![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-03-2012 Residenza: roma
Messaggi: 951
| Citazione:
![]() ![]() ![]() Ora vedo se riesco a tirare fuori il materiale e dare tramite le foto qualche indicazione di massima. | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-12-2006
Messaggi: 122
| Citazione:
Grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-03-2012 Residenza: roma
Messaggi: 951
| Citazione:
Al momemto pubblico solo una foto, in seguito altre foto, dimensioni e qualche istruzione per l'eventuale realizzazione. Fornisco alcune note utili a comprendere quello che seguirà. _________ Sono quasi a digiuno di elettronica e la scheda MM2001 (interfaccia elettronica utilizzata) che non funzionava è stata riparata (due volte a causa della mia incapacità) e messa a punto da un amico conosciuto nella lista. Senza l'aiuto e la pazienza di questa persona non sarei riuscito a realizzare la macchina. Nei molti anni di modellismo ho collezionato una certa dotazione di utensili e attrezzi non tutti indispensabili per la costruzione ma certo di notevole aiuto. La macchina è stata realizzata senza un reale progetto su carta ma con esperienze dirette fatte in fase di costruzione, questo ha comportato ben 3 versioni prima di ottenere un risultato funzionante. In buona sostanza è una macchina a progetto judgemental ![]() ![]() ![]() Sono partito analizzando, come ovvio, molte realizzazioni e da quelle ho estratto qualche specifica di base che ho seguito nella costruzione. Specifiche desiderate - Assenza di archetto per tendere il filo al nikel - Assenza di una base di appoggio e rialzo della lastra di polistirolo da tagliare - Facilità di smontaggio per liberare il tavolo - Utilizzo della scheda MM2001 - Utilizzo della scheda GGC per il collegamento dell'interfaccia via USB e non sulla porta parallela - Utilizzo del software GMFC PRO Premesso questo, la foto è ovviamente uno dei due bracci che compongono la macchina Ultima modifica di imbamar : 05 gennaio 25 alle ore 12:17 | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-03-2012 Residenza: roma
Messaggi: 951
|
Bene. Tenterò di dare dei chiarimenti raccontando esattamente le fasi della costruzione e le problematiche riscontrate che mi hanno poi portato a rivedere, in molti particolari, la realizzazione. Ho ritenuto basilare realizzare la macchina in metallo per la quasi totalità dei componenti cercando di reperire componenti commerciali. Questo sia per ridurre al massimo il costo (che alla fine non è stato proprio esiguo) sia per semplificare la reperibilità dei pezzi. Quindi sono partito decidendo che la base sarebbe stata un profilato di alluminio facile da trovare e di costo limitato. Abito a Roma e dalle parti del Verano ci sono un paio di magazzini che vendono metalli anche al dettaglio. Ho trovato degli scatolati di alluminio rettangolari di dimensioni in centimetri 100X10X5 Nella scelta dei movimenti ho evitato strane invenzioni affidandomi a delle normali guide lineari per cassetti, costose, di marca ma di qualità e, che devo dire, fanno il loro dovere egregiamente. Allego anche specifiche delle guide. A proposito me ne sono avanzate 4 se qualcuno è interessato. Allego la foto del profilato ma non considerate ne l’asse filettato ne il cuscinetto di destra e il suo supporto che sono della prima versione. Alla prossima puntata parlerò del montaggio delle guide che richiede un po di attenzione. Ultima modifica di imbamar : 05 gennaio 25 alle ore 12:17 |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-12-2006
Messaggi: 122
|
Ciao Imbamar approfitto per chiederti se ne sai qualcosa per l'oggetto rotativo colore giallo che si vede nel video di Elicottero 78 io desideravo sapere dove acquistarlo se avete il link per favore potete comunicarlo. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-03-2012 Residenza: roma
Messaggi: 951
|
