
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-04-2005 Residenza: profondo sud... ...di Milano!
Messaggi: 1.633
| Vi chiedo un consiglio (ed eventualmente un favore)
Ciao a tutti! Scrivo qui perché, sebbene l'oggetto non sia di carattere esattamente modellistico, mi pare di capire che per realizzarlo ci vorrebbe una macchina tipo quelle di cui si parla qui. Ebbene, la mia idea (mia fino a un certo punto) era realizzare un soprammobile-fermacarte con le iniziali di Valeria Mazza, che per simpatica combinazione coincidono con le mie... Si può fare con le iniziali di chiunque, ma con V e M viene particolarmente bene perché sono lettere simmetriche. Si tratta di prendere un cubo (io ho in mente il legno, ma il materiale non mi importa) e sagomarlo in una direzione secondo la M e nella direzione perpendicolare secondo la V. In pratica guardandolo da davanti si riconosce la sagoma della M e da destra quella della V. La cosa migliore è dare un'occhiata alle immagini che allego, da quelle si dovrebbe capire abbastanza cosa intendo (che numeri per fare una assonometria con Paint!! Nessuno conosce un SEMPLICE programmino che permetta di disegnare oggetti in 3d e poi di vederli anche ruotandoli?). Non so proprio a chi altro chiedere, anche perché è un lavoro che richiede una certa precisione: non posso andare in falegnameria, lì al massimo mi fanno il mobile su cui mettere il mio soprammobile!! Se qualcuno mi può dare un consiglio, o se addirittura mi dice che lo può fare, mi fa veramente un favore! Evidentemente non chiedo che la cosa sia fatta gratis, da un qualunque specialista (se solo sapessi quale) lo pagherei, pertanto con chiunque dovesse offrirsi mi comporterei ugualmente!
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-04-2005 Residenza: profondo sud... ...di Milano!
Messaggi: 1.633
|
Vedi Lele, tu hai di fronte uno che ti può risolvere l'equazione differenziale dell'oscillatore armonico sottosmorzato, ma che se gli metti un seghetto in mano (quello che si usava a scuola) non va nemmeno dritto... faccio fatica perfino con le forbici!!!! La sega a nastro per me è indesiderabile quasi quanto una serata di seghe a nastro ![]() ![]() Grazie ancora a entrambi, Valeria Marini |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-09-2006 Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
![]() |
mi sa che il traforo elettrico sia destinato a rimanere un elettro utensile manuale. e guardando i disegni non vedo al possibilita' di vederlo al lavoro con blocchi pieni. forse un dremel o simile e' piu' adatto a queste lavorazioni, ma sempre di lavoro manuale si tratta.
__________________ SPINBALLS F3K addicted Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
Ci mancherebbe altro, tanto come qualcun altro del forum qua sa, i miei tempi sono un po' lungi. Comunque non è complicato, basta che fai un cubo di legno, e sulle 4 facce del cubo disegni le lettere, ti fai delle guide e il gioco è fatto. La sega a nastro è simile a quella che hai postato tu(in quella la lama "vibra". in quella a nastro la lama è come un cerchio attorno a due pulegge). Per la fresa è una lavorazione un po' particolare, la fresa a pantografo non è l'attrezzo ideale. Per complicarsi la vita si potrebbe fare l'anima in polistirolo e poi con la fresa (o manualmente) tagliare da una lastra i pezzi di legno per ricoprire il tutto... Salutami Valeria. Ciao Lele
__________________ La vita non è un problema da risolvere, ma un mistero da vivere... |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-04-2005 Residenza: Rudiano BS
Messaggi: 595
|
Io lo farei in polistirolo e poi lo userei come master per fare una fusione in alluminio (tanto per complicarsi ancora di piu la vita ![]()
__________________ Ciao Max. Se qualcuno avesse opinioni diverse dalle mie sono disposto a... PASSARCI SOPRA! |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-04-2005 Residenza: profondo sud... ...di Milano!
Messaggi: 1.633
| Citazione:
![]() ![]() Grazie mille, ora attendo le tue istruzioni! Quanto e come ti pago per l'impegno, il materiale e la spedizione? E non ti permettere di rifiutare! Se no poi con che coraggio ti chiedo qualcos'altro? ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
primo elicottero chiedo consiglio :-) | cocco999 | Elimodellismo Principianti | 10 | 13 febbraio 08 16:37 |
Consiglio su acquisto per favore! | pierrecruset | Aeromodellismo Alianti | 5 | 09 dicembre 07 14:29 |
Swift, chiedo consiglio a chi lo conosce | 1barracuda1 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 30 | 29 ottobre 07 14:26 |
Chiedo consiglio su simil picooz | sebastianbach | Elimodellismo Principianti | 7 | 28 maggio 07 17:48 |
VI chiedo parere urgente. rispondetemi per favore | gianlucag | Aeromodellismo Principianti | 6 | 20 novembre 04 13:17 |