
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-03-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 27
| Richiesta di aiuto per utilizzo delle macchine Cnc.
Salve a tutti amici modellisti, scrivo questo post per avere un aiuto,vorrei entrare nel mondo delle macchine cnc, di cui negli ultimi anni credo se ne faccia sempre più uso anche in campo aeromodellistico,per iniziare ne ho acquistata una di quelle a costo modico,vorrei pertanto scoprirne potenzialità e limiti, per questo sono qui a chiedere il vostro supporto. Nel disegnare con il Cad me la cavo, ma non ho conoscenze su come si effettua poi la conversione del disegno, per poter far lavorare la macchina, so che esistono dei programmi che fanno questo lavoro, di cui uno era abbinato alla cnc che ho acquistato, ma non riesco proprio a capire come inserire nella conversione da disegno a codice per la macchina cnc, le istruzioni per dettare il percorso che si vuol far fare all'utensile, con quale velocità di avanzamento e ad ogni passaggio di quanto affondare. Ringrazio anticipatamente per la cortese attenzione. Piero. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-04-2013 Residenza: Calabria
Messaggi: 171
![]() |
Ciao, non hai scritto che modello è la macchina, che programma usa (POST PROCESSORE) con quale programma disegni (cad) e che conoscenza hai dei programmi di grafica, o programmi cad-cam, se vuoi un aiuto dai più informazioni.
__________________ http://www.rilieviartistici3d.it |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2009 Residenza: In Volo
Messaggi: 1.510
|
Ciao allora comincia a dividere in tre blocchi Il primo blocco e il disegno grafico, auto cad libre cad ecc Secondo blocco la conversione del disegno in percorso macchina ArtCam FreeMill OneCNC Terzo blocco la gestione della CNC, Mach3 UsbCNC EMC2(Linux) Cominciamo a definire cosa vuoi usare poi analizziamo una cosa alla volta.
__________________ W la Valchiavenna |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
|
Prova a dare un'occhiata qui Profili 2 - programma di gestione, stampa ed analisi di profili alari ci sono tante spiegazioni e se ti convince puoi acquistare il pacchetto cadcam,sono tutti softwear sviluppati da un aeromodellista e sono quasi espressamente dedicati al modellismo.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-03-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 27
|
Dunque il programma di disegno che utilizzo è autocad la cnc in questione è la seguente https://www.ebay.it/itm/3-Axis-DIY-3...e94:rk:26:pf:0 Drive: Nema17 34mm Stepper motor 1.33A, 12v support System:Windows XP / Win 7 / Win 8 / Linux Spindle: 775spindle motor(12-36V)24V:7000r/min36V:9000r/min Marca: RATTM MOTOR Machine Dimensions: 40x33x24cm Collet: ER11 Collet Model: 3018 Type: DIY Mini Desktop cnc router Support software: GRBL Software 3 Axis |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2009 Residenza: In Volo
Messaggi: 1.510
|
Puoi leggere qui per iniziare http://www.baronerosso.it/forum/cnc-...oodpecker.html SW di gestione digerisce file .tap senza problemi Ti consiglio di convertire i tuoi disegni con ArtCam e darli in pasto alla macchina Trovi molti video guida su YouTube nel canale Incimar https://youtu.be/PXeo_YdufQM
__________________ W la Valchiavenna |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-04-2013 Residenza: Calabria
Messaggi: 171
![]() | Citazione:
__________________ http://www.rilieviartistici3d.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2009 Residenza: In Volo
Messaggi: 1.510
|
Le soluzioni sono molte lasciamo decidere a lui, io é 8 anni che uso la soluzione AutoCAD ArtCam Mac3 su 3 CNC di cui 2 autocostruite Poi ripeto le strade per arrivare alla soluzione sono molte
__________________ W la Valchiavenna |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-03-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 27
|
Ok grazie, AutoCad lo ho già, ho pronto anche un disegno, devo reperire quindi ArtCam e Mach3, a quel punto mi servirebbe un aiuto per sapere come usarli ed arrivare a provare a far funzionare la cnc. La prima cosa che vorrei arrivare a realizzare è il taglio di una centina. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
aquistare una macchine cnc che tipo ?aiutoooooooo | peterpann | CNC e Stampanti 3D | 0 | 14 giugno 11 20:51 |
è possibile usare motori delle macchine a scoppio sugli aerei? | valerio93 | Aeromodellismo | 10 | 27 settembre 10 00:57 |
durate delle vostre macchine | DONYna | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 13 | 10 dicembre 08 18:36 |
Info e disegni Macchine CNC | ghino | CNC e Stampanti 3D | 22 | 19 gennaio 07 14:52 |
Macchine CNC piccole dimensioni | Labieno | CNC e Stampanti 3D | 3 | 23 aprile 05 17:15 |