Continuo con il building log ex-post con qualche delucidazione sulla realizzazione dei profilati base. Una volta acquistato il profilato, che mi hanno tagliato nella misura esatta, ho provveduto a : - Fare due fori nella parte sotto - Montare le guide dei cassetti (uno per lato) per ognuno dei due profilati. I due fori per ogni base sono stati fatti per consentirmi di bloccare ogni braccio sul tavolo con due semplici morsetti. Questo per facilitare il montaggio e lo smontaggio della macchina visto che, quando lavora, è sull’unico tavolo che ho nel mio laboratorio. Nella prima foto lo schema dei fori, nella seconda foto i fori reali fotografati dal basso e i morsetti. Seguiranno poi altre delucidazioni sulle modalità per bloccare la macchina al tavolo. L’altra fase è quella del montaggio delle guide. Ora affinché la macchina tagli le ali con precisione ogni componente mobile deve lavorare in completa assenza di giochi o di attriti. Questo è un requisito fondamentale. Da questo requisito ne consegue che nel lavorare sarà necessario essere precisi al decimo di millimetro. Peccato che io non sia in grado di raggiungere tale precisione. E quindi ? Alla fine mi sono regolato in modo da montare i pezzi in presenza di piccoli accorgimenti per tentare di essere preciso o per poter fare regolazioni durante i test o durante il funzionamento. Quindi fori con piccole asole che permettono delle piccole regolazioni. Poi si capirà meglio proseguendo nella descrizione. Dopo questa considerazione si passa al montaggio delle guide. Non è complicato le ho fissate con rivetti da 3 mm ma i fori fatti sono da 3,2mm. In questo modo ho potuto, in fase di montaggio avere un po’ di gioco per centrare al meglio i pezzi sul profilato. Un paio di accorgimenti. Primo; dalla foto si nota che le guide hanno un dente da un lato, utile, credo, per poter bloccare la stessa all’interno del cassetto. Questo dente però impedisce di poter montare la guida perfettamente parallela al tavolo e al profilato. Quindi quel dente va molato vedi foto. Secondo accorgimento; per determinare la posizione dei fori dei rivetti, ho appoggiato la guida sul lato del profilato e, nel contempo, appoggiata al tavolo da lavoro. Questo permette un fissaggio parallelo allo scatolato. Nel fissarla ho fatto in modo che la parte scorrevole della guida possa uscire abbastanza, oltre il profilato, da presentare la parte interna. Poi spiegherò perché. Ultima modifica di imbamar : 05 gennaio 25 alle ore 12:17 |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-03-2012 Residenza: roma
Messaggi: 951
|
Riprendo le note di costruzione. Siamo arrivati al punto che abbiamo i profilati che costituiscono la base della macchina. Abbiamo fatto dei fori nel lato inferiore degli scatolati che permettono il blocco degli scatolati sul tavolo da lavoro. Abbiamo montato le guide facendole aderire contemporaneamente sul tavolo e sui fianchi degli scatolati in modo da montarle, una volta presi i riferimenti, parallele al piano. Si possono ora scegliere i motori. La mia scelta è stata consigliata dal mio amico esperto di elettronica e costruttore di una macchina per tagliare le ali. Ho acquistato i NEMA 17 a sei fili dei quali allego data-sheet con le caratteristiche. ATTENZIONE- Il data sheet è del motore a 4 fili. Contemporaneamente ai motori ho acquistato anche i supporti che sono ben fatti e funzionali. Per montare i motori ho fatto quattro fori sul profilato che ho filettato per consentire il montaggio tramite brugola. Come si vede anche i supporti dei motori consentono piccole regolazioni utili per far funzionare al meglio la macchina e allineare eventuali pezzi. Fornitori dei motori e dei supporti sono i soliti noti cinesi. Alle prossime e se ci sono domande a cui posso rispondere per chiarire lo faccio volentieri. Tutto meno l'elettronica ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di imbamar : 05 gennaio 25 alle ore 12:17 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Servizio di taglio ali in polistirolo con macchina CNC | miki05 | CNC e Stampanti 3D | 0 | 16 maggio 17 23:21 |
Cerco macchina cnc taglio ali polistirolo | tato562003 | Compro | 0 | 02 aprile 17 09:49 |
Macchina CNC Taglio ali con MM2001 | BaroneRosso | Articoli | 1 | 28 dicembre 14 22:18 |
Macchina Taglio Ali CNC | fox24mdm | CNC e Stampanti 3D | 8 | 23 novembre 05 02:29 |