o altro, e se si quale apparecchio?
forse ho la possibilita di reperire qualche vecchia stampante olivetti, ci sarà qualcosa di interessante?

Grazie e scusate se ho fatto delle domande stupide ma essendo un neofita e non avendo molto tempo per navigare in internet, non riesco a visualizzare tutti i post dei forum

Nicus

saviothecnic 11 gennaio 07 01:11

Ciao,

Vanno bene tutti i motori unipolari generalmente 6 fili
e con corrente non superiore a 1A
Se vedi motori con solo 4 fili o piu di 1A non puoi usarlo sulla mm2001

Nicus 12 gennaio 07 23:24

Ho trovato questi
 
3 Allegato/i
Ho trovato dei motori nella meccanica di alcune stampanti e su alcuni registratori di cassa andranno bene:
due mitsumi trovati su una stampante mannesman tally mt81
altri mine bea a quattro e a sei fili su dei regisratori di cassa olivetti
allego foto

saviothecnic 13 gennaio 07 00:29

Citazione:

Originalmente inviato da Nicus
Ho trovato dei motori nella meccanica di alcune stampanti e su alcuni registratori di cassa andranno bene:
due mitsumi trovati su una stampante mannesman tally mt81
altri mine bea a quattro e a sei fili su dei regisratori di cassa olivetti
allego foto

Be sembrano tutti a 4 fili solo l' ultima coppia da 6 Fili
se non sono piu di 1A potrai usargli sulla MM2001

Nicus 13 gennaio 07 00:44

Motori
 
Ho trovato le specifiche dei mine bea qui
http://www.eminebea.com/content/html...pm35l048.shtml
comunque quelli che ho sono una decina o forse piu a sei fili, altri forse quattro o otto a quattro fili.
I mitsumi sono a sei fili e sono due penso di trovarne altri due, un mio amico ha una vecchia mannesman.
queste le specifiche del mitsumi anche se non proprio le stesso
m42 sp7 io ho m42 sp3
http://www.tranzistoare.ro/datasheets/90/502505_DS.pdf

saviothecnic 13 gennaio 07 10:27

Citazione:

Originalmente inviato da Nicus
Ho trovato le specifiche dei mine bea qui
http://www.eminebea.com/content/html...pm35l048.shtml
comunque quelli che ho sono una decina o forse piu a sei fili, altri forse quattro o otto a quattro fili.
I mitsumi sono a sei fili e sono due penso di trovarne altri due, un mio amico ha una vecchia mannesman.
queste le specifiche del mitsumi anche se non proprio le stesso
m42 sp7 io ho m42 sp3
http://www.tranzistoare.ro/datasheets/90/502505_DS.pdf

Ok il primo somiglia a dei motori che avevo io
e vano benissimo per le TGA

Sono entrambi 48 passi quindi piu che bene per la mm2001
se riesci trovane altri due di quegli sopra che sono 24V 500ma
quindi piu potenti degli altri
Okkio devi usre diodi di ricircolo da 27V nella MM2001

Nicus 14 gennaio 07 10:35

elettronica
 
1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da saviothecnic
Ok il primo somiglia a dei motori che avevo io
e vano benissimo per le TGA

Quale il mitsumi o il mine bea?

Citazione:

Originalmente inviato da saviothecnic
Sono entrambi 48 passi quindi piu che bene per la mm2001
se riesci trovane altri due di quegli sopra che sono 24V 500ma
quindi piu potenti degli altri
Okkio devi usre diodi di ricircolo da 27V nella MM2001

io ho trovato una mm2001 vers 062 dove devo mettere il diodo di ricircolo
allego foto.

Poi ho sentito parlare di versioni aggiornate dell'elettronica io quale ho?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:03.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002