BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   CNC e Stampanti 3D (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/)
-   -   GMFC: taglio fusoliere (https://www.baronerosso.it/forum/cnc-e-stampanti-3d/42156-gmfc-taglio-fusoliere.html)

Harley 21 dicembre 06 13:35

GMFC: taglio fusoliere
 
Ciao a tutti amici. Vorrei che qualcuno di buon cuore mi spiegasse come si raccordano i punti tra le sezioni di fusoliere in modo che si riesca non dico a fare un allineamento radiale, ma per lo meno a tagliarle!!!
Spero di essermi spiegato
grazie in anticipo

lelelodigiani 21 dicembre 06 15:18

Abbi pazienza, è una cosa un po' lunghina da spiegare, e ci sono almeno 4 modi per farlo. Prima che faccia uno spiegone, potresti dirmi che versione usi di GMFC e quale software di disegno usi con più frequenza ?

Ciao

Lele

Harley 21 dicembre 06 16:59

Ciao Lele, sinceramente speravo proprio in una tua risposta. Uso per il taglio GMFC Pro e come cad Autocad, attualmente il 2007
Per favore aiutami perchè altrimenti non riesco a tagliare un botto di roba
Mi trovi anche su msn adesso

Harley 21 dicembre 06 17:06

Ho anche un'altra domanda: c'è un modo di realizzare lo scasso del longherone parallelo al be? se ad esempio ho due semiali trapezoidali con freccia zero come faccio a sistemare il longherone parallelo appunto al be?
grazie ancora

il_Zott 21 dicembre 06 18:00

Citazione:

Originalmente inviato da Harley
Ho anche un'altra domanda: c'è un modo di realizzare lo scasso del longherone parallelo al be? se ad esempio ho due semiali trapezoidali con freccia zero come faccio a sistemare il longherone parallelo appunto al be?
grazie ancora


ciaooooo:wink:

questa cosa interesssa anche me..

perche a volte disegni ali trapezioidali ma i longherono non sono in asse...

ciaoo

lelelodigiani 21 dicembre 06 19:51

A questo posso rispondere subito, per le fusoliere devo spicciarmi a finire il tutorial, è troppo complesso per chiarire la cosa in due righe.
E' impossibile fare uno scasso del longherone parallelo al bordo d'entrata, a meno che non si faccia un'edit a mano...Quando inserite un profilo all'estremità e uno alla radice il programma divide automaticamente il profilo (un'ala, non lo fa con una forma complessa) in una serie di punti ( lo stesso numero di punti per l'estremità e la radice) tramite un'algoritmo. Ovviamente il longherone dovrà iniziare dal punto 20 (per ipotesi) sia alla radice che all'estremità e non è detto che i due punti siano equidistanti dal bordo d'entrata. Per fare quello che volete voi basta fare un secondo file di taglio(oppure uno script) facendo passare il filo al di fuori del profilo ed entrare nel profilo in corrispondenza del longherone desiderato. Oppure si procede come per le fusoliere ( o per le forme complesse) e si edita il profilo a mano, ad esempio come ho fatto io per fare l'ala dell'Arlechin svuotata.
Non so se vi sia molto chiaro, ma aspettate che finisca la guida per le fusoliere e vi sarà più chiaro. se avete dubbi chiedete

Ciao

Lele

Harley 22 dicembre 06 00:23

La tua guida sarà come una manna dal cielo, questo è certo. Infatti mi avevi già accennato del tuo lavoro e sono ansioso di leggerla. Il problema è che ho urgenza di tagliare dei modelli e se potessi darmi qualche suggerimento in anteprima te ne sarei davvero grato, grazie
notte:wink:

giordy 22 dicembre 06 09:44

1 Allegato/i
per i longheroni utilizza lo script allegato.

Ciao,

giordano


Citazione:

Originalmente inviato da Harley
La tua guida sarà come una manna dal cielo, questo è certo. Infatti mi avevi già accennato del tuo lavoro e sono ansioso di leggerla. Il problema è che ho urgenza di tagliare dei modelli e se potessi darmi qualche suggerimento in anteprima te ne sarei davvero grato, grazie
notte:wink:


il_Zott 22 dicembre 06 11:12

Citazione:

Originalmente inviato da lelelodigiani
A questo posso rispondere subito, per le fusoliere devo spicciarmi a finire il tutorial, è troppo complesso per chiarire la cosa in due righe.
E' impossibile fare uno scasso del longherone parallelo al bordo d'entrata, a meno che non si faccia un'edit a mano...Quando inserite un profilo all'estremità e uno alla radice il programma divide automaticamente il profilo (un'ala, non lo fa con una forma complessa) in una serie di punti ( lo stesso numero di punti per l'estremità e la radice) tramite un'algoritmo. Ovviamente il longherone dovrà iniziare dal punto 20 (per ipotesi) sia alla radice che all'estremità e non è detto che i due punti siano equidistanti dal bordo d'entrata. Per fare quello che volete voi basta fare un secondo file di taglio(oppure uno script) facendo passare il filo al di fuori del profilo ed entrare nel profilo in corrispondenza del longherone desiderato. Oppure si procede come per le fusoliere ( o per le forme complesse) e si edita il profilo a mano, ad esempio come ho fatto io per fare l'ala dell'Arlechin svuotata.
Non so se vi sia molto chiaro, ma aspettate che finisca la guida per le fusoliere e vi sarà più chiaro. se avete dubbi chiedete

Ciao

Lele

ciao
infatti pensavo che facesse una cosa del genere..
io ho quasi risolto nel modificare la freccia dell'ala finche il longherone non viene in asse, è una mezza forzatura, ma se il modello non deve rappresentare qualcosa di preciso, può andare benissimo :wink:

ciaooo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:41.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002