![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2006
Messaggi: 558
|
sto stampando,preso su rcgroup,un piccolo c130. Nei file ci sono anche le eliche quadripala,ne ho stampata una e fatta girare con un piccolo brushless. Il risultato è stato sorprendente e non la ho neanche rinforzata spennellandola con il ciano come avevo pensato. Comunque mi sono reso conto che il successo o il fallimento di parti stampate dipende moltissimo dalle impostazioni di stampa,la strada della sperimentazione e lunga. |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-07-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
|
Ma a parità di configurazione e materiale usato, i risultati dovrebbero essere molto simili o no? Ovviamente parlo senza avere un minuto di esperienza di stampa ma teoricamente il ragionamento dovrebbe essere corretto. Stessa stampante, stesso filamento e stesse condizioni ambientali (stampante chiusa: ikea lack..). I risultati dovrebbero essere replicabili.
__________________ L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-07-2005 Residenza: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 1.520
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-07-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
| Citazione:
![]() Ho preso la prusa proprio per non dovere "combattere" con gli esperimenti sull'hardware. Con la gloriosa cnc, che adesso ancora funziona, gli unici problemi sono stati le impostazioni "software" per le lavorazioni ma la struttura è rimasta invariata. Se qualcuno mi avesse suggerito le giuste velocità ed affondi da usare con le varie frese non avrei avuto rogne. Adesso, credo, dovrebbe essere quasi lo stesso. La stampante (dicono) è solida, i componenti sono testati e validi. I filamenti sono, per iniziare, prusafilament e appena arriva la inscatolo. Spero di essere abbastanza schermato dalla sfiga. Certamente qualche smanettamento sarà necessario ma spero di non fare una strage di santi... ![]()
__________________ L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 17-07-2016
Messaggi: 810
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-07-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
| Citazione:
Farò tesoro di questi consigli. L'hai accordato proprio in Mi cantino? Sei un sadico! ![]() P.S. Ho letto molte cose sulla stampante tranne le istruzioni per il montaggio! ![]()
__________________ L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-07-2005 Residenza: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 1.520
| Citazione:
E aggiungerei anche una corretta taratura dell'estrusore se vuol stampare pareti sottili. | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-07-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
| Citazione:
I consigli sono sempre benvenuti. Grazie! ![]()
__________________ L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2005 Residenza: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 1.520
| E soprattutto filamenti di qualità ma leggo che hai già preso quelli della Prusa quindi ok. Per stampare linee sottili è fondamentale che il diametro del filo sia costante lungo tutta la bobina in modo da impostare correttamente il flow nello slicer. |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 17-07-2016
Messaggi: 810
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Problema Modello 3D e Slicing | aero330 | CNC e Stampanti 3D | 61 | 23 maggio 17 10:40 |
La mia Prusa i3 | the_dreamer | CNC e Stampanti 3D | 54 | 07 ottobre 15 23:47 |
software Futaba T12 VS software JR 12x | AEROX_15 | Radiocomandi | 9 | 28 marzo 12 23:50 |